Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Strage ferroviaria Corato-Andria. Per i pm Ferrotramviaria avrebbe dovuto “installare un sistema di sicurezza migliore”

Strage ferroviaria Corato-Andria. Per i pm Ferrotramviaria avrebbe dovuto “installare un sistema di sicurezza migliore”

Non solo errori materiali, accuse anche ad alcuni dirigenti del ministero dei Trasporti

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Dicembre 2017
in Cronaca
Strage ferroviaria Corato-Andria. Per i pm Ferrotramviaria avrebbe dovuto “installare un sistema di sicurezza migliore”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Non solo errori materiali dei capostazione e del capotreno, ma anche responsabilità a monte per i mancati investimenti in sicurezza e vigilanza. Sono le gravi accuse dei pm della procura di Trani che oggi ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nell’inchiesta sull’incidente ferroviario del 12 luglio 2016 che causò 23 morti e 50 feriti. Ferrotramviaria, non avrebbe investito circa 650mila per installare un sistema di sicurezza migliore. L’azienda avrebbe inoltre tenuto nascosto 20 incidenti evitati negli ultimi quattro anni.

Accuse che arrivano anche al ministero dei Trasporti, in particolare a due dirigenti che non avrebbero adottato provvedimenti urgenti affinché la rete fosse adeguata. Pur essendo a conoscenza dei rischi connessi alla gestione del traffico ferroviario col regime del blocco telefonico, denunciato già da una relazione ministeriale di inchiesta su un altro incidente ferrociario avvenuto in Sardegna nel giugno 2007.

L’inchiesta, che è coordinata dal procuratore Antonino Di Maio e affidata al pool composto da Michele Ruggiero, Alessandro Donato Pesce e Marcello Catalano, vede gli indagati accusati dei reati di disastro ferroviario, omicidio colposo e lesioni gravi colpose.

Diciotto sono gli indagati, più 14 dipendenti di Ferrotramviaria e altri dirigenti e amministratori, tra cui Enrico Maria Pasquini, Gloria Pasquini, il direttore generale Massimo Nitti e il direttore di esercizio Michele Ronchi. Due indagati sono funzionari dell’Ustif, l’ente ministeriale dei Trasporti che fino al settembre 2016 ha vigilato sulla sicurezza dei treni delle reti locali.

E infine Virginio Di Giambattista, a capo della struttura ministeriale che si occupa dei Sistemi di Trasporto ad Impianti Fissi e il Trasporto Pubblico Locale, ed Elena Molinaro, del ministero dei Trasporti.

Secondo i pm, a sbagliare materialmente furono i capistazione Vito Piccarreta e Alessio Porcelli, il capotreno Nicola Lorizzo e il dirigente del movimento Francesco Pistolato. Piccarreta avrebbe concesso il via libera al capotreno Lorizzo, non comprendendo che il binario era occupato da un altro treno. Oltre a questo deve rispondere anche dell’accusa di falso perché avrebbe falsificato il registro della stazione nascondendo la mancata telefonata ad Andria. Pistolato, invece, per i magistrati avrebbe messo sui binari un treno supplementare partito prima del ‘principale’. Uno sbaglio che a sua volta avrebbe indotto in errore Piccarreta, che avrebbe dunque dato il via libera al convoglio.

Le responsabilità di dirigenti e amministratori di Ferrotramviaria, invece, deriverebbero dall’aver risparmiato oltre 650mila euro dalla mancata installazione del blocco conta assi, un sistema di sicurezza in grado di ridurre quasi a zero i rischi di incidente. Nel frattempo, come riporta Il Fatto Quotidiano, la concessionaria nel 2016 ha avuto 4.7 milioni di utili e ne ha distribuiti 2.5 agli azionisti, attuando una strategia aziendale finalizzata ad accrescere gli utili, a discapito della sicurezza della circolazione.

 

Articolo Precedente

Consiglio comunale, rimandata la discussione della petizione popolare sull’autonomia della “Don Tonino Bello”

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, i ragazzi battono lo Sporting Club Grotte ed agganciano la zona playoff

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, i ragazzi battono lo Sporting Club Grotte ed agganciano la zona playoff

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, i ragazzi battono lo Sporting Club Grotte ed agganciano la zona playoff

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3