Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inceneritore Newo. Fare Verde: “Il nostro è un No intransigente alla realizzazione”

Inceneritore Newo. Fare Verde: “Il nostro è un No intransigente alla realizzazione”

Secondo l'associazione ambientalista, una simile presenza vanifica la gerarchia delle fonti di smaltimento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Gennaio 2018
in Cronaca
Inceneritore Newo. Fare Verde: “Il nostro è un No intransigente alla realizzazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
 L’associazione ecologista FARE VERDE comunica che giovedì 25 ha partecipato con alcuni volontari alla manifestazione davanti al palazzo del Consiglio Regionale della Puglia contro il progetto per l’inceneritore nel territorio metropolitano di Bari. 
                 
 Per quanto riguarda la posizione di FARE VERDE, essa è di netta e intransigente contrarietà al progetto di costruire nuovi inceneritori per motivi sanitari, ambientali ed economici. La letteratura medica ha dimostrato ampiamente gli effetti nocivi sugli esseri umani e sugli animali delle emissioni dovute agli inceneritori, o termovalorizzatori che dir si voglia, con l’insorgenza di conseguenti gravi patologie.  
                   
 
La messa in opera degli inceneritori vanifica poi la gerarchia delle fonti di smaltimento, le cosiddette 4 R (riduzione riuso, recupero, riciclo) andando a disincentivare i comportamenti virtuosi sia dei cittadini che fanno la raccolta differenziata sia delle imprese che riducono gli imballaggi. 
 Economicamente poi non conviene puntare sugli inceneritori: secondo stime del Massachussets Institute of Tecnology per ogni milione di tonnellate di rifiuti si creano 80 posti di lavoro nel caso che la scelta sia l’inceneritore; salgono a 600 nel caso delle discariche ed arrivano a 1600 se si opta per il riciclaggio. Il riciclaggio, ed ancor più il riuso (vuoto a rendere con cauzione), produce un’occupazione indotta di 20 volte superiore rispetto all’incenerimento. 
Inoltre, per quanto riguarda l’energia recuperata (che è il pezzo forte dei sostenitori degli inceneritori), il WorlWatch Institute ha dimostrato che la raccolta differenziata con il conseguente riciclaggio garantisce un risparmio da 3 a 5 volte superiore rispetto a quello ottenibile con l’inceneritore. 
                 
 
Non dimentichiamo, infine, che in natura nulla si distrugge e che il 30% dei rifiuti che bruciamo si trasforma in ceneri e polveri che si accumulano in discariche speciali. Un’altra parte, troppo fine per poterla intercettare, si accumula sui terreni agricoli, nel cibo e nei polmoni dei nostri figli.
Tanto premesso, va posto in rilievo come la nostra associazione da tempo sostiene la pratica del vuoto a rendere con cauzione, per tutti i liquidi alimentari, sulla scorta di quanto accade nei paesi del Nord Europa, come soluzione prioritaria al problema dei rifiuti, che rispetto allo stesso riciclaggio presenta indiscutibili vantaggi: dal non creare rifiuti e di essere la reale alternativa all’usa e getta (senza gravare sulle finanze del Comune) al risparmio di materie prime e di energia necessarie alla produzione di nuovi imballaggi.
Articolo Precedente

Stasera, alle 20, intitolazione della biblioteca di san Leone Magno a Felice Moretti

Prossimo Articolo

“Avere memoria per custodire il bene”. Partito ieri l’appuntamento con “Memento”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Avere memoria per custodire il bene”. Partito ieri l’appuntamento con “Memento”

"Avere memoria per custodire il bene". Partito ieri l'appuntamento con "Memento"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3