Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurazione dello short-master universitario in elaiotecnica

Inaugurazione dello short-master universitario in elaiotecnica

Il corso si svolgerà a Bitonto a partire dal 13 maggio presso la Biblioteca "Rogadeo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Maggio 2016
in Cronaca
Inaugurazione dello short-master universitario in elaiotecnica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il giorno 10 maggio 2016 alle ore 17,30 si terrà
presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” – Palazzo Ateneo Università degli Studi di
Bari “Aldo Moro” – Piazza Umberto I – Bari  la giornata inaugurale dello short-master
universitario rivolto ai professionisti del frantoio ed incentrato sulle
strategie produttive e di marketing per la valorizzazione dell’olio
extravergine ad elevato valore salutistico che si svolgerà a Bitonto a partire
dal 13 maggio presso la Biblioteca EUSTACHIO ROGADEO via G.D. Rogadeo, 52.

Il master mira a formare una nuova figura
specializzata anche negli aspetti legali e burocratici necessari per cogliere
le nuove opportunità di mercato offerte dall’impiego dei claim salutistici dell’olio
extravergine.

La giornata di inaugurazione si aprirà con i
saluti del Magnifico Rettore dell’università degli Studi di Bari Aldo Moro,
Prof Antonio Uricchio, del Direttore del Dipartimento di Scienze Agro
Ambientali e Territoriali, Prof. Giacomo Scarascia Mugnozza, del Prof. Gianluca
Nardone – Direttore del Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela
dell’ambiente – Regione Puglia,  del Dott.
Michele Abbaticchio – Sindaco di Bitonto, del Dott. Domenico Incantalupo Assessore
all’Agricoltura di Bitonto e Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Città
dell’Olio.

Seguiranno poi gli interventi del Dott. Cosimo
Damiano GUARINI – Una start-up per l’Extra Vergine ad elevato valore
salutistico da piante monumentali; del Prof. Vito GALLO –Tracciabilità e
innovazione Made in Puglia; del Prof. Salvatore CAMPOSEO – Il Piano Olivicolo
Nazionale e del Prof. Bernardo DE GENNARO – Dalla crisi alle prospettive di
rilancio.

Lo short-master è il primo di una serie di
attività che si collocano nell’ambito dell’accordo stabilito tra l’Università
degli Studi di Bari Aldo Moro e il Comune di Bitonto per promuovere, attraverso
programmi comuni, la cooperazione negli ambiti della divulgazione scientifica,
del trasferimento tecnologico e della formazione professionale. La cooperazione
tra i due Enti riguarderà essenzialmente lo sviluppo delle relazioni
accademiche, culturali e scientifiche, coordinate dal Dipartimento di Scienze
Agro Ambientali e Territoriali, finalizzate a garantire sostegno tecnico e
professionale agli imprenditori agricoli e industriali, per innovare e rendere
competitivi i prodotti tipici nel rispetto della tradizione.

Nell’ambito dell’evento sarà anche brevemente
presentato il Centro di Ricerca Intra-dipartimentale sull’Olivo, l’Olio e le
Olive da Mensa, istituito l’8 luglio 2015 presso il Dipartimento di Scienze
Agro Ambientali e Territoriali (DISAAT) dell’Università
degli Studi di Bari Aldo Moro. Lo spirito che ha animato la sua istituzione è
quello di rafforzare e consentire l’avanzamento delle conoscenze, lo sviluppo e
l’innovazione nel campo dell’olivicoltura, dei processi di trasformazione delle
olive e del marketing dei prodotti promuovendo le eccellenze didattiche e
scientifiche. Il Centro contribuirà al progresso delle conoscenze e aumenterà
il livello tecnologico delle imprese nel settore olivicolo generando ed
incentivando l’applicazione delle innovazioni tecnologiche nel settore.

Per informazioni si può contattare la dott.ssa
Maria Lisa Clodoveo (marialisa.clodoveo@uniba.it) Centro di Ricerca sull’Olivo, l’Olio e le Olive da Mensa –
Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali – Università degli Studi
di Bari Aldo Moro. 

Articolo Precedente

Primo premio all’Euterpe Best Music School 2016 per il coro della “Cassano – de Renzio”

Prossimo Articolo

VOLLEY – Vendetta sublime: Volley Bitonto batte il Lecce Volley 3-1. La salvezza passa da gara 3

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Vendetta sublime: Volley Bitonto batte il Lecce Volley 3-1. La salvezza passa da gara 3

VOLLEY - Vendetta sublime: Volley Bitonto batte il Lecce Volley 3-1. La salvezza passa da gara 3

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3