Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurato l’orto didattico della Cooperativa Sfrang, la nostra terra ha una storia da raccontare

Inaugurato l’orto didattico della Cooperativa Sfrang, la nostra terra ha una storia da raccontare

Il vicesindaco Rosa Calò: «I ragazzi portatori di un disagio psico-sociale potranno sentirsi utili prima di tutto a se stessi e, poi, per gli altri. Potranno crearsi una loro dimensione vitale e toccare con mano il risultato del loro lavoro».

La Redazione by La Redazione
25 Giugno 2015
in Cronaca
Inaugurato l’orto didattico della Cooperativa Sfrang, la nostra terra ha una storia da raccontare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando entri in un orto
hai sempre una strana sensazione di pace, trasmessa da un gioco di silenzi, di
colori, odori e futuri sapori.

Ieri, ne è nato uno: l’orto didattico a Borgo Bontà-Consorzio Social Lab grazie alla
serra regalata dal Rotary Club Bitonto.

Ha una storia da raccontare,
come ogni cosa, persona o luogo.
Prima che essere un orto didattico, è sociale
in quanto è strettamente rivolto ai ragazzi
portatori di disagi psico-sociali.

«E’ un orto che prevede la coltivazione di piante adatte ad ogni
stagione
–ci ha spiegato la dott.ssa
Antonia Paradiso
, presidente del Rotary Club Bitonto- e che potrà essere visitato in qualsiasi condizione metereologica.
Abbiamo donato alla cooperativa Sfrang una serra al fine di avvicinare i
ragazzi alla natura. Abbiamo collaborato, inoltre, con il Servizio di Salute
Mentale CSM n.3 di Bitonto».

Toccando con mano la
realtà e, in questo caso, la natura, si ha la possibilità di uno sviluppo dei sensi. I ragazzi portatori
di disagi psico-sociali verranno, così, formati, riabilitati a livello
psichiatrico, inclusi nel campo lavorativo e relazionale.

«Il Rotary ha collaborato con noi anche per il progetto della produzione
della birra artigianale, l’anno scorso
–ha detto la dott.ssa Anna Laura Ricci, presidente della cooperativa Sfrang-. L’orto didattico è volto, quindi, al
recupero di soggetti svantaggiati da reintegrare nella società. Oltre a
collaborare con il Servizio di Salute Mentale CSM, collaboriamo con il Comune
per i tirocini».

Altri utenti a cui è
destinato l’orto in questione sono le
scolaresche
, che potranno vedere su campo quello che studiano nei libri di
scuola.

«Avere un’altra opportunità per la cittadinanza e per una determinata
utenza è molto importante –
ha aggiunto il vicesindaco Rosa Calò–.
Mediante quest’orto i ragazzi portatori di un disagio psico-sociale potranno
sentirsi utili prima di tutto a se stessi e, poi, per gli altri. Potranno
crearsi una loro dimensione vitale e toccare con mano il risultato del loro
lavoro. Non possiamo che sostenere questo tipo di iniziative, rivolte anche
alle scuole, e farle conoscere».

L’attività
avrà una sua rilevanza commerciale al fine di restituire elementi di verità al contesto educativo e ricavare un
sostegno economico per le spese di gestione.

Tags: bitontoborgo bontàcronacada Bitontoorto didatticoorto socialerosa calòrotary clubsociale
Articolo Precedente

Antonio Moschetta a “The innovation game” su RepubblicaTv: “L’innovazione è credere in se stessi”

Prossimo Articolo

La maggioranza non c’è, in aula solo la minoranza. Salta il Consiglio comunale

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La maggioranza non c’è, in aula solo la minoranza. Salta il Consiglio comunale

La maggioranza non c'è, in aula solo la minoranza. Salta il Consiglio comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3