Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurati il nuovo campo in via Togliatti e l’orto sociale. Abbaticchio: “Vittoria per la città”

Inaugurati il nuovo campo in via Togliatti e l’orto sociale. Abbaticchio: “Vittoria per la città”

Dal fiduciario CONI Nicola Lavacca le proposte di omologare la struttura per le squadre di calcio a 5 bitontine e di intitolarla a Mario Licinio e Vincenzo Vaccarelli

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
30 Settembre 2015
in Cronaca
Inaugurati il nuovo campo in via Togliatti e l’orto sociale. Abbaticchio: “Vittoria per la città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una struttura che può essere il simbolo
della rinascita di un quartiere.

Inaugurato ieri sera il nuovo campo di via Togliatti e l’orto
sociale tra via Spadolini e via Planelli
, col taglio del nastro effettuato
dal sindaco Michele Abbaticchio e dadon Antonio Serio, parroco della
Chiesa del Santissimo Sacramento. Intervenuti anche gli assessori Franco
Scauro, Rocco Rino Mangini e Giuseppe Fioriello, il consigliere comunale Vito
Rosario Modugno, e l’ex assessore allo sport Domenico Nacci. Presenti anche i
responsabili delle cooperative di tipo B che si occuperanno della gestione della
struttura attraverso attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone
svantaggiate: Rosa Blu, Tasha e Sfrang.

La struttura prevede un campo da calcio a
5 con un manto erboso in sintetico completamente nuovo, uno spogliatoio,
gradinate, piccola pista ciclabile, ampio spazio verde, impianto di
videosorveglianza e lampadine di illuminazione di tipo Led, ed un orto sociale
a pochi passi. L’opera è stata finanziata da 400mila euro di fondi comunitari
intercettati tre anni fa, senza alcun costo dunque per le casse comunali.
Progettista è stato l’architetto Gianfranco
Lauta
.

«Questo progetto ha
un valore particolare perché sorge per recuperare un campo e creare un nuovo modo
di fare società grazie all’orto sociale
– ha commentato il sindaco Michele Abbaticchio –. È
stato brutto vedere un campo danneggiato sotto gli occhi di tutti, con lo
spogliatoio bruciato in concomitanza dell’aggiudicazione dei lavori. Oggi
recuperiamo una struttura, in un quartiere pubblicamente condannato da tutti,
perché crediamo nella possibilità di costruire un partenariato pubblico –
privato con cooperative di tipo B»
.

«Celebriamo oggi la
difesa di un bene pubblico
– ha aggiunto il primo cittadino –. Ogni volta che vedrò utilizzare questo campetto e questo orto sarà
una vittoria della città. Con quale coraggio ora si potrà distruggere un orto
sociale e un campo dove far giocare i bambini? Dobbiamo fronteggiare i pericoli
rappresentati dall’odio e dall’indifferenza»
.

L’ex assessore Nacci ha voluto omaggiare
la struttura con dei palloni e con l’organizzazione di un mini torneo tra le
categorie Pulcini delle scuole calcio bitontine, «per ripartire dai bambini come primo esempio di rinascita e rivincita».
Al torneo hanno preso parte, in particolare, l’Olimpia Torrione e l’Usd
Città di Bitonto
.

«Lancio l’idea per
il futuro di omologare la struttura affinché possa essere usufruita anche per
poter disputare i campionati delle squadre di calcio a 5 bitontine»
, ha proposto il
fiduciario CONI, Nicola Lavacca, che
inoltre ha ipotizzato ed invitato l’Amministrazione comunale ad intitolare e
dedicare la struttura, singolarmente o unitamente, a due icone del calcio
bitontino del passato, ovvero Mario
Licinio
e Vincenzo Vaccarelli.

Tags: bitontocampoconida Bitontomichele abbaticchionicola lavaccaorto socialeVia Togliatti
Articolo Precedente

Svaligiato e devastato bar in via La Pira. Slot machine lanciate sui binari della ferrovia

Prossimo Articolo

L’atto libero della scelta: Kierkegaard

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’atto libero della scelta: Kierkegaard

L’atto libero della scelta: Kierkegaard

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3