Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In Biblioteca workshop “Arte erboristica”, alla riscoperta della flora tipica delle nostre zone

In Biblioteca workshop “Arte erboristica”, alla riscoperta della flora tipica delle nostre zone

Il seminario si terrà mercoledì 6 aprile. Prevista per domenica 10 un'escursione a Pietre Tagliate (Bitonto)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Marzo 2016
in Cronaca
In Biblioteca workshop “Arte erboristica”, alla riscoperta della flora tipica delle nostre zone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una due giorni all’insegna della natura che ci circonda e del benessere che è in grado di offrirci. 

Parte il workshop di “Arte erboristica”, un percorso completo, tra teoria e pratica, alla riscoperta della flora tipica delle nostre zone, a tu per tu con uno dei luoghi più belli e interessanti del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Scopriremo la ricchezza del nostro habitat naturale, le coltivazioni indigene, fiori e piante della nostra terra, imparando a riconoscerli e a comprenderne i vari utilizzi per la nostra salute. Ci tufferemo nel verde della masseria “Pietre Tagliate”, dove degusteremo i prelibati prodotti biologici in un’avventura multisensoriale.

– 1a giornata –

Mercoledì 6 aprile, ore 18:30 – 20:30
“Fitoalimurgia: piante spontanee commestibili pugliesi”, seminario con presentazione in PowerPoint presso la Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo” di Bitonto (BA).

– 2a giornata –

Domenica 10 Aprile, ore 08:30 – 17:00
Escursione e pranzo a Pietre Tagliate (Bitonto).

Programma:
– ore 08:30, incontro presso p.zza Aldo Moro (auto o altro mezzo di trasporto a proprio carico);
– ore 09:00, arrivo alla masseria “Pietre Tagliate”;
– ore 09:30, escursione nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia: workshop pratico su ecosistemi mediterranei, piante spontanee commestibili e altri usi, architettura rurale;
– ore 13.00, pausa pranzo organizzata presso la masseria “Pietre Tagliate”, con menù biologico al 100%:

– focaccia semi integrale di farina di grani duro “Sentore Cappelli” e saragolla; 
– grani duri biologici macinati a pietra con composta di pomodorini bio, olio evo bio e sale integrale atlantico;
– pizza di patate a pasta gialla bio con formaggio e mozzarella bio (azienda agricola “Nuovo Muretto”);
– vino primitivo bio (azienda “Pantum”);
– fette biscottate di farina di grano duro “Antico Cappelli” e d’orzo con marmellata di ciliegie ferrovia”.
(farine di grano coltivate nel materano; latticini di vacche allevate nei boschi di Putignano; vino da vitigni di Manduria; ciliegie ferrovie della Murgia barese).

– ore 17:30: rientro a Bitonto.

Munirsi di scarpe da trekking e acqua.
Numero partecipanti: min. 15 – max. 40.
_____
Docente: dott. Giuseppe Sannicandro, progettista e insegnante di permacultura. Ha studiato filosofia, etica e politica, concentrandosi sulla questione ecologica. Negli anni ha promosso e avviato iniziative atte a incentivare l’agricoltura ecologica, le autoproduzioni e le reti tra coltivatori e consumatori. Ha collaborato con scuole e associazioni private in progetti educativi per giovani e ragazzi basati sulla creazione di orti sinergici e di food forest, promuovendo l’agroecologia intesa come stile di vita naturale e sostenibile. Dal 2013 gestisce un orto sperimentale in Puglia, organizzato con differenti tecniche di coltivazione, e un giardino alimentare con un gruppo di amici. Progetta e offre consulenze per iniziative di permacultura urbana e in contesto rurale. Insegna e organizza corsi e laboratori in Italia e all’estero. I temi sui quali si concentra sono la gestione dell’acqua, il miglioramento del suolo, l’orticoltura e l’installazione di giardini alimentari. Crede nell’ecologia come unica possibile fonte di soluzioni.
_____

Il costo totale dell’intero workshop è di 50,00 Euro.

Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti:
366 972 6172 – 080 3746724 – sacnordbarese@sturzo.it

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, settimana decisiva. In palio finale di Coppa Puglia e trionfo in campionato

Prossimo Articolo

Beni confiscati alla criminalità. Il Comune mette a bando l’affido di terreni e uliveti

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Beni confiscati alla criminalità. Il Comune mette a bando l’affido di terreni e uliveti

Beni confiscati alla criminalità. Il Comune mette a bando l'affido di terreni e uliveti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3