Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Immobili confiscati alla criminalità organizzata. Presto potrebbero tornare davvero a vivere?

Immobili confiscati alla criminalità organizzata. Presto potrebbero tornare davvero a vivere?

Il Comune ha deciso di candidare i due appartamenti, via Togliatti e via Muciaccia, a un finanziamento del ministero dell'Interno

La Redazione by La Redazione
27 Settembre 2018
in Cronaca
Immobili confiscati alla criminalità organizzata. Presto potrebbero tornare davvero a vivere?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Gli immobili bitontini confiscati alla criminalità organizzata? Potrebbero, finalmente, tornare a vivere.

Da Palazzo Gentile, infatti, hanno deciso di partecipare a un apposito Avviso Pubblico del ministero dell’Interno rivolto proprio ai Comuni pugliesi proprio per ridare vita agli immobili sottratti alla criminalità organizzata, magari già affidati a cooperative, però ancora al palo perché in stato di fatiscienza.

Come proprio nel caso della città dell’olio e del sollievo, dove da anni, nelle disponibilità patrimoniali, c’è da un lato l’appartamento di via Togliatti e dall’altro quello di via Muciaccia. Entrambi sono stati affidati a “L’Anatroccolo”, con due valenti e importanti progetti di carattere sociale, ma in realtà non ancora partiti perché le strutture sono ancora abbandonate.

 

 

Tutto parte, allora, a metà aprile, da quando cioè la Prefettura barese ha comunicato che il ministero dell’Interno ha pubblicato sul sito istituzionale del PON-Legalità 2014-2020 un Avviso Pubblico rivolto ai Comuni della Regione Puglia per il finanziamento di interventi di recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata con risorse a valere sul PON in questione.

Si è specificato, inoltre, che sono ammissibili le proposte progettuali che prevedono operazioni di recupero e di rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata per trasformarli in centri per donne vittime di violenza; strutture di servizio per gli Istituti scolastici, in aree caratterizzate da alti tassi di dispersione scolastica e carenze di servizi a favore della comunità, finalizzate a migliorare le opportunità didattiche; strutture e Centri servizi per soggetti vulnerabili a rischio devianza.

 

 

Da Corso Vittorio Emanuele, quindi, hanno deciso di non perdere questo importante treno e di candidare, affinché possano essere davvero riutilizzati, i due immobili in questione.

Nel primo, quello di via Togliatti, la cooperativa diretta da anni da Mimmo Bellifemmine ha in mente di realizzare un B&b sociale gestito da persone con disabilità, allo scopo di stimolare e favorire l’autoimpiego nel settore turistico di persone con disabilità (fisiche, intellettive, sensoriali), nonché di promuovere un turismo accessibile ed accogliente teso alla piena integrazione sociale di ospiti con disabilità.

Nel secondo, in via Muciaccia, portare il progetto “Pro.v.i…amoci insieme”, consistente in un modulo di residenzialità temporanea in favore di 4/6 soggetti con disabilità non motorie e con sufficienti capacità cognitive, al fine di accrescere livelli di autonomia e di autosufficienza degli stessi predisponendo la strada per una vita soddisfacente indipendente dalla famiglia di origine con l’assunzione piena delle responsabilità connesse

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Il Bitonto è nella storia. Batte il Bari 1 a 0 e sbanca il San Nicola

Prossimo Articolo

Celebrazione dei Santi Medici. Monsignor Nicola Girasoli: “Dobbiamo essere credenti e credibili”

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Celebrazione dei Santi Medici. Monsignor Nicola Girasoli: “Dobbiamo essere credenti e credibili”

Celebrazione dei Santi Medici. Monsignor Nicola Girasoli: "Dobbiamo essere credenti e credibili"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3