Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il vicequestore Fabrizio Gargiulo lascia il Commissariato di Bitonto dopo due anni e mezzo

Il vicequestore Fabrizio Gargiulo lascia il Commissariato di Bitonto dopo due anni e mezzo

Andrà a dirigere la "Omicidi" presso la Squadra Mobile di Bari. Al suo posto, da oggi, il dott. Vittorio Di Lalla

Viviana Minervini by Viviana Minervini
8 Dicembre 2019
in Cronaca
Il vicequestore Fabrizio Gargiulo lascia il Commissariato di Bitonto dopo due anni e mezzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo due anni e mezzo alla dirigenza del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto il vicequestore Fabrizio Gargiulo lascia la nostra città. A partire da oggi, infatti, dirigerà la sezione “Omicidi” della Squadra Mobile di Bari.

Arrivato in città a giugno del 2017 il 42enne biscegliese si trova subito a fronteggiare un sequestro di 5,5 kg di droga sequestrata a carico di un incensurato, oltre a undici denunce e due arresti. Sin dall’inizio, grazie all’attenzione dell’allora questore Esposito, vengono disposti servizi “Ad Alto Impatto” per mantenere viva la tutela del territorio con un vistoso aumento di controlli – domiciliari, personali, a veicoli -. I servizi cittadini vengono implementati anche con l’attenzione per l’Ordine Pubblico, oltre che ai servizi di filtraggio dentro e fuori lo stadio, come dimostrarono i tre arresti compiuti in occasione della partita “Bitonto – Taranto” (https://bit.ly/2YqGX5T). Non è mancata poi l’attenzione – grazie alla buona collaborazione con la Polizia Municipale e l’amministrazione – sia per il commercio degli ambulanti (leggi qui: https://bit.ly/2Yrx0VL), che per l’attività di intensa pianificazione dei numerosi eventi pubblici.

A questo si aggiunge l’attività di coordinamento tra Forze dell’Ordine – assieme a Carabinieri e Guardia di Finanza – specie per la campagna olearia del 2018 e 2019, che ha registrato un netto calo dei reati predatori (-30 per cento per anno), grazie ad un preciso piano di prevenzione e repressione.

Sin da principio il dirigente non ha mai perso di vista la complessa situazione della criminalità organizzata locale, mettendo a segno tre importanti arresti (leggi qui: https://bit.ly/2E2iCcZ), che non riuscirono ad evitare, però, l’inevitabile. Il 2017 lasciò alla città una importante ferita con l’omicidio dell’innocente Anna Rosa Tarantino, dopo gli scontri a fuoco tra gruppi criminali del 30 dicembre: i primi mesi del 2018, dunque, trascorrono tra importanti indagini, cento uomini da coordinare e colpevoli da assicurare alla giustizia.

Iniziano i controlli a tappeto, numerose telecamere smantellate, recuperi massicci di droga e armi, e infine gli arresti che arrivano il 17 marzo 2018, quando i due killer – assieme ad altre cinque persone – finiscono in manette (leggi qui: https://bit.ly/2LB86hk). Dopo 37 giorni di latitanza, il 27 maggio 2018, viene arrestato anche il mandante (leggi qui: https://bit.ly/2Lwy4m7).

Vengono, così, smantellati i gruppi criminali di maggior rilievo nella città, ma l’attività del Commissariato non si ferma affatto continuando con attenzione particolare al centro storico per trovare possibili cupe e luoghi di spaccio, ma anche in Villa Comunale (controllata specie nel periodo estivo https://bit.ly/38gmbuf) e nelle nostre campagne dove furono trovate persino 40 piante di marijuana (https://bit.ly/38kiFyP).  A questo si aggiunge un presidio costante del territorio che ha portato una diminuzione sensibile di furti e rapine ai danni degli esercizi commerciali cittadini che, un tempo, venivano usati come “bancomat”. Anzi vengono persino sventati (leggi qui: https://bit.ly/2RG1F0n), i colpevoli colti in flagranza di reato (https://bit.ly/2PmKgXv), sorpresi grazie alle videocamere di sorveglianza (https://bit.ly/2LzZgQN), arrestati (https://bit.ly/2DY9F4u) e la refurtiva recuperata (https://bit.ly/2s9Az6I). A gennaio scorso, proprio per contrastare i botti e le vendite illegali furono persino sequestrate le pericolosissime “Rambo2” che avevano terrorizzato l’Italia intera (https://bit.ly/38k5Kx5).

L’estate appena trascorsa ha visto un massiccio impegno anche per il contrasto all’uso delle bici elettriche, che ha portato al sequestro di numerosi mezzi, con diverse piazze completamente blindate (https://bit.ly/340joCb). Proprio durante l’estate, a luglio 2019, la squadra del Commissariato mette a segno l’operazione “Crossover”, che porta all’arresto di quattro persone: questi in appena un mese avevano rubato auto per un valore di 357 mila euro (https://bit.ly/2sOJeMi).

Notevole l’attenzione anche per i reati di violenze, stalking, lesioni e minacce verso le donne che (nel solo 2019) hanno portato a ben nove provvedimenti, quattro ammonimenti e due arresti con ben sette codici rossi attivati (a partire dall’entrata in vigore della legge).

Ma l’operazione più silenziosa portata avanti in questi anni è stata, sicuramente, una nuova affezione da parte dei cittadini a credere nella legalità, nella collaborazione genuina con le forze di polizia, che ha portato a sventare – tra i tanti – persino furti in appartamento (https://bit.ly/35b8ZVH), senza dimenticare le importanti testimonianze dopo l’omicidio Tarantino.

Non per ultima, va ricordata la rivoluzione degli uffici di Polizia (cominciata dalla dott.ssa Santa Mennea) che – all’interno del prestigioso Palazzo Ventafridda – hanno visto incrementare la loro superficie di ben 170 metri quadri (https://bit.ly/2YqONfK).

Un lavoro di squadra, fatto da oltre quaranta uomini, che hanno avuto a capo un buon dirigente.

La sintonia che il dott. Gargiulo ha avuto con la redazione tutta ha consentito, inoltre, di mettere in risalto il lavoro di ogni ufficio del nostro Commissariato – da quello delle denunce, all’immenso cambiamento di quello dei passaporti, fino all’indispensabile Polizia Giudiziaria cuore pulsante della sede -.

Certi che la Squadra Mobile si fregerà di un ottimo collaboratore, auguriamo buon lavoro al dott. Vittorio Di Lalla che, da oggi, dirigerà gli uffici di via Traetta.

Articolo Precedente

Il saluto e il ringraziamento delle autorità al dott. Gargiulo: “Amore per la legalità e alto senso del dovere”

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/Amministrative ’52. La vittoria della sinistra e l’unico sindaco comunista della storia bitontina

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/Amministrative ’52. La vittoria della sinistra e l’unico sindaco comunista della storia bitontina

La Politica, ieri e oggi/Amministrative '52. La vittoria della sinistra e l'unico sindaco comunista della storia bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3