Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il teorema meridionale è falso”. L’ultimo saggio di Gianfranco Viesti al World Citizen

“Il teorema meridionale è falso”. L’ultimo saggio di Gianfranco Viesti al World Citizen

L’impresa e la produttività contro il malaffare e la criminalità. La politica efficiente contro gli sprechi. Ovvero il Nord contro il Sud

La Redazione by La Redazione
10 Aprile 2013
in Cronaca
“Il teorema meridionale è falso”. L’ultimo saggio di Gianfranco Viesti al World Citizen
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’impresa e la
produttività contro il malaffare e la criminalità. La politica efficiente
contro gli sprechi. Ovvero il Nord contro il Sud.

È il cosiddetto “teorema
meridionale” che afferma, in sostanza, che l’Italia sarebbe più ricca se si
disfacesse del Meridione.
Teorema diffuso, soprattutto al Nord.
Ma falso.

Lo afferma Gianfranco
Viesti
nel suo libro Il Sud vive alle
spalle dell’Italia che produce. Falso!
, presentato ieri a Palazzo Gentile.
Viesti, professore di Economia all’Università di Bari, già collaboratore dell’Ocse
e della Banca Mondiale, ha esposto al pubblico bitontino le sue tesi
sull’infondatezza del teorema meridionale, dialogando con il giornalista Mimmo
Larovere e con il professor Giovanni Procacci.

L’incontro inserito nell’ambito
del festival di letteratura politica “World Citizen” è stato presentato dal
direttore artistico della manifestazione Marco Tribuzio
.

“Un titolo aggressivo –
commenta Viesti – per un testo che si propone di sfatare uno degli idola, falsi miti, a cui allude il
titolo della collana in cui l’editore Laterza ha voluto inserire il libro”. Il
punto di partenza è una presa di coscienza: “Chi vive al Sud non può non essere
nemico del Sud e della sua parte cattiva. Ma il Sud è mafia e antimafia, ha una
parte cattiva e una buona
”.

“Gli italiani – denuncia Viesti – hanno esagerato.
Hanno omologato tutto il Meridione ai suoi aspetti negativi
”.
“Questo
pregiudizio è pericoloso
– avverte – perché diventa parte della cultura
italiana e sempre più spesso si concretizza in un abbandono del Sud da parte
della politica
”.

Il pensiero corre
immediato alla Lega Nord, sulla quale Viesti è severo quanto realista. “La Lega– dice – non è un problema perché è espressione del Nord, ma perché divide tra
buoni e cattivi e pensa che la soluzione di tutto si ottenga se gli uni danno
addosso agli altri
”.

Ma l’abbandono del Sud è politicamente trasversale. Ne
sono una dimostrazione alcune leggi come l’ultima riforma universitaria che,
secondo Viesti, provoca una spirale di impoverimento degli atenei del Sud,
ignorandone le eccellenze.

La politica dimentica soprattutto la portata
dell’economia meridionale che rimane comunque di livello europeo. “Nei luoghi
in cui si decide
– ricorda l’ex senatore Procacci – ormai si pensa che a  lottare per il Sud debbano essere solo i
meridionali  stessi
”.

Il divario con il Nord è
innegabile: “Ma l’Italia – ricorda Viesti – non va avanti anche perché le
grandi aziende del Settentrione si sono fermate e la criminalità fa i suoi
affari prevalentemente in Lombardia
”.

Per ripartire gli italiani devono
innanzitutto sfatare il teorema meridionale. Viesti lo fa prendendo in esame
nelle 90 pagine del suo saggio una serie di luoghi comuni.

E cercando di
persuadere i suoi lettori che cambiare è possibile. Per guardare con
prospettive migliori a quell’Europa, rispetto alla quale l’Italia tutta è
nelle stesse condizioni in cui si trova il nostro Sud a livello nazionale.

Tags: viesti
Articolo Precedente

Inaugurata la nuova sede di Città Democratica

Prossimo Articolo

Il passeggino volante ovvero quando i soliti barbari decidono di cambiar il codice della strada

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il passeggino volante ovvero quando i soliti barbari decidono di cambiar il codice della strada

Il passeggino volante ovvero quando i soliti barbari decidono di cambiar il codice della strada

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3