Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Teatro Traetta ospiterà anche l’ottava edizione del Network Internazionale Danza Puglia

Il Teatro Traetta ospiterà anche l’ottava edizione del Network Internazionale Danza Puglia

L'assessore Mangini: “Importante opportunità formativa per il pubblico e i giovani appassionati della danza”  

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Ottobre 2021
in Cronaca
Il Teatro Traetta ospiterà anche l’ottava edizione del Network Internazionale Danza Puglia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stata presentata ieri a Bari nella sede della Città Metropolitana l’ottava edizione del Network Internazionale Danza Puglia (NIDP) per la formazione e la sensibilizzazione all’arte coreografica. Il progetto dell’associazione Ri.E.S.CO. (RIcerca E Sviluppo Coreografico), sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, nasce dall’idea del coreografo e danzatore, nonché direttore artistico, Ezio Schiavulli, con la volontà di offrire una visione professionale dedicata alla formazione di danzatori, insegnanti e spettatori della danza della regione Puglia. Insegnanti e allievi hanno l’opportunità di formarsi con coreografi professionisti provenienti da tutto il mondo, sensibili all’evoluzione e alla crescita artistica, divenuti, oggi, ambasciatori della filosofia dello stesso NetworkIDP. L’iniziativa vanta per il quadriennio 2018-2021 il riconoscimento del Ministero della Cultura nella sezione Danza in “formazione e rinnovo generazionale”, del Ministero dei Beni Culturali francese, dell’Ambasciata di Francia in Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura a Strasburgo per i diversi progetti di scambi culturali e si arricchisce del sostegno di Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese e di partenariati locali costituiti nel tempo con Regione Puglia, Comune di Bari e Casa delle Culture di Bari. Nelle ultime edizioni numerose sono state le scuole diffuse su tutto il territorio regionale e gli allievi (ben oltre un centinaio), che hanno aderito al progetto di formazione e sensibilizzazione promosso dal NetworkIDP. Il programma 2021-22 è il più ricco tra quelli proposti nelle ultime edizioni con appuntamenti da ottobre a giugno, una volta al mese di sabato e domenica, al Teatro Traetta, che insieme alla Casa delle Culture di Bari è il luogo di residenza del NetworkIDP per tutte le attività. Unitamente alle attività formative, realizzate con la partecipazione di coreografi di rilievo nazionale e internazionale, il Network sostiene le produzioni professionali di autori ospiti con l’iniziativa Permanenze Artistiche, che si affianca al progetto ‘L’Arte dello Spettatore’, sostenuto da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese, aperto alla partecipazione di danzatori e coreografi internazionali che, oltre ad incontrare gli allievi e gli insegnanti del Network, saranno protagonisti di spettacoli aperti al pubblico in programma una domenica al mese al Teatro Traetta. In programma anche incontri con professionisti del mondo del lavoro, della psicologia e della danzaterapia per sostenere e accompagnare quanti intendono impegnarsi nella professione dell’insegnante di danza. Alla conferenza stampa di presentazione del Network è intervenuto per il Comune di Bitonto il vicesindaco e assessore alla Cultura Rocco Mangini. Con lui Ezio Schiavulli, coreografo, danzatore e direttore artistico del Network, Francesca Pietroforte, consigliera delegata alla Cultura della Città metropolitana di Bari, Ines Pierucci, assessora alle Culture del Comune di Bari, Sante Levante, direttore del Teatro Pubblico Pugliese e Gemma Di Tullio, responsabile programmazione danza del Teatro Pubblico Pugliese. “Sono contento di essere qui – ha dichiarato l’assessore Mangini – perché con Ezio Schiavulli abbiamo firmato nella stanza del sindaco Abbaticchio, nel 2015, la convenzione con il Ministero francese. Da allora è cominciata un’amicizia e una collaborazione solida e un’esperienza piena di stima. Siamo orgogliosi che il nostro teatro, ora finalmente al cento per cento della capienza, accolga il Network Internazionale Danza Puglia, da noi finanziato e ospitato sin dalla prima edizione, perché Bitonto non è un capoluogo, bensì una città dell’entroterra in cui stiamo lavorando tanto per formare il pubblico, per favorire l’incontro anche con artisti internazionali. Al Traetta ospitiamo diverse stagioni teatrali e siamo orgogliosi di proporre spettacoli di danza con coreografi e danzatori riconosciuti in tutto il mondo. A questo si aggiunge un aspetto fondamentale come quello della formazione che permette ai nostri giovani spettatori di riconoscere sul palco alcuni dei loro sogni e a chiunque di avvicinarsi ad un linguaggio universale come quello coreutico, per il quale il nostro teatro diventa un importante punto di riferimento anche per le scuole dei comuni vicini”. “Ambrogio Lorenzetti nel suo affresco ‘Effetti del Buon Governo in città’ raffigura la danza come momento di armonia della comunità: a questo penso quando il lavoro tra istituzioni e comunità si fonde così egregiamente come accade nel Network”, ha quindi concluso Mangini.

Articolo Precedente

Il Comune presenta il nuovo sportello telematico polifunzionale

Prossimo Articolo

Torna l’incubo discarica in Contrada Colaianni, il Comitato “Ambiente è Vita” analizza la situazione

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna l’incubo discarica in Contrada Colaianni, il Comitato “Ambiente è Vita” analizza la situazione

Torna l'incubo discarica in Contrada Colaianni, il Comitato "Ambiente è Vita" analizza la situazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3