Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Sindaco di Bitonto invitato all’assemblea nazionale di ItaliaCamp

Il Sindaco di Bitonto invitato all’assemblea nazionale di ItaliaCamp

Il 2 luglio a Pescara racconterà l’esperienza del progetto “Dipendi da te”, buona prassi di innovazione e integrazione in tema di politiche sociali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2016
in Cronaca
Il Sindaco di Bitonto invitato all’assemblea nazionale di ItaliaCamp
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, è stato invitato all’assemblea nazionale dell’associazione ItaliaCamp, in programma sabato 2 luglio a Pescara, per raccontare l’esperienza del progetto “Dipendi da te – Il teatro contro tutte le forme di dipendenza“, selezionato come buona prassi di innovazione e integrazione in tema di politiche sociali.

L’associazione ItaliaCamp nata nel 2010 su iniziativa di un gruppo di giovani under 35 animati è un network che unisce università, istituzioni e imprese con l’obiettivo di promuovere un inedito processo di innovazione sociale, collegando chi ha una buona idea con quanti hanno il potere economico, culturale e politico di realizzarla.

Quest’anno ItaliaCamp pone al centro delle riflessioni e dei lavori dell’Assemblea Nazionale, che rappresenta il massimo momento programmatico per l’associazione,  il tema dell’educazione e del coinvolgimento concreto dei giovani e degli studenti in proposte di innovazione sociale.

Il progetto “Dipendi da te”, ideato dall’Ambito sociale dei Comuni di Bitonto e Palo del Colle è stato realizzato in collaborazione con Avviso Pubblico, l’associazione nazionale degli enti locali e regionali impegnati nella formazione civile contro le mafie e l’illegalità, ha sperimentato il teatro quale strumento di contrasto alle dipendenze, con particolare riferimento alla ludopatia.

Settanta studenti delle scuole superiori, a rischio dipendenza, hanno partecipato ad un percorso formativo per giovani apprendisti del mondo del teatro, acquisendo una preparazione di base nei settori principali, che caratterizzano la produzione di uno spettacolo teatrale: dalla regia alla drammaturgia, dalla recitazione alla scenografia, dall’illuminotecnica al tecnica del suono, dal trucco al parrucco teatrali, sino alla promozione, comunicazione e gestione manageriale di uno spettacolo.

Al termine del percorso progettuale, i ragazzi hanno allestito con la guida speciale, tra gli altri, dell’attrice Bianca Guaccero e del regista Pippo Mezzapesa lo spettacolo “Via dell’Indipendenza – Zona a Tristezza Limitata“, portando in scena (un successo il debutto del 18 e 19 giugno al Teatro Traetta) storie di giovani alle prese con varie forme di dipendenza, che hanno lanciato al pubblico il messaggio della necessità di rinunciare a qualsiasi forma di dipendenza illegale che nutre la mafia di linfa economica vitale.

 “Con questo originale e coinvolgente progetto – spiega il sindaco Abbaticchio – abbiamo offerto ai nostri giovani la concreta possibilità di sperimentare il teatro quale strumento di ricerca e scoperta del come si possa imparare a dipendere da se stessi, a conquistare il controllo del proprio essere e della propria mente”.

A Pescara il Sindaco di Bitonto raccontando l’esperienza del progetto, animerà insieme ad altri tre speaker (Rossana Di Lella, assistente di ricerca al Museo Etnografico Luigi Pigorini di Roma, Andrea Oleandri, responsabile comunicazione dell’Associazione Antigone “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”, e Barbara Riccardi, insegnante di una scuola romana (l’I.C. “Via Frignani” di Spinaceto) finalista del Global teacher prize) il focus su “Integrazione e innovazione: che attività promuovere e quali reti attivare per creare ricchezza a partire dalla diversità?”, tema della sessione Educazione <-> Inclusione sociale, che rappresenta uno delle quattro working session (le altre sono Educazione <-> Imprenditorialità, Educazione <-> Rigenerazione urbana, Educazione <-> Digitale) inserite nel programma pomeridiano (a partire dalle ore 15) per l’edizione 2016 dell’assemblea nazionale di ItaliaCamp.

Al termine del focus, i partecipanti, sulla base degli spunti di riflessione portati dai relatori, formuleranno un’ipotesi progettuale per le attività dell’associazione nel biennio 2016-2017.

 

Articolo Precedente

Relazioni a distanza. L’entaglement quantistico ai tempi di Facebook

Prossimo Articolo

Borse di studio. Cariello (M5s): “Inaccettabile che lo Stato adesso pretenda l’Irpef”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Borse di studio. Cariello (M5s): “Inaccettabile che lo Stato adesso pretenda l’Irpef”

Borse di studio. Cariello (M5s): "Inaccettabile che lo Stato adesso pretenda l'Irpef"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3