Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sindaco confessa ad una concittadina: “Se servisse mi prenderei la colpa di tutto”

Il sindaco confessa ad una concittadina: “Se servisse mi prenderei la colpa di tutto”

A Bitonto "ci vuole più coraggio a rimanere che ad andare via"

La Redazione by La Redazione
27 Agosto 2014
in Cronaca
Il sindaco confessa ad una concittadina: “Se servisse mi prenderei la colpa di tutto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Le situazioni possono migliorare poco a poco ed
esclusivamente a una sola condizione: che almeno la maggioranza della città
viaggi in unica direzione».

L’appello (l’ennesimo) lo lancia il sindaco Michele Abbaticchio che, rispondendo a
una accorata ma al tempo stesso triste lettera di una ragazza bitontina postata
sulla sua pagina Facebook, non lesina un’analisi nuda e cruda della Bitonto di
20 – 30 anni fa.

La missiva arriva da Daniela Piglionica, sposata e madre di due figli.

Che si sente «delusa e demoralizzata». E che
fotografa implacabilmente il momento di assoluta difficoltà che sta
attraversando la città. «Io e la mia famiglia cerchiamo in tutti i modi di
amare e cambiare in meglio questo paese ma ultimamente ci stiamo convincendo
che questa è proprio un’impresa impossibile. In due giorni ci hanno rubato una
fioriera
che si trovava davanti al portone e una bicicletta nuova che si
trovava in un portone e che era stata acquistata perché la precedente l’avevano
rubata. E in passato mi hanno rubato anche l’auto».

«Sono sempre stata ottimista – rivela la signora Daniela –  e spero che le cose possano migliorare in
futuro soprattutto per i nostri figli se avranno il coraggio di rimanere. Ci
vuole più coraggio a rimanere che ad andare via
».

La lettera della nostra concittadina non resta nel
vuoto, ed è proprio il primo cittadino ad incoraggiarla e a credere in un
avvenire migliore. E lo fa rievocando quella Bitonto che qualche decennio fa
non se la passava certamente meglio.

«Quando ero ragazzino, in pieno centro, la mia sola
famiglia ha subito, nel giro di un mese, l’incendio di due auto. Quando ero
studente, l’unico punto di ritrovo (peraltro utile a fuggire via dopo una pausa
di organizzazione tra amici) era piazza Moro o un bar. In quel periodo vigeva la
moda di subire pestaggi gratuiti, sotto gli occhi di decine e decine di
persone, da parte delle bande di delinquenti da quattro soldi. Non ricordo
attrezzature sportive a uso gratuito per alcuno, non ricordo spazi giochi per
famiglie. Ricordo partite a calcio in mezzo alle arterie stradali, evitando
auto e motorini».

Però, guai a mollare, perché «ho cominciato a credere che la città potesse
cambiare se ognuno di noi si fosse organizzato in movimenti sociali
che fossero
utili almeno a un quartiere della città. È la politica dei piccoli passi, quella
che difende quello che si è appena conquistato, quella che non abbandona quello
che si è creato».

Poi, l’appello finale a non
mollare anche perché Bitonto, a detta di Abbaticchio, non è peggiorata negli
ultimi anni e non può assolutamente permettersi di arrendere. «Se servisse,
mi prenderei la colpa di tutto. Darei la mia carica se il giorno dopo cambiasse
tutto. Ma non è cosi. Purtroppo per me, purtroppo per te
(Daniela, ndr),
purtroppo per tutti. Stiamo lavorando, ricordiamolo, nel periodo economico e
sociale peggiore del dopoguerra
. Credo che Bitonto non sia peggiorata e che
stia facendo (pochi o molti giudicatelo voi) passi in avanti dopo due anni
sotto diversi profili». 

Tags: abbaticchiobitontocittà
Articolo Precedente

Raccolta rifiuti, l’inesistente senso civico dei bitontini

Prossimo Articolo

Scuola “de Renzio”: l’Amministrazione risponde all’interrogazione di Natilla

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scuola “de Renzio”: l’Amministrazione risponde all’interrogazione di Natilla

Scuola "de Renzio": l'Amministrazione risponde all'interrogazione di Natilla

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3