Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il segno di Croce della catechista. In ricordo (grato) della signorina Tina Pasculli

Il segno di Croce della catechista. In ricordo (grato) della signorina Tina Pasculli

Ha iniziato e educato alla fede molte generazioni di ragazzi, tra la metà degli anni ’50 e gli anni 60, nella Parrocchia di San Giorgio

Valentino Losito by Valentino Losito
9 Gennaio 2017
in Cronaca
Il segno di Croce della catechista. In ricordo (grato) della signorina Tina Pasculli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per andarsene in silenzio e senza troppo clamore intorno ha scelto i giorni della neve. Quattro passi sul manto bianco per salire sulle nuvole e sbarcare in Paradiso. 

Mi piace pensarlo così il transito della signorina Tina Pasculli, morta ieri a 95 anni. Catechista. E non servono molte altre parole per descriverla. Catechista.

Ha iniziato e educato alla fede molte generazioni di ragazzi, tra la metà degli anni ’50 e gli anni 60, nella Parrocchia di San Giorgio a Bitonto, meglio conosciuta come la chiesa dei Santi Medici e oggi sede del Centro Ricerche di storia e arte bitontina.

Ricordo che per insegnarci il segno di croce lei lo faceva al rovescio, in modo che noi bambini, avendola di fronte, non fossimo indotti a sbagliare. 


Una cura attenta, meticolosa, misurata, gratuita, continua ai gesti e soprattutto ai bambini che le venivano affidati.

Fu lei che, la sera del 3 giugno 1963, appena finita la lezione di catechismo ci invitò a sostare ancora per qualche minuto in chiesa per pregare per il papa che stava morendo. Arrivati a casa sapemmo dalla televisione che Giovanni XXIII il nostro papa buono, il papa della carezza se ne era andato. 

La signorina Pasculli era nata lo stesso giorno mese e anno di San Giovanni Paolo II (18 maggio 1920) ed era coetanea di mio padre. Nella chiesa bitontina,che aveva come protagonista femminile la signorina Anna De Renzio, lei e tante altre catechiste hanno servito e lavorato in silenzio, nelle retrovie, quasi nell’ anominato. 


La ricordo con gratitudine. Non solo e non tanto per le “nozioni” che io ed altri abbiamo imparato, ma per la lezione di vita che ci hanno lasciato: seminare ed educare, sempre con l’esempio. Grazie, signorina Pasculli.

Articolo Precedente

I volontari del Sass “liberano” una famiglia bloccata in casa dalla neve

Prossimo Articolo

“Vien di Notte”, lo spettacolo “con i fiocchi” dell’Opificio delle Arti, Danza e Musica

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Vien di Notte”, lo spettacolo “con i fiocchi” dell’Opificio delle Arti, Danza e Musica

“Vien di Notte”, lo spettacolo “con i fiocchi” dell’Opificio delle Arti, Danza e Musica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3