Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il ricercatore bitontino Antonio Moschetta con Airc e Rai per la battaglia contro il cancro

Il ricercatore bitontino Antonio Moschetta con Airc e Rai per la battaglia contro il cancro

Il professore: "Dobbiamo continuare e fare di più per provare a salvare tanti pazienti che non hanno risposte e non superano l’ostacolo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Ottobre 2017
in Cronaca
Il ricercatore bitontino Antonio Moschetta con Airc e Rai per la battaglia contro il cancro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Associazione italiana per la ricerca sul Cancro, da oltre 50 anni, è il principale motore della ricerca oncologica nel nostro Paese.

Sono circa 5mila i ricercatori che ogni giorno esplorano nuove frontiere per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro.

 

Da domani e fino al 5 novembre 2017 AIRC e RAI uniscono le loro forze per dar vita a una campagna di raccolta fondi e informazione. Per otto giorni le trasmissioni televisive e radiofoniche RAI ospitano i protagonisti della ricerca – persone che hanno superato la malattia, ricercatori, medici e volontari per raccontare in tv e alla radio i risultati raggiunti per la cura del cancro – e il pubblico della RAI potrà informarsi e sostenere concretamente con una donazione le nuove sfide dei 5000 ricercatori AIRC impegnati ogni giorno a rendere il cancro sempre più curabile. In prima linea gli ambasciatori di AIRC Antonella Clerici e Carlo Conti con il supporto di molti personaggi amati dal grande pubblico.

La conferenza stampa di presentazione si è svolta nella Sala degli Arazzi, sede della Rai a Roma, e sono intervenuti Marcello Ciannamea, direttore Palinsesto Rai, Adriano Coni, responsabile Sostenibilità e Segretariato Sociale Rai, Carlo Conti, ambasciatore AIRC, Niccolò Contucci, direttore Generale AIRC, e il bitontino Antonio Moschetta, ricercatore AIRC Università degli Studi di Bari.

 

“Si riparte con i giorni della ricerca contro il cancro AIRC. 5000 ricercatori finanziati in oltre 110 Istituzioni italiane. Oltre il 50% sono donne ed oltre il 50% sono giovani con meno di 40 anni. Perché ancora ricerca contro il cancro? – si chiede il prof. Moschetta -. Per tutti i tumori negli anni 90 guarivano il 33% dei pazienti, nel 2016 il 57%. Noi di questo raddoppio siamo partecipi ed orgogliosi ma dobbiamo continuare e fare di più per provare a salvare tanti pazienti che non hanno risposte e non superano l’ostacolo“. E poi il ricercatore conclude: “Stiamo insieme e riusciremo a salvare sempre più amici, parenti e conoscenti. Finanziare ricerca significa credere nel futuro. Grazie a Carlo Conti e a tutti i testimonial, giornalisti, pazienti, volontari impegnati con il cuore“.

Articolo Precedente

Ecco le nuove “Officine culturali”. Uno sguardo sempre più evoluto e attento al mondo giovanile e al territorio

Prossimo Articolo

Il Tour dello yoga della risata arriva nelle Scuole Primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Tour dello yoga della risata arriva nelle Scuole Primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto

Il Tour dello yoga della risata arriva nelle Scuole Primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3