Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Retroscena/Amministrative 2017. Progetto Comune, Città Democratica e un probabile rimpianto: Civica

Il Retroscena/Amministrative 2017. Progetto Comune, Città Democratica e un probabile rimpianto: Civica

Politica e matematica non vanno mai d'accordo, lo sappiamo, e le somme algebriche quasi sempre vengono sballate dalla realtà. Però...

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
15 Giugno 2017
in Cronaca
Il Retroscena/Amministrative 2017. Progetto Comune, Città Democratica e un probabile rimpianto: Civica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le elezioni comunali di domenica scorsa hanno segnato un cambio generazionale importante, forse epocale, tra i volti della politica cittadina.
Moltissimi, infatti, lo sappiamo bene, i giovani e le donne che sono entrati nella massima assise cittadina a suon di preferenze, soprattutto nella maggioranza.

Se, dunque, da una parte sono certamente le new entry i volti più felici post competizione elettorale, stessa cosa non si può dire per chi il progetto Abbaticchio l’ha sposato da sempre, ovvero dalla primavera del 2012.

Stiamo parlando, in particolare, di Vito Masciale e Mimmo Patierno, che nonostante importanti conferme personali non sono riusciti a ritagliarsi un posto al sole. E stiamo parlando, più di tutti, delle due realtà civiche, Progetto Comune e Città Democratica, praticamente azzerate dalle urne.

L’analisi, però, è diversa, per mille ragioni. Città Democratica è riuscita, grazie ad un ottimo gioco di squadra, a spingere il vicesindaco uscente Rosa Caló in consiglio, ma ciò potrebbe non bastare per una riconferma in giunta che, qualora dovesse arrivare, schiuderebbe le porte di Palazzo Gentile a Francesco Brandi. La lista, infatti, pur aumentando di molto i consensi rispetto al 2015, è rimasta comunque tra gli ultimi cingoli del carrarmato messo su dal Sindaco.

Progetto Comune, invece, si è unita a “Viviamo la Città” e, inconsapevolmente, ha portato acqua proprio ai candidati del progetto civico facente capo al vicepresidente della Regione Puglia, Antonio Nunziante. I due eletti, Castellano e De Palma, appartengono proprio a quell’area, così come Maiorano quarto classificato. Solo Mangini si è difeso discretamente, anche se al di sotto delle attese della vigilia, ma questo risultato potrebbe non bastargli per riconfermare lo scranno assessorile occupato in questi anni.

Visti i risultati dei due progetti civici, quasi certamente, i vari Scaraggi, Ciccarone, Masciale, Brandi potrebbero ripensare alle scelte dei mesi scorsi e in particolare al progetto Civica, che avrebbe dovuto portare i due movimenti civici a fondersi.

Politica e matematica non vanno mai d’accordo, lo sappiamo, e le somme algebriche quasi sempre vengono sballate dalla realtà. Ma, dati alla mano, “Civica” sarebbe potuta diventare la lista più forte tra quelle del Sindaco. E ciò avrebbe comportato più peso politico, oltre al ruolo di leader del progetto politico del Sindaco Abbaticchio.

Personalismi e motivi poco chiari, però, fecero abortire l’idea lanciata in pompa magna. E con i “se” e i “ma” la storia, purtroppo per i protagonisti di questa vicenda, non si fa.

Articolo Precedente

Meno consumi elettrici, di telefonia e idrici. Ecco il Piano comunale di riduzione della spesa 2017-2019

Prossimo Articolo

Il Medioevo da vicino. Il Centro Ricerche ne parla con Cecilia Minenna e Vito Ricci

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Medioevo da vicino. Il Centro Ricerche ne parla con Cecilia Minenna e Vito Ricci

Il Medioevo da vicino. Il Centro Ricerche ne parla con Cecilia Minenna e Vito Ricci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3