Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Percorso comune: tra diritti e doveri. La legalità ha inizio in Famiglia”

“Il Percorso comune: tra diritti e doveri. La legalità ha inizio in Famiglia”

Ecco tutti i dettagli del progetto interistituzionale di Avviso Pubblico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Giugno 2014
in Cronaca
“Il Percorso comune: tra diritti e doveri. La legalità ha inizio in Famiglia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito
del “Tavolo regionale per la legalità” – Ufficio Scolastico Regionale Puglia –
per il potenziamento dell’offerta formativa nell’educazione alla legalità, è
stato realizzato nell’a.s. 2013-2014 il progetto interistituzionale “Il
Percorso comune: tra diritti e doveri. La legalità ha inizio in Famiglia”, promosso
dall’ITT “A. Volta” – Scuola polo per la legalità” in rete con l’ Associazione
PiùValore Onlus – Bitonto ; referenti del progetto: prof.ssa Annamaria Facchini
– ITT “A.Volta” – prof.ssa Giuseppina DeLeo – I.C. “Don.T.Bello”, Angelo
Caldarola e Michele Naglieri Ass.ne PiùValore.

Il
progetto ha inteso stimolare, con il supporto delle psicologhe dott.sse Chiara
Cuoccio e Santa Maggio, dinamiche di confronto e discussione tra gli studenti destinatari
contestualmente ai loro genitori, allo scopo di favorire il confronto naturale
integrato tra genitori, studenti ed insegnanti per il miglioramento

delle
relazioni di contesto, la proficua inclusione nella rete sociale oltre che
rilevare ed affrontare le principali problematiche contestuali che studenti,
genitori e insegnanti affrontano sul tema della legalità.

La
rete verticale, funzionale al monitoraggio nei percorsi di continuità
scolastica, ha registrato la partecipazione della I^ B dell’ITT “A. Volta” –
Bitonto e III^ C della Scuola Sec. I^ grado I.C. “Don Tonino Bello” – Mariotto
; Le attività hanno compreso:

•
un Laboratorio socio-statistico, suddiviso in n. 2 moduli (classe III C e
classe I B), con la finalità di promuovere l’applicazione delle metodologie
statistiche per l’analisi di processi in ambito sociale, per rilevare e far
emergere gli atteggiamenti “funzionali e disfunzionali” nelle relazioni tra
pari e

nei
confronti delle “comunità” scuola e famiglia;

•
incontri collegiali tematici per contesto classe (studenti, genitori e
docenti), con Psicologi e figure istituzionali che rappresentano sul territorio
le strutture e gli strumenti della democrazia e della legalità, con la finalità
di educare alla convivenza democratica, al rispetto delle regole, stimolare il confronto
integrato tra genitori, studenti ed insegnanti, far conoscere le dinamiche e i
rischi delle condotte negligenti e dei comportamenti devianti;

•
Promozione per la costituzione di una Rete per la “genitorialità attiva” intra
ed extra scolastica in collaborazione con gli studenti;

I
risultati del progetto sono stati rappresentati dagli studenti nel corso
dell’evento tenutosi sabato 31 maggio presso l’Aula Magna ITT. “A. Volta” alla
presenza del Dirigente scolastico prof. Giuseppe Paciullo, del Sindaco dott.
Michele Abbaticchio, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione prof.Vito
Masciale.

Sul
tema “Legalità: Famiglia, Scuola, Società e Istituzioni” inoltre si è svolto
martedì 3 giugno l’incontro di rete con studenti e l’Ass.ne Avviso Pubblico
alla presenza dell’Ufficio di Presidenza nazionale – Roberto Montà e Michele
Abbaticchio – l’Assessore alla Pubblica Istruzione prof.Vito Masciale. 

TAVOLO
REGIONALE PER LA LEGALITA’

PROGETTO
INTERISTITUZIONALE

SCUOLA
PROMOTRICE

Denominazione:
Istituto Tecnico Tecnologico “A. Volta” – Via Matteotti n. 197 – Bitonto

Dirigente
Scolastico: Prof. Giuseppe Paciullo

Referente
del progetto Istituto Tecnico Tecnologico: prof.ssa Annamaria Facchini

Referente
del progetto Istituto Comprensivo “Don Tonino Bello”: prof.ssa Giuseppina De
Leo

PARTNER DEL PRIVATO SOCIALE

Denominazione:
Associazione PiùValore Onlus – Via A. Planelli, 29 – Bitonto

Legale
rappresentante: Sig. Caldarola Angelo

Referente
del progetto: Sig. Naglieri Michele

PROGETTO

Finalità

Il
percorso progettuale ha inteso stimolare dinamiche di confronto e discussione
tra gli studenti destinatari (minori a rischio) e, per alcune iniziative,
contestualmente ai loro genitori, allo scopo di raggiungere le

seguenti
finalità

•
contribuire a formare una personalità consapevole dei diritti e dei doveri che
l’essere cittadini impone, disponibile e collaborativa verso il bene comune;

•
educare alla convivenza democratica, al rispetto delle regole come elementi
indispensabili per una civile convivenza, sviluppare la coscienza civile e
democratica;

•
stimolare il confronto integrato tra genitori, studenti ed insegnanti per il
miglioramento delle relazioni di contesto, anche di natura didattica, e la
proficua inclusione nella rete sociale;

•
proporre un modello di cultura della legalità propositivo che veda protagonisti
la scuola, gli studenti ed i genitori;

•
far conoscere le dinamiche e i rischi che si sviluppano durante l’adolescenza
particolarmente nei rapporti con le autorità;

•
diffondere maggiore consapevolezza e responsabilità nell’opinione pubblica
sulle problematiche in tema di legalità nella società attuale   

•
rilevare ed affrontare le principali problematiche che studenti, genitori e
insegnanti vivono in ogni ambiente svuotato del valore della legalità;

•
offrire l’occasione per esprimersi, confrontarsi attivamente e porre domande
sul tema;

•
rafforzare e promuovere le attività e le iniziative pubbliche in tema sul
territorio, partendo dalla prevenzione.

 

Destinatari

La
scelta progettuale di sostenere una rete verticale, funzionale al monitoraggio
nei percorsi di continuità,

ha
orientato verso l’individuazione dei seguenti destinatari del progetto

n.1
classe del I^ anno ITT “A. Volta” – Bitonto

n.1
classe del III^ anno Scuola Sec. I^ grado I.C. “Don Tonino Bello” – Bitonto –
Palombaio – Mariotto

Il
totale degli studenti destinatari sarà di circa 50 unità con l’aggiunta dei
rispettivi genitori/tutori.

 

Contenuti
ed obiettivi specifici

 Le attività realizzate sono le seguenti:

o
n.1 Laboratorio socio-statistico, suddiviso in n. 2 moduli (classe III media e
classe I superiore), con la finalità di promuovere l’applicazione delle
metodologie statistiche per l’analisi di processi in ambito sociale, per
rilevare e far emergere gli atteggiamenti “funzionali e disfunzionali” nelle
relazioni tra

pari
e nei confronti delle “comunità” scuola e famiglia;

o
6 incontri collegiali tematici da per contesto classe (studenti, genitori e
docenti), con Psicologi e figure istituzionali che rappresentano sul territorio
le strutture e gli strumenti della democrazia e della legalità, con la finalità
di educare alla convivenza democratica, al rispetto delle regole, stimolare il

confronto
integrato tra genitori, studenti ed insegnanti, far conoscere le dinamiche e i
rischi delle condotte negligenti e dei comportamenti devianti;

o
Promozione per la costituzione di una Rete per la “genitorialità attiva” intra
ed extra scolastica in collaborazione con gli studenti;

o
n. 2 Incontri plenari sul tema progettuale e “Legalità: Famiglia, Scuola,
Società e Istituzioni”. 

Tags: abbaticchioavviso pubblicobitontoitt a.voltaPiuValoresindacostufano
Articolo Precedente

Rendiconto di gestione 2013, il Pd è pronto a dar battaglia: “Troppi lati oscuri”

Prossimo Articolo

“Sicurezza sul lavoro: obblighi per le imprese, vigilanza e responsabilità penale del datore”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sicurezza sul lavoro: obblighi per le imprese, vigilanza e responsabilità penale del datore”

"Sicurezza sul lavoro: obblighi per le imprese, vigilanza e responsabilità penale del datore"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3