Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Palazzo Vulpano Sylos. Manifesto urbano di una famiglia nobiliare di grande rilievo. Domani l’incontro organizzato dal gruppo FAI di Giovinazzo

Il Palazzo Vulpano Sylos. Manifesto urbano di una famiglia nobiliare di grande rilievo. Domani l’incontro organizzato dal gruppo FAI di Giovinazzo

Appuntamento alle 18.30 nella Sala degli Specchi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Marzo 2023
in Cronaca
Il Palazzo Vulpano Sylos. Manifesto urbano di una famiglia nobiliare di grande rilievo. Domani l’incontro organizzato dal gruppo FAI di Giovinazzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Palazzo Vulpano Sylos. Manifesto urbano di una famiglia nobiliare di grande rilievo è il titolo dell’incontro organizzato dai volontari del gruppo FAI di Giovinazzo sabato 4 marzo, alle ore 18.30, nella Sala degli Specchi del Palazzo di città a Bitonto.

Un approfondimento sulla residenza nobiliare del XV secolo, sita in via Planelli, nel cuore del centro antico di Bitonto, e nota soprattutto per le decorazioni del cortile. Il più datato esempio del primo rinascimento a Bitonto.

La conferenza, patrocinata dal Comune di Bitonto, sarà occasione per illustrare la storia, i dettagli architettonici e decorativi attraverso i contributi di studio dell’ arch. Maria Franchini, funzionario Architetto del Segretariato regionale del MIC per la Puglia, del prof. Paolo Perfido, dipartimento di Architettura, Costruzione e Design del Politecnico di Bari e del prof. Nicola Pice, presidente della Fondazione De Palo-Ungaro.

Con l’ing. Emanuele Pagone si considereranno le fasi del consolidamento e del restauro, a cura della Abbatantuono Arcangelo Costruzioni e Restauri, e lo spirito con cui la famiglia proprietaria del palazzo interpreta le azioni di indagine e valorizzazione dell’immobile.

Introduce l’arch. Michele Camporeale Capo Gruppo FAI Giovinazzo, gruppo che acquisisce la denominazione di Gruppo FAI del nord barese riunendo i volontari di Giovinazzo, Molfetta, Bitonto e Terlizzi. Sarà infatti il Sindaco di Bitonto avv. Francesco Paolo Ricci a salutare l’avvio di una nuova stagione dei volontari locali del Fondo per l’Ambiente Italiano, una stagione di scoperta, conoscenza, valorizzazione e tutela dei beni di un territorio ampio.

Verranno sondati i momenti di trasformazione del palazzo nel tempo: per esempio le finestre del piano nobile, in origine alla romana, vennero modificate con l’aggiunta di balconi su mensole. Negli anni ’50 del XX secolo gravi dissesti hanno compromesso la stabilità di una parte del complesso. Non vanno peraltro dimenticati gli sfregi e i furti avvenuti fra il 1987 e il 1991, che hanno deturpato il bassorilievo del loggiato, lo stemma di casa Vulpano, il pozzo del cortile e le statue a mezzobusto addossate al bassorilievo.

Infine verranno analizzati i due ambienti affrescati tra Seicento e Settecento, emersi nel corso di puliture recenti del nero fumo,  ed una sorta di cappella votiva attribuita al culto di San Michele, archetipo del bene contra male di cui compare una statua in pietra di due metri sul fronte in corrispondenza dell’ingresso.

 

Per informazioni: giovinazzo@gruppofai.fondoambiente.it

Articolo Precedente

Clean Up Day in via Traiana. Domani l’appuntamento organizzato da VogliAMO Bitonto Pulita

Prossimo Articolo

Sessantesimo anniversario di istituzione della Parrocchia San Leone Magno in Bitonto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sessantesimo anniversario di istituzione della Parrocchia San Leone Magno in Bitonto

Sessantesimo anniversario di istituzione della Parrocchia San Leone Magno in Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3