Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il mondo della musica piange Angelo De Renzo, storico disc jokey delle radio private

Il mondo della musica piange Angelo De Renzo, storico disc jokey delle radio private

Il ricordo commosso del mito Gigi Savoni: "Non ti dimenticherò mai". E per Nicola Vacca è stato "il punto di riferimento in un mondo fantastico"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
17 Luglio 2023
in Cronaca
Il mondo della musica piange Angelo De Renzo, storico disc jokey delle radio private
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I giovani di oggi non possono sapere. E, forse, neppure capire, e non sarebbe manco colpa loro, ora che le giornate sono scandite da social smartphone new media e le sette note galleggiano fra spotify, amazon e chissà quale altra piattaforma. Sistematevi pure nella macchina del tempo e sognate… Erano gli ultimi decenni del secolo scorso, il tramonto di un’epoca, a mezza via fra tormenti ideologici quasi al capolinea e luccicanti fasti di una vita felice. Da bere tutta d’un fiato. Gli appuntamenti dati sulla parola al mattino senza buffa conferma su whatsapp, le folli corse in moto, i pomeriggi a giocare a calcio per strada, le mirabili pizzate alla Prinz Brau di Lillino o a Oronzo o ad Angelo del Ragno Verde (che resiste e perciò stesso Dio lo abbia sempre in gloria), le prime ardite, timide serate in discoteca, la voce spericolata delle radio private cioè libere che ti raggiungeva ovunque. Perché Bitonto ne era la capitale: Radio Annuncio, Radio Ulivo, Radio Charlie, Radio One e chissà quante ne dimentico, fra gli esordi dei pionieri persino nelle frazioni e tentativi fugaci comunque eroici. E sapete chi erano gli autentici miti che ci facevano viaggiare sulle ali di melodie mixate alla perfezione: i disc jokey, quelli che con i piatti facevano meraviglie, sapevano incantare, ci tenevano aggiornati sulle tendenze musicali che piovevano qui da tutto il mondo. Ecco, loro sì che erano i primi, veri paladini della globalizzazione, ancora fatta di arte e gusto. Ecco perché Angelo De Renzo, che per tutti era – difficile e doloroso usare l’imperfetto, vista l’improvvisa morte di ieri – un giovane imprenditore simpatico e signorile, Viviana Minervini, la direttrice di Radio Doppio Zero ha ricordato, infatti, la sua disponibilità a sostenere le iniziative della sua testata. Ed ecco spiegato l’arcano: Angelo, oltre a tutte le qualità suddette che gli riconoscevano, era anche e soprattutto un dj versatile e impareggiabile, come bene ha narrato con dolcezza Nicola Vacca: “Angelo per me ha rappresentato tutta la mia adolescenza e amicizia davanti a quel microfono di Radio One che mi ha visto crescere artisticamente e divertirmi soprattutto….. Angelo è stato il primo regista che ho avuto che mi ha suggerito tanti piccoli accorgimenti da narrare in radio e per radio. Sempre disponibile, sempre affabile , sempre col sorriso sulle labbra, sempre gentile, sempre educato e si arrabbiava raramente , per cose veramente importanti che non riusciva a tollerare. Sono stati anni fantastici quelli della radio dove poi si sono avvicinati Gigi e Beppe Savoni così piccolini ma così grandi e talentuosi….. Dove poi è arrivato Antonio Garofalo a far girare i dischi…. C’era un monumento come Amerigo De Fano che già li faceva girare, in quei pomeriggi assolati con le finestre chiuse per non far sentire il rumore fuori…. Vincenzo Abbatantuono che tuonava dalla redazione giornalistica….Era un mondo fantastico che non c’è più che ha unito amicizie e quant’altro….. E seppur la vita ci ha portato in situazioni diverse,ogni volta il ritrovarsi a Bitonto era una festa di ricordi. Nell’ultimo periodo Angelo più volte ha collaborato con Radio00, attraverso la realizzazione di spot e promo della sua azienda, ed era sempre ben felice di farlo, perché vedeva l’amore e la passione che ci mettevamo nel farlo.Unica “pecca”? Era tifoso sfegatato interista e si scontrava con me tante volte…..cosi come tante volte ha collaborato con la fondazione ” Pupi” di Xavier Zanetti per solidarietà e beneficenza….. Ma lui era schivo e non voleva farlo sapere in giro perché le persone per bene la beneficenza la fanno in silenzio…..Sto cercando ancora di spiegarmi cosa sia successo ma non riesco e non riuscirò a farlo, se non guardare in maniera ebete il suo manifesto funebre e chiedermi perché……Lui avrebbe risposto ” Coli’ così va la vita, così hanno deciso lassù…..non ci possiamo fare niente”.
E con un post commovente un monumento qual è Gigi Savoni ha salutato un “fratello”: “I pomeriggi in radio,
le sere in radio,
le notti in radio.
Le dirette improvvisate a qualsiasi ora del giorno,
i panini con la coppata di Pina,
le cisterne di Estathe,
il DBOC (dance by one corporation),
le abbuffate da “lo spuntino,
Riccione,
il Nightwave,
l’hotel Poker,
le nottate intere in studio da Nuccio,
il tuo Grillo della Piaggio, su cui ti vedevo spuntare ogni giorno dal fondo di via Cantore.
Mix One,
la Hit One,
i tranci di pizza de “La rustichella”…..

…non dimenticherò mai.
Non TI dimenticherò mai.

Buon viaggio, Amico mio.
Lightcream for ever”, ma un po’ tutti i protagonisti di quella inobliabile stagione l’hanno fatto. Già, impossibile dimenticare. E chi ha donato ore di leggerezza agli altri, mercé la musica, sa farsi vento per carezzare chi lo ha amato e, soffrendo, resta quaggiù…

Articolo Precedente

“Ammore e niente cchiù”. Michele Mirabella e l’Orchestra Sinfonica del Levante raccontano Totò

Prossimo Articolo

Ventisei facce nuove tra il 2023 e il 2025. Via libera, dalla Giunta, al Piano integrato di attività e organizzazione (Piao)

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ventisei facce nuove tra il 2023 e il 2025. Via libera, dalla Giunta, al Piano integrato di attività e organizzazione (Piao)

Ventisei facce nuove tra il 2023 e il 2025. Via libera, dalla Giunta, al Piano integrato di attività e organizzazione (Piao)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3