Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il metaverso irrompe nel reale: cosa cambia nelle relazioni tra le persone

Il metaverso irrompe nel reale: cosa cambia nelle relazioni tra le persone

Gli psicologi e psicoterapeuti Daniela Sannino e Antonio di Gioia: "La solitudine e rapporti umani, quale percezione e quali legami?"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Ottobre 2022
in Cronaca
Il metaverso irrompe nel reale: cosa cambia nelle relazioni tra le persone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Creare un mondo alternativo a quello reale, può modificare la percezione della realtà? Tutto ciò che percepiamo è “filtrato” dalla soggettività, ma un mondo costruito ed adattato oggettivamente ad ognuno di noi, in solitudine, può generare un cambiamento nei processi comunicativi e relazionali di ciascuno di noi? Dove ci può portare il Metaverso?”.

Lo psicologo e psicoterapeuta Antonio Di Gioia, Dirigente psicologo Asl BT e past president dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi di Puglia, analizza il rapporto tra ciò che è reale e ciò che è virtuale, nato dal dibattito che sta animando la discussione sul Metaverso, l’universo parallelo che, seppure a rilento rispetto alle previsioni dei suoi creatori, sta prendendo sempre più piede nella quotidianità.

“Il bisogno di crearsi uno spazio – spiega Di Gioia – che sia altro rispetto a quel che conosciamo, una realtà alternativa nel virtuale, potrebbe essere fonte di isolamento, meno relazioni reali, maggior solitudine, più ansia e il contatto con la vita reale potrebbe cambiare completamente. La costruzione di legami e il sentirsi appartenenti ad un gruppo sociale sono concetti che man mano stanno lasciando le esperienze comuni, sostituite da chat e immagini che alterano la percezione, le emozioni, l’attenzione, la memoria. Potrebbero cambiare il sentire e reagire, provare una sana rabbia o una gioia sincera, i sentimenti che potrebbero essere sostituiti da momentanei stati d’animo tradotti in immagini create digitalmente e testi asettici”.

A questo proposito Daniela Sannino, psicologa e psicoterapeuta, aggiunge: “Si acuiscono le paure più che i desideri, evitando il contatto umano ed emotivo si mistifica la realtà, ci si allontana dai rapporti umani, il toccarsi e l’avvicinarsi vengono sostituiti, annullati. Visori e cavi non possono sostituire un abbraccio, o la meraviglia di uno sguardo, che scatenano un susseguirsi di emozioni difficili da tradurre. La sfera emotiva è fondamentale per le relazioni umane, nella sua interezza, per preservare il benessere psico-fisico che permette di stare al mondo e impegnare al meglio le energie da spendere in ogni ambito della vita, lavorativo e personale”.

“Lo sanno bene anche i creatori del Metaverso – conclude la psicologa – e credo sia importante non demonizzare la tecnologia che per altri obiettivi ed in alcuni contesti, può anche essere necessaria alla riabilitazione, ma preservare con grande cura le relazioni umane vis a vis”.

Articolo Precedente

Le linee programmatiche di mandato domani all’esame del Consiglio comunale

Prossimo Articolo

Olio: Italia Olivicola incontra nuovi partner in Tunisia per l’olivicoltura del futuro

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Olio: Italia Olivicola incontra nuovi partner in Tunisia per l’olivicoltura del futuro

Olio: Italia Olivicola incontra nuovi partner in Tunisia per l’olivicoltura del futuro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3