Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Liceo Sylos con i suoi Costruttori di Pace in Memento 2024

Il Liceo Sylos con i suoi Costruttori di Pace in Memento 2024

Sul palco del "Traetta", le studentesse e gli studenti delle classi quinte hanno raccontato la guerra, il dolore, ma anche il bisogno di credere che sia possibile costruire la pace

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Febbraio 2024
in Cronaca
Il Liceo Sylos con i suoi Costruttori di Pace in Memento 2024
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

di Elisabetta Derenzo, classe VAL

 

6 febbraio 2024, teatro Comunale Tommaso Traetta, sul palco le studentesse e gli studenti da tutte le quinte classi del Liceo Carmine Sylos hanno raccontato la guerra, il dolore, ma anche il bisogno di credere che sia possibile costruire la pace: Costruttori di Pace è il titolo della performance con cui il Liceo Sylos ha contribuito all’ordito di eventi teatrali, che si sono allungati fra la Memoria della Shoah e il Ricordo delle Foibe, in occasione dell’edizione Memento 2024, col patrocinio del Comune di Bitonto. In apertura di scena dei gerarchi nazisti dipanavano un evocativo filo spinato, che disarmanti figure di giovani donne neutralizzavano avvolgendovi dei simbolici rami di ulivo. Così sul palco le letture e le riflessioni sulla violenza e sull’ottusità del male, da Mark Twain, ad Antonio Gramsci, a Giuseppe Ungaretti, ad Italo Calvino, a Primo Levi, a Luca Rastello e tanti altri, si sono alternate all’apparizione di donne e uomini che hanno raccontato la loro costruzione della pace: Jean Jauré, Gino Bartali, Madre Teresa di Calcutta, Simone Weil, Gino Strada, don Tonino Bello. Mentre scorreva la colonna sonora di Blowing in the wind, Give peace a chance, Zombie. Rappresentazione nella rappresentazione, un video prodotto dalle ragazze e dai ragazzi stessi ha dato corpo alle delusioni e alle angosce che la guerra comporta, sia che si faccia parte della schiera dei vinti che dei vincitori. Sulla rievocazione degli orrori però campeggiava la colomba che Banksy ha armato di giubbino antiproiettile, con tanto di ramoscello di ulivo: la hanno riprodotta in scena in tempo reale due compenetrati writer incappucciati e sulle ali dorate di Va pensiero, eseguito dal vivo da un giovanissimo tenore, si è compiuto il volo visionario che dalle tenebre e dall’ottusità del male si leva verso il bisogno di pace e di libertà. Abbiamo tenuto la scena per quasi due ore, con sketch, letture da brani classici fino alla drammaturgia contemporanea, anche in lingua straniera, e riproduzioni di brani musicali e, attraverso il teatro, abbiamo riflettuto e fatto riflettere sulla società, sulla cultura e sulle sfide che si affrontano ogni giorno, in guerra come in pace. Abbiamo dato spazio alla nostra creatività e sensibilità artistica per portare sulla scena la lotta eterna fra il male e il bene, perché vogliamo credere che anche fuori dal palco scenico, nella vita reale, dalle macerie si possa ricostruire.

Ringraziamo le docenti e i docenti che ci hanno accompagnato in questo lavoro, la Dirigente Scolastica che ha permesso la nostra partecipazione alla rappresentazione, l’Amministrazione Comunale bitontina che patrocina l’evento.

 

 

Articolo Precedente

“Qua la zampa!”: laboratorio di pet therapy a scuola

Prossimo Articolo

NUOTO – La Sport Project brilla nel 2° trofeo Città di Bari

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
NUOTO – La Sport Project brilla nel 2° trofeo Città di Bari

NUOTO - La Sport Project brilla nel 2° trofeo Città di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3