Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il figlio si suicidò, lui ha fondato “il Pesciolino Rosso” ed è un esempio di speranza e ottimismo

Il figlio si suicidò, lui ha fondato “il Pesciolino Rosso” ed è un esempio di speranza e ottimismo

Gianpietro Ghidini al Liceo Scientifico per raccontare la storia di suo figlio che non c'è più e far capire quanto sia importante la vita

La Redazione by La Redazione
31 Ottobre 2016
in Cronaca
Il figlio si suicidò, lui ha fondato “il Pesciolino Rosso” ed è un esempio di speranza e ottimismo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì 24 Ottobre, l’auditorium del Liceo scientificoha accolto studenti, genitori, docenti di tutta la città in occasione
dell’incontro con Gianpietro Ghidini, il promotore del Pesciolino Rosso.  L’obbiettivo di questa fondazione è proprio
quello di peregrinare di scuola in scuola, di città in città e far capire ai
giovani l’importanza della vita, dei rapporti umani, dell’amore. Vuole dar loro
una speranza, una luce.

«L’evento nasce dalla morte di un nostro caro studente,
compagno, figlio, il 7 ottobre 2015, quando tutta la nostra comunità scolastica
ha vissuto la tragedia di Donald.
– 
rivela il prof. Giuseppe Ungaro– Dopo qualche settimana, un genitore di un alunno
di I A Scienze Applicate, il sig. Carlo D’Angelo, partecipando al nostro
dolore, da padre a  padre mi disse che
conosceva un altro padre che aveva subito lo stesso tipo di lutto, riuscendo a
trasformarlo in speranza per gli adolescenti attraverso un impegno sociale.
Allora l’intesa per organizzare un incontro edificante per e con i nostri
ragazzi e i loro genitori fu subito una possibilità che è diventata realtà
grazie all’adesione solerte del Dirigente Scolastico. Così lunedì dalle ore
17.00 alle ore 20.00 il liceo, con la presenza di oltre 400 persone, si è
trasformato in una “fucina” dove, grazie alle parole ma soprattutto al vissuto
di Gianpietro, è stato possibile 
sciogliere il metallico muro tra adolescenti e adulti, tra docenti e
studenti, tra genitori e figli».

L’incontro si è inaugurato con la lettura da parte di
Alessandra Valerio, alunna di II A, della poesia “Giorno per giorno” diGiuseppe Ungaretti dedicata al figlio scomparso all’età di 9 anni.

I versi hanno visibilmente commosso Gianpietro, il quale
ha utilizzato il poema per intavolare la sua storia.

Emanuele aveva 16 anni quando, inconsciamente, si è
tolto la vita buttandosi nel fiume Chiese. La sera del 24 Novembre 2013, il
ragazzo uscì con degli amici, tutti maggiorenni. Questi lo esortarono a provare
sostanze stupefacenti e Ema, nella sua ingenuità, le assunse. Il 16enne era su
di giri, la sua percezione delle cose era cambiata, falsata, peggiorata e così,
in preda ad un momento di massimo entusiasmo, il ragazzo si tuffò nelle acque
del fiume.

La potenza del Chiese non ebbe pietà.

Gianpietro ha descritto al suo pubblico tutte le
emozioni, le sensazioni, i pensieri, le paure che lo pervasero nei 20 minuti di
viaggio che lo separavano dal luogo del decesso, nel momento in cui ha ricevuto
la notizia, nella visione del fiume. 

E’ riuscito a trasformare il suo dolore in
forza
, speranza, ottimismo, in uno scopo: far capire ai giovani che la droga, i
social network, l’alcol sono un malvagio rifugio, un criminale alleato. Ci si
affida a loro perché non si instaurano buoni rapporti interpersonali, non c’è
fiducia, amore nella vita di chi si droga, di chi beve, di chi passa la sua
giornata dinnanzi ad un cellulare.

Attraverso libri, incontri, siti… Gianpietro vorrebbe
appagare giovani e adulti, renderli consapevoli del fatto che potrebbero essere
buoni amici, buoni figli/genitori.

L’esito dell’incontro è stato molto positivo:
professori, insegnanti sono intervenuti con parole significative.

«Si è potuto creare un ponte di mani e braccia aperte e
protese per stringersi ed abbracciarsi. Si spera che si voglia andare oltre la
forte emotività del momento, che non sia un fuoco di paglia ma un roveto
ardente»
afferma Ungaro.

La mattina seguente, in sig. Ghidini, grazie alla
sollecita disponibilità della Dirigente Scolastico, ha incontrato gli studenti
del liceo classico C. Sylos.

Prima che Gianpietro prendesse la parola, la
studentessa Maria Rosaria Berardi di VBL ha cantato con spontanea
partecipazione “Bridge over troubled water” di Simon and Garfunkel, canzone
tematicamente legata all’evento.

«Questo papà instancabile ha stabilito un contatto
catarticamente significativo anche con altri giovani che hanno partecipato con
la ragione e con il cuore, con intelligenza e con emozione o, come direbbe
Goleman, con “intelligenza emotiva”»
termina Ungaro.

Articolo Precedente

Ass. Docenti

Prossimo Articolo

La pinacoteca Ninive si arricchisce delle opere del bitontino Nicola Tullo

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La pinacoteca Ninive si arricchisce delle opere del bitontino Nicola Tullo

La pinacoteca Ninive si arricchisce delle opere del bitontino Nicola Tullo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3