Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il dramma di un papà bitontino:”Mia figlia ha la leucemia ed è in Usa. Aiutatemi a rivederla”

Il dramma di un papà bitontino:”Mia figlia ha la leucemia ed è in Usa. Aiutatemi a rivederla”

Massimo Amendolagine, 50enne, non riesce a raggiungere la figlia di 9 anni in California per colpa della legge statunitense. "Faccio appello a chi può davvero darmi una mano"

La Redazione by La Redazione
23 Agosto 2015
in Cronaca
Il dramma di un papà bitontino:”Mia figlia ha la leucemia ed è in Usa. Aiutatemi a rivederla”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa
è una storia che arriva dritta al cuore, e ha tre protagonisti.

Un
padre disperato, Massimo Amendolagine, 50enne bitontino, costretto a
lottare contro una burocrazia, quella statunitense, che gli impedisce
di vedere e aiutare sua figlia.

La
legge a stelle a strisce (purtroppo legittima e sacrosanta, a quanto
pare), più forte delle ragioni umanitarie e dei sentimenti.

Una
pargoletta di appena 9 anni, Mia, figlia di Massimo, che è in un
letto di ospedale in California per combattere contro una malattia
che fa spavento: la leucemia mieloide aggressiva.

Massimo
racconta il suo dramma alla Gazzetta
del Mezzogiorno
di
ieri l’altro.

È
sposato con una statunitense e, oltre a Mia, ha un’altra figlia,
tutte con doppia cittadinanza. Anche per questo, allora, almeno due
volte all’anno si andava oltreoceano, dove anche per colpa della
crisi hanno deciso di trasferirsi.

È
l’ottobre di due anni fa, e qui cominciano i primi problemi.
«Ho
presentato –
dice
– regolare
richiesta per la famosa “Carta verde”, il permesso di soggiorno
illimitato, ma mi è stato rifiutato».

Il
perché purtroppo esiste. Nel 1997, infatti, Massimo si macchia la
fedina penale. Per l’Italia adesso è riabilitato, ma per gli
americani è ancora un peccato mortale e non è gradito, tanto da
fermarlo all’aeroporto e rispedirlo dritto a casa.

Il
peggio, però, arriva ad aprile.

Accade,
infatti, che Mia, negli Stati Uniti con la mamma e la sorella, accusa
febbre alta ed è portata in ospedale, dove le diagnosticano la
terribile malattia.
«Si
sottopone –
spiega
– subito
a un primo ciclo di chemioterapia, poi a un altro ancora che però
hanno dovuto interrompere in corso d’opera perché troppo potente per
mia figlia. Io, ovviamente, volevo precipitarmi lì da lei, per
starle vicino, anche perché il mio midollo potrebbe dare una mano
importante per le cure».

La
legge degli States, però, è inamovibile: Massimo Amendolagine non
può mettere piede nel Paese più potente al mondo. Non è voluto.

Lui,
ovviamente, le tenta tutte. Sia azioni “lecite”
(«ho
scritto a tutti: al consolato, alla Farnesina, e a tanti altri»)
, sia quelle illecite («ho
falsificato un passaporto e sono partito, ben sapendo che commettevo
un reato. Purtroppo mi hanno fermato e mi hanno fatto tornare in
Italia, e ho anche preso una denuncia a piede libero»).

Di
arrendersi, però, il nostro concittadino non ne vuole sapere. Chiede
soltanto un aiuto a tutti coloro che potrebbero davvero dargli una
mano e far riabbracciare sua figlia Mia.

Che,
nel frattempo, nella lontana California, lotta contro una malattia
davvero infernale.

E
per curarla è stata anche lanciata una raccolta fondi. 

Tags: bitontodabitontoMassimo AmendolagineStati Uniti
Articolo Precedente

Il sindaco ai giovani: “Il sacrificio non è una brutta parola, ma porta a unire i sogni alla vita”

Prossimo Articolo

Servizio Civile al Comune di Bitonto. Candidati convocati per i colloqui dall’1 al 4 settembre

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Servizio Civile al Comune di Bitonto. Candidati convocati per i colloqui dall’1 al 4 settembre

Servizio Civile al Comune di Bitonto. Candidati convocati per i colloqui dall’1 al 4 settembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3