Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il dr. Moschetta e il suo staff: Ridurre il colesterolo blocca la proliferazione di cellule tumorali

Il dr. Moschetta e il suo staff: Ridurre il colesterolo blocca la proliferazione di cellule tumorali

Tali evidenze sono state osservate in vari tipi di tumore, quali cancro del colon, della mammella, della prostata e del cervello

Viviana Minervini by Viviana Minervini
7 Aprile 2015
in Cronaca
Il dr. Moschetta e il suo staff: Ridurre il colesterolo blocca la proliferazione di cellule tumorali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un nuovo studio che rappresenta un traguardo importante
per la comunità scientifica internazionale, una nuova ricerca che potrebbe
cambiare le prospettive di molti malati: la proliferazione delle cellule tumorali si bloccherebbe con la riduzione
dei livelli di colesterolo
.

A dirlo è la nuova ricerca pubblicata sul numero di
Aprile della prestigiosa rivista scientifica Cell Metabolism, “Uncoupling Nuclear Receptor LXR and
cholesterol metabolism in cancer
”, pubblicata dal gruppo di ricerca del
bitontino Antonio Moschetta, Professore
di Medicina Interna dell’Università
Aldo Moro di Bari 
e ricercatore dell’AIRC presso l’Istituto Tumori  “Giovanni Paolo II” di Bari.

Tale lavoro di ricerca si inserisce nell’ambito degli
studi di nutrigenomica, ovvero la
branca della medicina che analizza la capacità delle sostanze nutritive
contenute negli alimenti di modificare l’espressione dei geni contenuti nel DNA
delle nostre cellule.  

Nello specifico l’oggetto dello studio è rappresentato
dal metabolismo del colesterolo, elemento presente nella dieta mediterranea e
notoriamente correlato con la patogenesi delle malattie cardiovascolari. 

Il colesterolo è uno dei “mattoni” che compongono la
struttura della cellula e, come tale, necessario affinché essa possa
riprodursi. Le cellule tumorali sono caratterizzate da una velocità di
riproduzione molto più elevata rispetto alle cellule sane, sostenuta dalla
presenza e dalla disponibilità del colesterolo stesso nell’organismo.

A tale scopo la cellula tumorale appare capace di
ingannare i meccanismi di controllo dei livelli di colesterolo con l’unico
obiettivo di approvvigionarsene in quantità elevate.

Tale comportamento è supportato da evidenze
scientifiche osservazionali relative al rapporto tra i livelli di colesterolo e
l’insorgenza del tumore. 

Lo studio si è focalizzato su quello che è il regolatore del metabolismo del colesterolo (unamolecola chiamata LXR) che ha la capacità
di indurre l’eliminazione o la sintesi del colesterolo stesso a seconda della
necessità della cellula, proponendo un nuovo meccanismo di “metabolic
uncoupling” ovvero di alterazione del
metabolismo del colesterolo nella cellula tumorale
conseguente alla perdita
del controllo dei meccanismi che ne regolano i livelli. Dalla sperimentazione è
emerso che somministrando una molecola “agonista” in grado di stimolare
l’attività del suddetto regolatore LXR nelle cellule tumorali, la
proliferazione cellulare risulta bloccata a causa della riduzione dei livelli
di colesterolo.

L’attivazione di tale molecola sembra, inoltre, essere
capace di modulare l’ambiente in cui le cellule tumorali vivono, riducendone la capacità di produrre
metastasi
. Tali evidenze sono state osservate in vari tipi di tumore, qualicancro del colon, della mammella, della prostata e del
cervello
. 

Ne consegue che tale studio potrebbe porre le basi per
l’elaborazione di nuove terapie che prevedono l’utilizzo, in combinazione, dei
farmaci chemioterapici già ampiamente in uso con farmaci “agonisti” del
suddetto sensore del colesterolo LXR.

«Oggi
è una giornata di festa virtuale per 78 giovani
collaboratori che hanno contribuito all’obiettivo del laboratorio da me
diretto al rientro dagli USA dal 2005 ad oggi all’Istituto Mario Negri Sud di
Santa Maria Imbaro, all’Istituto Tumori Giovanni Paolo II ed
all’Università Policlinico di Bari –
ha commentato il dott.
Antonio Moschetta, nostro insigne rubrichista -. Li ringrazio tutti ed in particolare la dottoressa Fabiola Bovenga di Molfetta, primo autore dello studio che ha appena ottenuto il
dottorato di ricerca con noi, e il dottor
Giuseppe Losasso di Palermo già dottorando nel mio
laboratorio, primo autore di uno studio sull’argomento pubblicato su
Gastroenterology, oggi ricercatore a Losanna. Spero di essere in grado di
continuare ad invitare le giovani menti alla gradevole fatica che la ricerca
rappresenta senza colori, bandiere e barriere e solo per una nobile causa».

Tags: antonio moschettabandiera verde agricolturabitontoricercaromatumori
Articolo Precedente

“Il casello autostradale di Bitonto non si tocca”. Smentita la notizia serpeggiata ieri su facebook

Prossimo Articolo

“Aspettando Madama Butterfly” e il Teatro Traetta si trasforma in Giappone in miniatura

Potrebbero anche interessarti:

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Aspettando Madama Butterfly” e il Teatro Traetta si trasforma in Giappone in miniatura

"Aspettando Madama Butterfly" e il Teatro Traetta si trasforma in Giappone in miniatura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3