Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Comune di Bitonto fa ricorso al Presidente della Repubblica per il Decreto del Fondo di Solidarietà

Il Comune di Bitonto fa ricorso al Presidente della Repubblica per il Decreto del Fondo di Solidarietà

Anomalie per le voci relative a sociale, asili nido e istruzione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Giugno 2019
in Cronaca
Il Comune di Bitonto fa ricorso al Presidente della Repubblica per il Decreto del Fondo di Solidarietà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Comune di Bitonto ha impugnato, con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di definizione e ripartizione del Fondo di Solidarietà Comunale.

Le ragioni alla base dell’iniziativa, che l’Avvocatura comunale ha proposto per conto dell’Amministrazione, sono spiegate dal sindaco Michele Abbaticchio: “Il Comune di Bitonto, alla pari degli enti che versano in condizioni simili di insufficiente capacità fiscale per abitante e di modesta erogazione storica di servizi, ha confidato nella corretta attuazione del federalismo fiscale, nell’auspicio di poter avviare un processo di convergenza verso un livello di servizi adeguato alle legittime aspettative dei propri residenti.

La realtà fattuale mostra, però, un sistema che tiene in modesto conto le effettive esigenze dei territori, e che tende semmai a perpetuare le differenze tra gli stessi. Il riparto del 2019 del Fondo di Solidarietà comunale, nel replicare il già iniquo riparto del 2018, rende tale distorsione non più tollerabile”.

“In particolare – spiega nel dettaglio il Sindaco – dalle tabelle disponibili sul sito di Opencivitas emergono per Bitonto anomalie su tre voci: sociale, asili nido e istruzione. Per tutte e tre le voci, ci si riferisce a servizi alle persone, quindi dipendenti in larga parte dalla demografia di un territorio. L’anomalia, però, nasce dal fatto che, per tali servizi, invece di considerare come criterio fondamentale, appunto, la popolazione, si è preferito il criterio dei servizi erogati in passato, riconoscendo in sostanza un maggiore fabbisogno di servizi ai territori che erogavano storicamente più servizi. Praticamente, facendo «piovere sul bagnato»”.

Le prospettive del ricorso, presentato dall’amministrazione comunale su proposta dell’assessore al contenzioso, Angela Saracino, sono, dunque, quelle di recuperare risorse in linea con un livello adeguato dei principali servizi per i cittadini.

“Per Bitonto – precisa l’assessore Saracino – considerando 55.354 abitanti, in base al dato relativo alla capacità fiscale 2019, i fabbisogni per i tre servizi attualmente sotto-finanziati diventerebbero: Istruzione 3.602.991,86 euro, invece di 2.383.432; Sociale 4.911.560,42 euro, invece di 4.581.239; Asili nido 1.140.846, invece di 0. Introducendo tali tre correzioni, proposte nel ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, il fabbisogno complessivo di Bitonto non sarebbe più penalizzato dai servizi storici erogati e passerebbe, quindi, da 25.801.425 a 28.492.152 euro”.

Articolo Precedente

Italia in Comune: archiviate le europee, già pronti per le regionali 2020

Prossimo Articolo

Bitontino scarcerato dopo quattro mesi di detenzione per non aver commesso il fatto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitontino scarcerato dopo quattro mesi di detenzione per non aver commesso il fatto

Bitontino scarcerato dopo quattro mesi di detenzione per non aver commesso il fatto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3