Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Ok il consiglio monotematico. Ma sull’ospedale, cari politici, dovevate essere incazzati

Il Commento/Ok il consiglio monotematico. Ma sull’ospedale, cari politici, dovevate essere incazzati

Alcune considerazioni a margine della massima assise cittadina di mercoledì sera

Mario Sicolo by Mario Sicolo
27 Giugno 2014
in Cronaca
Il Commento/Ok il consiglio monotematico. Ma sull’ospedale, cari politici, dovevate essere incazzati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Parturient montes, nascetur ridiculus mus“.
Non ho potuto fare a meno di pensare ad Orazio, antico autore venosino, che, nella sua Ars Poetica, dovendo dare consigli ad aspiranti lirici, suggeriva di non fare grandi proclami, perché, poi, esiti modesti potevano generare figure barbine.

E, dunque, proprio il verso in incipit di pezzo m’è sovvenuto al termine del consiglio monotematico dedicato alla tanto delicata quanto ormai irreversibile condizione del nostro ospedale.

Infatti, tra silenzi, omissioni e assenze – proprio di rappresentanti insigni di Asl e Regione, ovverosia coloro che da sempre decidono le sorti del nosocomio bitontino, impermaliti, pare, dalla data del timbro postale sulla busta d’invito, troppo prossima a mercoledì, e non responsabilizzati dal proprio dovere, mah… – nell’emiciclo abbiamo visto serpeggiare amarezza, rassegnazione, quasi mestizia.

Tranne qualche improvvisa accensione di Ricci, passionale e un po’ teatrale come sempre, del soldato Damascelli e dell’assessore Scauro, uno che il dramma della sanità locale lo tasta ogni giorno, i sentimenti erano quelli che dicevamo.

Così, al termine delle quasi quattro ore di seduta, la massima assise ha deliberato la composizione della solita commissione pronta a monitorare il nulla.
Montanelli soleva dire che in Italia, quando non si vuol risolvere un problema, basta dar vita ad una commissione e tutto viene insabbiato.
Certo, il grande Indro si riferiva ad alte sfere, qui sono più basse, anche se girano lo stesso.

Già, perché, cari politici, questo è mancato mercoledì: sull’ospedale dovevate essere incazzati.

Sì, proprio così, dovevate essere pieni di rabbia poiché non è possibile che un bacino di 90 mila utenti debba avere a disposizione solo un poliambulatorio che funziona a macchia di leopardo.

Perché, purtroppo, questa è la verità: se un uomo ha un malore a Bitonto e non si creano condizioni fortunate – tipo: un figlio con l’auto nei pressi, l’ambulanza del 118 pescata dal centralino in chissà quale landa del distretto sanitario, che lo condurrà lì dove ci sarà un letto disponibile, la tempra ferrea della vittima – quasi certamente è spacciato.
Morto. Capite che vuol dire questo participio appunto passato?

E allora dovevate chiedervi: perché negli anni Ottanta non hanno realizzato una nuova struttura sulla via per Palombaio, che ci avrebbe permesso di stare al passo coi tempi e con la salute?

Perché, nel corso degli anni, in spregio alle professionalità che da sempre vi hanno lavorato, s’è sviluppata una vulgata denigratoria nei confronti del nostro ospedale?

Perché, in contemporanea con la nascita di megastrutture viciniori, la nostra come un Geeg robot di cartapesta all’incontrario è stato denudato di tutti i reparti e i macchinari fino a depotenziarlo tragicamente?

Quante carriere, politiche e mediche, si sono realizzate fulgenti sulle macerie del plesso di via Comez?

Perché fu costruita una cucina costata miliardi del vecchio conio che mai è stata utilizzata?

Quanto Bitonto è stata difesa davvero da chi contava nelle diverse stanze dei bottoni?

Ecco, questo, cari politici, dovevate chiedervi col sangue agli occhi, novelli Suarez.
E, invece, la commissione. Il topolino d’oraziana memoria.

Che dirvi, buon lavoro.
Ma noi cittadini non ci crediamo più…

Tags: attesabaribitontodottorelisteOspedalepazientepronto intervento
Articolo Precedente

I servizi attivi e gli orari di apertura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Prossimo Articolo

Festival “Del racconto, il film”, a Mola di Bari l’anteprima nazionale di “Ameluk” di Mimmo Mancini

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festival “Del racconto, il film”, a Mola di Bari l’anteprima nazionale di “Ameluk” di Mimmo Mancini

Festival "Del racconto, il film", a Mola di Bari l'anteprima nazionale di "Ameluk" di Mimmo Mancini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3