Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Comitato Zona Artigianale incontra il sindaco. Che promette interventi per strade e sicurezza

Il Comitato Zona Artigianale incontra il sindaco. Che promette interventi per strade e sicurezza

Abbaticchio ha anche sottolineato la necessità di fare nel quartiere la raccolta "porta a porta"

La Redazione by La Redazione
2 Luglio 2014
in Cronaca
Il Comitato Zona Artigianale incontra il sindaco. Che promette interventi per strade e sicurezza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le
strade sempre più simili a groviera e la sicurezza rappresentano da sempre due
delle questioni più ataviche per le imprese dislocate nella zona artigianale
della città.

E,
se mai ce ne fosse bisogno, ieri lo hanno ribadito al sindaco Michele Abbaticchio
(e all’assessore al Bilancio Michele Daucelli), intervenuto all’incontro
organizzato dal comitato della zona artigianale, in cui il primo cittadino ha
sottolineato che l’amministrazione comunale non si è affatto dimenticata di
quegli imprenditori e di quegli artigiani che ogni giorno si spaccano la
schiena al di là del passaggio a livello della via vecchia di Molfetta.

Strade
bucate.
È
un problema vecchio quanto il mondo da queste parti, dove voragini e crateri sono disseminati ovunque. E a nulla valgono gli interventi tampone per tappezzare
almeno qualche buca e là, perché in questo angolo di città – giura il comitato
– il semplice rattoppo non serve perché dura dal tramonto all’alba. Perciò si
chiede di più, anche per fronteggiare gli avvallamenti e scostamenti stradali.

«Ben
presto pubblicheremo un bando di gara da 50 mila euro con cui ci impegneremo
ancora alla manutenzione delle strade urbane ed extraurbane –
ha
sottolineato Abbaticchio – e alcune arterie della zona artigianale verranno
riasfaltate».
Senza dimenticare, però, gli interventi in work in progress
dell’Acquedotto pugliese, che toccheranno anche via Quorchio, e i quasi 3
milioni di euro “strappati” alla Regione Puglia per il Centro tecnologico. «Queste
somme non sono soltanto per la realizzazione del Centro –
ha ricordato il
sindaco – ma anche per le arterie stradali e la pubblica illuminazione». Il
problema, però, è che negli ultimi mesi il provvedimento è rimasto sulle
scrivanie di lungomare Nazario Sauro, per poi tornare soltanto pochi giorni fa
a Palazzo Gentile, che deve necessariamente terminare i lavori entro il 30
giugno 2015, pena la perdita del finanziamento.

Telecamere
in arrivo.
Qualcosa
sembra muoversi anche sul fronte sicurezza. Qualche tempo, fa, infatti, dal
comitato avevano chiesto all’amministrazione comunale 10 telecamere che aiutino
a combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti (oltre che delle visite di
qualche “solito ignoto”). Ebbene, il sindaco ha anticipato come nei giorni
scorsi dal ministero siano arrivati poco più di 960 mila euro (circa 200 mila
euro a testa) per i 5 Comuni della Conca barese proprio per dare sicurezza alle
zone delle aree produttive. «Con 200 mila euro – ha arringato
Abbaticchio – penso si possano tranquillamente installare almeno 12 occhi elettronici».

Ecco i cassonetti. In attesa del porta a porta. Nella zona artigianale – fanno
notare dal comitato – vorrebbero tanto fare la raccolta differenziata, ma
bidoni adatti non se ne vedono. Abbaticchio, confermando il problema, «dovuto
al fatto che, anche per evitare l’Ecotassa, abbiamo scelto di posizionare i
cassonetti nelle zone centrali perché più affollate»,
ha ribadito che, ora
che la tassa è stata scongiurata, i cassonetti faranno tappa anche in questa
zona della città. In attesa che l’Aro (Ambito di raccolta ottimale) e la
raccolta porta a porta allargata irrompano nella nostra routine
quotidiana. 

Tags: abbaticchiobitontoComitato Zona ArtigianaleNuove strade
Articolo Precedente

Open day “Menghtàur”, la valorizzazione del territorio passa dalla riscoperta dei prodotti

Prossimo Articolo

Aib 2014, la campagna antincendio boschivo. Bitonto sorvolata dagli elicotteri dei Vigili del Fuoco

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aib 2014, la campagna antincendio boschivo. Bitonto sorvolata dagli elicotteri dei Vigili del Fuoco

Aib 2014, la campagna antincendio boschivo. Bitonto sorvolata dagli elicotteri dei Vigili del Fuoco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3