Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il centrodestra denuncia lo stato di manutenzione pessimo di dipinti e affreschi presenti nelle corti del Centro Antico

Il centrodestra denuncia lo stato di manutenzione pessimo di dipinti e affreschi presenti nelle corti del Centro Antico

"Se dovessero tornare al loro antico splendore, potrebbero rappresentare anche un richiamo per i turisti"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Luglio 2023
in Cronaca
Il centrodestra denuncia lo stato di manutenzione pessimo di dipinti e affreschi presenti nelle corti del Centro Antico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

i consiglieri comunali di centrodestra – Carmela Rossiello, Domenico Damascelli, Ivan Lorusso, Francesco Toscano, Onofrio Altamura e Arcangelo Putignano – interrogano l’amministrazione per avere lumi circa lo stato di manutenzione pessimo di dipinti e affreschi presenti nelle corti del Centro Antico.

ecco di seguito, il documento integrale.

 

Premesso che:

nel Centro antico di Bitonto sono presenti diversi quadri murali, dipinti e affreschi di alto valore artistico-culturale, realizzati da importanti autori che hanno impreziosito alcuni scorci, corti e slarghi della zona storica della città;

 

l’assenza di manutenzione ordinaria e straordinaria, segno di scarsa sensibilità e noncuranza delle istituzioni locali verso l’arte e i siti culturali cittadini ha deteriorato progressivamente gli affreschi murali della città vecchia;

 

in particolare, solo per citare degli esempi, si evidenzia che per alcuni affreschi lo stato dei luoghi è il seguente:

ARCO PINTO
Il rilievo storico artistico dell’affresco, dell’arco stesso, della particolare via in cui è stato storicamente inserito è cosa nota, dovrebbe esserlo.
Cittadini studiosi e riviste storico-culturali bitontine negli anni hanno segnalato al Comune la necessità di tutelare il sito artistico.
Ma la situazione si è fatta ancor più incresciosa negli ultimi decenni.
C’è stato anche un ulteriore segno di inciviltà e noncuranza, nel 2016, quando fu fregiato il volto del Cristo ritratto nell’affresco.
Attualmente la situazione è peggiorata.

AFFRESCO DI ARCO MAFFEI
Pieno centro storico.
Un bellissimo affresco del 1934 su lamina di rame che abbellisce un altro caratteristico arco del centro storico, chiamato Maffei per l’omonima famiglia che in quel luogo dimorava. L’affresco è di sicuro meritevole di restauro.

AFFRESCO DI VIA SAN LUCA
Abitazione datata al 1768, con epigrafe allocata: “PER ESSER DA MARIA VISTO E PROTETTO L’IMMAGINE POSE”. Purtroppo il dipinto, a soggetto sacro, con immagine del committente, è stato deturpato da un grossolano restauro, se così si può chiamare. Merita quanto prima una ripulitura seguita da un mirato restauro.

Non si contano poi i casi di emergenza di piccoli ma importanti episodi artistici e/o devozionali nel centro storico di Bitonto.
Merita da tempo uno studio accurato ed una parimenti accurata catalogazione o conservazione il dipinto del XVIII secolo (attribuito da alcuni all’Altobello), sito in piazza San Silvestro, negli immediati pressi della fiancata laterale destra della chiesa. L’opera ritrae Sant’Anna con Maria bambina.
Ma si tratta solo di esempi.

Si interroga il Sindaco

per sapere:

quali iniziative intenda adottare affinché sia redatto un cronoprogramma di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per la riqualificazione di tutti gli affreschi artistici presenti in città, migliorando il contesto urbano delle zone interessate;

 

entro quali tempi si procederà alla rimozione dello stato di degrado degli importanti dipinti murali posti nelle vie pubbliche che, se dovessero tornare al loro splendore, potranno rappresentare anche un richiamo per turisti.

Articolo Precedente

Antiche testimonianze della civiltà contadina per raccontare il tempo che fu

Prossimo Articolo

“Lei sarà sempre il nostro arcobaleno”. Il ritratto della prof. Daniela D’Agostino realizzato dalla studentessa Bianca Cortese

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Lei sarà sempre il nostro arcobaleno”. Il ritratto della prof. Daniela D’Agostino realizzato dalla studentessa Bianca Cortese

“Lei sarà sempre il nostro arcobaleno”. Il ritratto della prof. Daniela D'Agostino realizzato dalla studentessa Bianca Cortese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3