Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Centro Ricerche accoglie i Santi Medici a San Giorgio

Il Centro Ricerche accoglie i Santi Medici a San Giorgio

Le immagini dei fratelli anargiri tornano in quella che per secoli fu la loro 'casa'

La Redazione by La Redazione
20 Ottobre 2024
in Cronaca
santi medici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno il Centro Ricerche di Storia e Arte-Bitonto, rinverdendo una grande e antica tradizione cultuale e culturale, attenderà le sacre statue dei Santi Medici Cosma e Damiano. Oggi, in occasione della festa esterna in onore dei santi, le immagini dei fratelli anargiri torneranno a San Giorgio, sede del Centro Ricerche, in quella che è stata la loro ‘casa’ per secoli. Un’installazione devozionale è stata realizzata all’ingresso dell’antico edificio di culto, ad opera dei soci del sodalizio.

Una chiesa del Seicento, costruita su una precedente del Quattrocento, un luogo di fede di cui si ha però notizia già dal XIII secolo.

Qui i simulacri (realizzati nel 1733) di san Cosma e san Damiano sono stati fino alla fondazione del nuovo e grande santuario (prima pietra 1958, nel 1963 vi arrivano le statue, 1973 fine lavori, 1975 elevazione a Basilica Pontificia).

E qui, oggi, anche se per poco, sosteranno ancora, attesi da tanta gente e soprattutto dalla comunità umana del Centro Ricerche, onorata del compito di custode e garante di un ambito storicamente e religiosamente importante della città tutta, uno spazio ad alto contenuto di memoria antropologica.

Grande è, però, anche lo sconcerto del Centro per la situazione vissuta dalla chiesa di San Giorgio, da diversi anni interessata da lunghi e lenti lavori che obbligano il luogo a non poter essere pienamente frequentato dalla cittadinanza bitontina e, in questa occasione, dai pellegrini.

«Ci muoveremo in più sedi per sperare di poter contribuire a quella necessaria accelerata che consenta ad uno spazio così significativo per la memoria colta e popolare della città di tornare – ci si augura in tempi ragionevoli – al suo antico splendore. Ora tanta attesa per domenica!

Grazie sin d’ora a tutta la comunità della Basilica pontificia dei Santi Medici ed in particolare al suo rettore, don Gaetano Coviello». Così il Centro Ricerche.

Tags: centro ricerchecosma e damianoprocessionesanti medicistoria e arte
Articolo Precedente

Tragico incidente sulla sp 89: muore 21enne bitontina

Prossimo Articolo

Ma, oggi, Festa dei Santi Medici, solo una carezza dolcissima alla giovanissima Rossella 

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ma, oggi, Festa dei Santi Medici, solo una carezza dolcissima alla giovanissima Rossella 

Ma, oggi, Festa dei Santi Medici, solo una carezza dolcissima alla giovanissima Rossella 

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3