Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il calcio bitontino rende omaggio a Pinuccio De Michele, capitano della mitica squadra che centrò la IV Serie

Il calcio bitontino rende omaggio a Pinuccio De Michele, capitano della mitica squadra che centrò la IV Serie

Emozionante e intensa manifestazione voluta dalla società neroverde e dal fiduciario CONI Nicola Lavacca

Mario Sicolo by Mario Sicolo
27 Novembre 2017
in Cronaca
Il calcio bitontino rende omaggio a Pinuccio De Michele, capitano della mitica squadra che centrò la IV Serie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato l’intervallo più emozionante della storia del Pallone cittadino. Ieri, la pausa fra i due tempi della sfida tra Bitonto e Atletico Vieste (agevolmente schienato per 3 a 0) è stata impreziosita da un momento intenso e commovente. Guidati dal fiduciario CONI, il giornalista Nicola Lavacca, sono entrati sul prato del “Città degli ulivi” gli ormai ex ragazzi che cinquant’anni fa artigliarono una splendida promozione in IV Serie: il portiere col pizzetto risorgimentale Giovanni Di Mundo, il libero stiloso Alberto Perrini, moto perpetuo Peppino Suriano, l’ottimo e infaticabile Giacinto Laforgia, il goleador gentiluomo Felice Scherza e il mitico Girolamo “la scarioul” Carlucci. Questi giovincelli pedatori erano lì per rendere doveroso omaggio al loro capitano, Pinuccio De Michele, scomparso una settimana fa. Così, insieme a Vincenzo Cariello e a Ciccio Noviello, dirigenti del Bitonto calcio, e ad Annalisa Licinio, figlia dell’altra leggenda, l’euclideo Mariolino, hanno consegnato alla signora Maria, a Guglielmo, Antonio, Rita e Vincenzo, moglie e figli dell’inobliabile calciatore, una simbolica maglia con i colori di una vita ed una targa commemorativa che così recitava: “A Pinuccio, indimenticabile capitano e ala destra, un calciatore neroverde dal cuore grande”. Tra gli applausi commossi degli altri amici di calcistiche scorribande Tonino Sblendorio, Mario Di Gioia, Pasquale Labianca, Pinuccio Coviello, Lavacca ha letto un messaggio proveniente da San Benedetto del Tronto a firma del fuoriclasse Franco Chimenti, infallibile puntero di quella stagione sfolgorante: “Compagno generoso, importante e prezioso per la mia carriera, protagonista di una indimenticabile stagione, amico e grande lavoratore, ala destra veloce ed estrosa. Grazie Pinuccio per la tua umanità”. Ed un raggio di sole ha sorriso dal cielo, illuminando quello che un tempo era un fazzoletto di terra brulla, carezzato da quel vento che soffiava imprendibile – quasi sempre di domenica – sulla fascia destra…

Articolo Precedente

L’agronomo Michele Colapinto ci scrive: “Il Comune cerca un professionista per il verde pubblico, ma il bando va chiarito”

Prossimo Articolo

Violenza sulle donne. L’associazione “Io sono mia” in strada contro la “cultura dello stupro”

Potrebbero anche interessarti:

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Violenza sulle donne. L’associazione “Io sono mia” in strada contro la “cultura dello stupro”

Violenza sulle donne. L'associazione "Io sono mia" in strada contro la "cultura dello stupro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3