Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Bitonto si sblocca nella ripresa. Dalla panchina i gol vittoria: 3-0 alla Sarnese

Il Bitonto si sblocca nella ripresa. Dalla panchina i gol vittoria: 3-0 alla Sarnese

Picci, Terrevoli e Turitto subentrano nel secondo tempo e trascinano i neroverdi alla vittoria contro i campani. Mercoledì sera alle 18 recupero col Taranto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Gennaio 2019
in Cronaca
Il Bitonto si sblocca nella ripresa. Dalla panchina i gol vittoria: 3-0 alla Sarnese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Bitonto ritrova la vittoria e lo fa dinanzi al proprio pubblico nella prima uscita casalinga del 2019, battendo per tre reti a zero i campani della Polisportiva Sarnese. Dopo un primo tempo chiuso a reti bianche, con un Bitonto inizialmente troppo sotto ritmo e pericoloso solamente nella seconda metà, senza però trovare la via del gol, due sono stati i fattori predominanti per la vittoria: un secondo tempo perfetto e i cambi decisivi di mister Pizzulli, che pesca dalla panchina gli uomini che risolvono la gara.

Mister Pizzulli deve rinunciare allo squalificato Montrone e non cambia l’assetto tattico, affidandosi ancora una volta al collaudato 4-3-3: Figliola tra i pali, linea a quattro difensiva composta da Cappellari – D’Angelo – Anaclerio – Montanaro; a centrocampo diga con Biason – Fiorentino – Zaccaria; tridente d’attacco inedito con Patierno punta centrale, supportato da Padulano e Falcone. Turno di riposo per Turitto, che parte dalla panchina.

L’avvio di gara del Bitonto è abulico, tant’è che la prima conclusione del match è di marca campana al 14’, e porta la firma di Cassata, il quale ci prova col destro da posizione defilata sibilando il palo alla sinistra di Figliola.

Il Bitonto carbura lentamente e si fa vedere dalle parti del portiere ospite Mennella al 24’ col sinistro rasoterra di Padulano dal limite, che si spegne di poco sul fondo. È l’azione che scuote i neroverdi, che due minuti più tardi sfiorano la rete ancora con Padulano, il quale servito splendidamente dal tacco di Patierno, da ottima posizione sceglie di calciare col sinistro a giro dal limite ma la sua conclusione si spegna alta sopra la traversa. Al 32’ Patierno recupera una palla vagante al limite dell’area e, vedendo fuori dai pali Mennella, prova a sorprenderlo con un pallonetto, ma l’estremo difensore campano è bravo con un colpo di reni ad alzare la palla in corner. Ci prova poco dopo pure Fiorentino dalla distanza, la sua sventola di destro è centrale e di facile lettura per Mennella. L’ultimo sussulto del primo tempo arriva quasi sul gog, al termine di una bella azione manovrata: Patierno libera Falcone sulla sinistra, bravo questi ad arrivare sul fondo e a servire al centro per Padulano, stoppato a due passi dalla linea di porta da un difensore ospite. All’intervallo è 0-0.

Ripresa. È tutt’altro Bitonto, che rischia qualcosina in avvio sulla debole conclusione di Sannia, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, para comodamente Figliola. Mister Pizzulli cambia subito il volto della sua squadra, e trova dalla panchina il bandolo della matassa: dentro Picci e Terrevoli, fuori Padulano e Zaccaria. Si passa al 4-4-2. E al primo pallone toccato, Picci è subito decisivo: lancio delizioso millimetrico di Fiorentino di oltre 30 anni, Picci scatta in profondità, brucia la difesa avversaria, controlla magistralmente la sfera, si invola verso la porta e scarica con tutta la sua rabbia di potenza il destro in fondo al sacco. È 1-0 Bitonto, il “Città degli Ulivi” esplode e scaccia via le paure.

Il Bitonto viaggia in scioltezza: cross dalla sinistra di Montanaro, che pesca in area la testa di Terrevoli, il quale non riesce ad indirizzare verso lo specchio della porta.

Mister Pizzulli cambia ancora e lancia Turitto al posto di Falcone. Al 63’ si spezzano ancora gli equilibri del match: gioco scorretto di Terracciano ai danni di Fiorentino, a palla lontano, e rosso diretto per il difensore campano. Sarnese in dieci uomini. E Bitonto che ne approfitta subito: 68’, Turitto sfonda sulla sinistra ed entra in area, cede a Patierno che, in stile rugbistico, difende palla e la allarga a Terrevoli sulla destra, solo davanti a Mennella, conclusione di piattone destro e gol del 2-0.

Due minuti più tardi, Terrevoli – galvanizzato dalla rete – sfiora la doppietta personale, intervenendo in scivolata sul secondo pallo sulla conclusione di Turitto, deviata dalla difesa e dal portiere, ma il suo impatto con la sfera è impreciso. Pochi secondi e Mennella dice no a Patierno, lanciato in profondità. Mennella ancora decisivo per due volte al 78’ quando è lesto nell’intervenire sul tentativo ravvicinato di Turitto e sulla carambola involontaria sul corpo di Terrevoli. Sempre Mennella è provvidenziale all’81’, deviando in angolo, con la mano di richiamo, il destro a giro di Turitto. Tre minuti più tardi ci prova Picci, la sua punizione deviata dalla barriera è di poco sul fondo.

Negli ultimi minuti c’è spazio per Camporeale, al posto di Fiorentino, e soprattutto per De Santis, che torna a vestire neroverde, subentrando a Patierno, il quale gli concede con altruismo e riconoscenza la fascia da capitano: il “Città degli Ulivi” omaggia la scena con una meravigliosa standing ovation.

L’ultima emozione del match arriva al secondo dei quattro minuti di recupero e vale il tris del Bitonto: Terrevoli salta caparbiamente un avversario sulla destra, serve Turitto al limite dell’area, in posizione centrale, e botta al volo di destro che si stampa in fondo al sacco.

È la parola fine sul match, che vede il Bitonto superare 3-0 la Sarnese e salire a quota 33 punti, sempre al settimo posto, lontano solo quattro lunghezze dalla Team Altamura quarta e due da Savoia e Fidelis Andria.

Da domani inizia una settimana importantissima: mercoledì sera, alle 18, al “Città degli Ulivi”, di scena il recupero della 18^ giornata contro il Taranto terzo in classifica e reduce dalla vittoria col Cerignola; domenica prossima trasferta a Mugnano di Napoli per affrontare il Savoia, diretta concorrente nella lotta playoff.

Articolo Precedente

Quattro aule nuove di zecca. Il Liceo classico-linguistico “Carmine Sylos” allarga la sua offerta strutturale scolastica

Prossimo Articolo

Panzerotti e focaccia di Bitonto nelle cucine di Shangai grazie al cuoco Daniele Veriello

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Panzerotti e focaccia di Bitonto nelle cucine di Shangai grazie al cuoco Daniele Veriello

Panzerotti e focaccia di Bitonto nelle cucine di Shangai grazie al cuoco Daniele Veriello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3