Il “Benedetto” di Pasqua è un antipasto tipico della tradizione gastronomica pugliese e, quindi, anche della tavola bitontina.
Servito in apertura del pranzo pasquale, si compone di soppressata, capocollo, ricotta salata a fettine, uova sode a spicchi e infine agrumi, tagliati sottilmente.
Ogni famiglia ha la sua versione personale e la sua modalità di comporre i vari elementi, per un risultato finale sempre diverso.
Il nome deriva dall’usanza, compiuta dal capofamiglia, di benedire la pietanza con un ramoscello di ulivo, imbevuto nell’acqua santa.
Semplice e molto veloce, scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.