Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il 2016 cambierà la sorte degli “ultimi”? Torna in edicola il “da BITONTO” con una nuova inchiesta

Il 2016 cambierà la sorte degli “ultimi”? Torna in edicola il “da BITONTO” con una nuova inchiesta

Le sfide del sindaco per il nuovo anno, il ricordo di Felice Moretti, lo speciale sul Giubileo e tanto altro ancora nel mensile di dicembre

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
8 Gennaio 2016
in Cronaca
Il 2016 cambierà la sorte degli “ultimi”? Torna in edicola il “da BITONTO” con una nuova inchiesta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Anno nuovo, vita nuova” è il ritornello che
ripetiamo ogni gennaio.

Ma nel 2016 cambierà qualcosa per gli “ultimi” della
nostra città?

Le loro storie
dolorose, la loro voglia di riscatto e le testimonianze di chi cerca ogni
giorno di rendere più facile la loro vita sono state raccolte nell’inchiesta del nuovo numero del “da BITONTO”, da oggi in edicola.

L’anno appena
iniziato, però, impone nuovi obiettivi per il sindaco Michele Abbaticchio. Da guerriero,
come è rappresentato nella vignetta di Francesco Albanese in prima pagina, il
nostro primo cittadino lancia, attraverso un’intervista esclusiva, le sfide per
un 2016 che non sembra essere partito con il piede giusto.

Il 3 gennaio,
infatti, la nostra città ha perso Felice Moretti, insigne storico e medievalista
bitontino. Il suo ricordo è ospitata in pagina 2.

Nella
stessa pagina di CRONACA, settore diPasquale Scivittaro, trovano spazio anche
Valentino Depalo, Pietro Petrone, Vito Sasanelli, Giacomo Schiraldi e Giuseppe
Vacca, i cinque bitontini diventati Cavalieri dell’ordine al merito della
Repubblica Italiana, e l’avventura in terra laziale dell’Azienda Servizi Vari.

Non
solo intervista ad Abbaticchio nella sezione POLITICA di Nicolangelo
Biscardi
, ma anche il bando alle fratture dei Socialisti, le tematiche
affrontate del Must Change 2015 e le luci e le ombre sulle deleghe assessorili
di Palazzo Gentile.

Tra
nuovi Istituti e nuovi Comprensivi, anche per il mondo della scuola il 2016 è
destinato a riservare sorprese, prontamente svelate nel settore TERRITORIO. Ancora scuola nelle pagine
di Viviana Minervini, con le
battaglie dei genitori per una formazione a prova di disabili e con i workshop
e seminari dell’Associazione Docenti Bitontini. Spazio poi alle eccellenze della
nostra città con i FabLab della stampa 3D e Chiara Scaraggi, esperta ONU in
Etiopia e relatrice alla Camera dei Deputati.

Nella
sezione CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi, luci e ombre su
questo “Natale buono”, il concerto della Controrchestra e lo spettacolo per
grandi e piccini Anzibam. E ancora i successi a teatro per la Rimbamband,
Giuliana De Sio e “Natale a casa Cupiello” di “Garbo Teatrale”, il podio nel
“Gran Premio della Danza” per Manuela Vacca e Maria Antonietta Distaso, la
presentazione del libro “Alberi maestri” di Michele Giorgio e la proposta di
Valentino Garofalo di salvare la Biblioteca “Marotta”.

DalleFRAZIONI, settore di Carmela Moretti, si traccia il bilancio
del 2015, senza dimenticare il nuovo arrivo di Padre Romualdo a Palombaio e il
successo della Fanfara dell’Aeronautica Militare a Mariotto.

La
sezione SPORT di Carlo Sblendorio indaga sulle vere
origini del calcio bitontino, nato addirittura nel 1914, e narra le gesta di
Mariolino Licinio, prima giocatore poi allenatore neroverde. Non manca uno
sguardo sul calcio dei nostri giorni con gli alti e bassi del futsal del Città
di Bitonto e l’annus horribilis dell’US Bitonto. Dalla vittoria sfumata per
l’Omnia Golf all’Heraion Golf Cup, ai trionfi del maratoneta Pasquale
Rutigliano e di Rosario Livatino nella Pugliamarathon.

Da
non dimenticare lo speciale sul Giubileo
straordinario a Bitonto
, l’intervista esclusiva a Michi Dei Rossi de “Le
Orme” e tanto altro ancora.

Si
rinnova l’appuntamento anche con le rubriche: “il Pinto della situazione” affronta il tema politica e populismo, Valentino Garofalo ci
presenta il libro “Il mondo salverà la bellezza?” di Salvatore Settis, Michele Giorgio ci educa all’immagine televisiva, Antonio Castellano ci svela le bellezze
del quartiere “Traetta”, la storia del Seminario Vescovile e rammenta la storia
dell’agenzia giornalistica “Il Corsivo”, Domenico Achille ci ricorda l’insegnamento di Papa
Francesco con “Misericordia, l’altro nome di Dio”.

Anche nel 2016, la raccomandazione
è la medesima: correte in edicola!

Tags: abbaticchiobitontocartaceodabitontofelice morettigennaiogiubileomensilemotoriniultimi
Articolo Precedente

Programma Garanzia Giovani: Comune di Bitonto seleziona volontari per progetto di servizio civile

Prossimo Articolo

Gennaio alle Officine Culturali. Riprendono i corsi EIPASS per le certificazioni informatiche

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gennaio alle Officine Culturali. Riprendono i corsi EIPASS per le certificazioni informatiche

Gennaio alle Officine Culturali. Riprendono i corsi EIPASS per le certificazioni informatiche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3