Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il 18 novembre si festeggiano 25 anni di Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano”

Il 18 novembre si festeggiano 25 anni di Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano”

Per l’occasione, sabato 17 alle ore 20 si terrà in Basilica il concerto "Meraviglioso Mimmo", tributo al cantante pugliese Domenico Modugno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Novembre 2018
in Cronaca
Il 18 novembre si festeggiano 25 anni di Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 18 novembre 1993 veniva istituita giuridicamente la Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto – Onlus”. Con la firma dell’atto costitutivo e dello statuto da parte dell’allora Arcivescovo di Bari Bitonto Mons. Mariano Magrassi, si manifestava l’intento di dare organicità e sviluppo alle molteplici attività di carattere socio-sanitario, assistenziale ed educativo che si svolgevano all’interno della Basilica dei Santi Medici.

“Una data molto importante per la vita, per la storia e la missione della comunità e del Santuario Santi Medici di Bitonto, perché segna l’inizio di un’avventura che ha visto nel carissimo don Ciccio Savino, un’iniziazione molto bella e particolare. La Comunità del Santuario, accompagnata dal suo pastore, si è interrogata su come organizzare la speranza a partire dai soggetti più fragili, più vulnerabili” è quanto ha affermato il presidente della Fondazione, don Vito Piccinonna.

I servizi dell’Opera oggi sono: la Mensa dei poveri, la Casa di accoglienza “Xenìa” per donne e bambini, lo Sportello sociale-centro di ascolto, il servizio di Sostegno scolastico, la Casa alloggio “Raggio di Sole” per malati di Aids, l’Hospice Centro di Cure Palliative “Aurelio Marena” per i malati inguaribili.

In quest’ultimo anno si sono aggiunti la Comunità Terapeutica “Lorusso-Cipparoli” impegnata nel campo delle dipendenze e il Centro Socio-educativo diurno per minori intitolato a “Padre Pino Puglisi”. Inoltre sempre da quest’anno la Fondazione partecipa al tavolo degli Hospices promosso e coordinato dall’Ufficio Nazionale della Pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana.

La Fondazione riconosciuta giuridicamente con decreto del Presidente della Regione Puglia, opera nel Terzo Settore e cerca di offrire risposte concrete ai sempre più crescenti bisogni delle persone e del territorio, dalla città di Bitonto ai paesi limitrofi fino a estendere il suo raggio di azione a livello regionale. Inoltre, da molti anni, vanta collaborazioni sussidiarie con altri enti a livello nazionale tra i quali la Federazione Italiana Cure Palliative, il Coordinamento Italiano Case Alloggio, la Fondazione “Gigi Ghirotti” e la Società Italiana Cure Palliative.

Per realizzare le sue opere, la Fondazione si è organizzata come impresa sociale, e nei suoi diversi servizi si avvale delle professionalità richieste dai requisiti organizzativi secondo i regolamenti di accreditamento, oltre all’apporto di numerosi volontari. Sia i dipendenti che i volontari sono soggetti ad una formazione specifica e permanente.

La Fondazione, in questi venticinque anni di attività, ha cercato di attraverso i suoi diversi servizi di raccontare una speranza che si fa prassi, che si fa storia, che si fa carne e che si cerca di servire nel migliore dei modi grazie all’aiuto di tanti operatori, professionisti, tanti volontari e di tanti benefattori.

“Domenica 18 – continua don Vito Piccinonna – durante la celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal nostro Arcivescovo Mons. Francesco Cacucci, desideriamo rivolgere il nostro GRAZIE al Signore e a quanti in questi anni, in modi diversi, hanno collaborato, sostenuto, servito e fatto crescere la Fondazione”.

Per l’occasione, sabato 17 alle ore 20 si terrà in Basilica il concerto “Meraviglioso Mimmo”, tributo al cantante pugliese Domenico Modugno. Il concerto è a cura dell’Orchestra Metropolitana di Bari ed offerto dalla Città Metropolitana. Inoltre domenica 18 dalle ore 9 alle ore 13 presso il santuario, in collaborazione con Poste italiane la Fondazione ha organizzato una iniziativa filatelica con un annullo speciale.

Articolo Precedente

Un corso di musica per 15 ragazzi della Cooperativa “Eughenia”

Prossimo Articolo

Anteprima nazionale assoluta per il film “U Muschittìeri”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anteprima nazionale assoluta per il film “U Muschittìeri”

Anteprima nazionale assoluta per il film “U Muschittìeri”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3