Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “I ragazzi a rischio delle periferie non si salvano col calcetto, ma con la Cultura”

“I ragazzi a rischio delle periferie non si salvano col calcetto, ma con la Cultura”

Lettera del prof. Gaetano Avena all'architetto Gianfranco Lauta, che aveva scritto un post in calce ad un articolo su questo sito

Gaetano Avena by Gaetano Avena
26 Agosto 2015
in Cronaca
“I ragazzi a rischio delle periferie non si salvano col calcetto, ma con la Cultura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Avevo letto lo scritto dell’ e-grege architetto lauta che, purtroppo, non ho il piacere di conoscere.

Scritto, impregnato, inquinato di ingiustificato livore nei Miei riguardi, in cui, con cui il, da ME sconosciutissimo, Lauta, lautamente sodale di abbaticchio, MI accusa di aver pronunciato, iteratamente, scritto parole contro il “suo” sindaco, non il “MIo”, non foss’altro perché, quando il “suo” sindaco fu, MI pare, quasi, plebiscitariamente, innalzato a “palazzo gentile”, IO ero, felicemente, ai bagni di Abano e, quindi, non posso sentirMi in colpa, come tanti bitontini, di aver contribuito, al ricordato innalzamento.

IO ho, più volte, messo in guardia abbaticchio dall’avvalersi della collaborazione di un suo “secondo” che aveva etichettato su “facebook” “sterco”, ragazzi (molti dei quali minori), dei quali MI ero occupato in un mio Scritto e dei quali preconizzavo un avvenire, fatalmente, non esaltante in quanto, da mane a sera, stazionavano nei pressi o sugli scalini del “Teatro Traetta”, giocando a carte, fumando (forse, non solo tabacchi di stato), non lavorando, quindi, e, manco a dirlo, nè studiando.

Mi rendevo conto che esisteva siffatta Umanità, di cui nessuno si prendeva briga, Frequentando la “Libreria del Teatro”, che, poi, non ho più Frequentato (per telefono Ordino le Novità Librarie a Gianluca Rossiello), per non doverMI Confrontare, continuamente, con il destino che segna, fin dalla fanciullezza, i probabilissimi, a meno di improbabili miracoli, fruitori degli alberghi di stato.

Devo,anche, DirTi, caro Mario, che, scandalizzato,della disumanità del “secondo, di cui sopra “, Scrissi una Lettera ad abbaticchio, Denunciando la volgarità del suo “secondo” e Allegando alla Medesima un Documento, che una mia Amica, residente in Provincia di Bologna, Mi aveva Inviato. nel quale erano Riportati tutti gli Interventi che nella Regione Emiliana erano, sono Realizzati ché molti ragazzi, fossero, siano “meno a rischio”, se le Istituzioni Statali Si fossero Interessate, s’ Interessino di essi.

Ma nessuna educata risposta Mi pervenne da abbaticchio, “primus civis” del, da ME sconosciutissimo, architetto gigliato lauta.
Questo è quanto!

Voglio aggiungere che, secondo il mio modesto Punto di Vista d’Intendere la Politica, rifare il manto d’erba, dai vandali devastato, di un campo di calcetto o dar seguito ad altra picciola operazione di restauro di esso (la Genialità di Nicola Pice, nel Risolvere i problemi irrisolvibili del “Teatro Traetta” e del “Torrione”,  Rimarrà un Classico nello Studio della Conservazione dei Beni Culturali di bitonto) è ordinaria  amministrazione e, come paventano alcuni Cittadini, residenti nei pressi di codesta struttura, se non si mettono in opra recinzioni ed altro precauzioni che possano preservarla da rinnovate scorribande distruttrici di ciò che s’è rifatto, abbaticchio sarà costretto con il cappello in mano a ribussare “a moneta” ai suoi anfitrioni nazionali ed europei.

Infine, sarà pure inattuale Dirlo, ma i ragazzi a “rischio” dei quartieri periferici e disagiati non si salvano con il calcetto,”sed” con la Cultura, in tutto il suo salvifico Significato. Ringrazio il, da ME sconosciutissimo, architetto lauta, per quel “Magnifico Vate, con il quale a ME s’è rivolto, che, pur profumando di dannunzianesimo, Accetto, in quanto D’annunzio, fu, sempre, Splendido Cesellatore della Parola , quindi, Artista, e, non di rado, Grande Poeta.

Tags: bitontocalcettocultura
Articolo Precedente

CALCIO – Saltata Bitonto-Bari. Nacci: “La società e il Comune prenderanno provvedimenti”

Prossimo Articolo

Lavori alla stazione Bari nord. “La situazione è migliorata, ma vogliamo continui controlli”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lavori alla stazione Bari nord. “La situazione è migliorata, ma vogliamo continui controlli”

Lavori alla stazione Bari nord. "La situazione è migliorata, ma vogliamo continui controlli"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3