Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I minori e i pericoli dei nuovi media, secondo l’associazione Just Imagine

I minori e i pericoli dei nuovi media, secondo l’associazione Just Imagine

"C'è bisogno di educare gli adulti all'utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione, perchè spesso sono meno abili dei figli" è l'invito dei docenti ospiti della serata

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Aprile 2019
in Cronaca
I minori e i pericoli dei nuovi media, secondo l’associazione Just Imagine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si è conclusa “Cinema a colazione”, la rassegna di proiezioni cinematografiche dedicate alle scuole, organizzata ogni anno dall’associazione culturale Just Imagine. Nel pomeriggio di ieri, c’è stato l’evento conclusivo della rassegna, in cui, insieme ai docenti delle scuole che hanno partecipato, si è parlato dei nuovi media e della necessità di un’educazione al loro utilizzo, per affrontare o prevenire reati di cui i ragazzi possono essere vittime, ma anche responsabili. Per l’occasione è stata consegnata ai docenti la guida “Comunica in sicurezza”, frutto di una campagna di sensibilizzazione, promossa da Corecom Puglia, Polizia Postale e delle Comunicazioni – Puglia e dall’Ufficio Regionale Scolastico della Puglia.

Tra gli ospiti della serata l’ispettore della Polizia di Stato del commissariato di Bitonto Angelo Ditaranto, che, soffermandosi sull’importanza del ruolo degli insegnanti e sulle loro responsabilità, ha sottolineato: «Nell’esercizio delle vostre funzioni, voi insegnanti siete pubblici ufficiali al pari di noi poliziotti, se pure secondo modi e forme diverse. Se vi accorgete dell’esistenza di reati avete non solo la facoltà e il dovere, ma l’obbligo di denunciare».

«Tutti gli istituti con cui si relaziona il minore durante la sua crescita, dalla famiglia alla scuola, devono garantire l’educazione alla legalità e ad un uso consapevole dei nuovi mezzi di comunicazione» ha aggiunto il secondo ospite, l’avvocato penalista Fabio Rossiello, ricordando che sono tanti i reati che interessano i minori, su cui il legislatore è intervenuto due anni fa, con la legge 71 del 29 maggio 2017, definendo alcune delle più nuove tipologie di reato che tramite il web si consumano, come il cyberbullismo: «È una buona legge che ha definito il ruolo di docenti e personale scolastico, dando loro indicazioni, linee guida e responsabilità. La legge si preoccupa non solo di tutelare la vittima del reato, ma anche di favorire la rieducazione del minore responsabile. È chiaro che la denuncia deve essere l’ultima possibilità, l’estrema ratio. Si deve tentare prima l’interazione con i genitori».

«È una bella legge. Ma deve cambiare anche la nostra mentalità» ripete l’avvocato, evidenziando la necessità di una responsabilizzazione maggiore di scuole e famiglie: «Il docente che rimprovera l’alunno deve tornare ad essere apprezzato e, nelle ore scolastiche, l’uso dei cellulari deve essere vietato».

Da parte di Viviana Minervini, giornalista e presidente di Just Imagine, invece, l’invito ad una maggiore consapevolezza nell’uso dei social network, non sono da parte dei ragazzi, ma anche dei genitori, che spesso danno poca importanza alla privacy, condividendo informazioni che sarebbe meglio se restassero private. E la necessità di un’educazione dell’adulto all’uso delle nuove tecnologie e dei nuovi mezzi di comunicazione è stata sottolineata anche da molti dei docenti ospiti in sala, dal momento che spesso i genitori sono meno abili dei figli.

La conversazione è stata allietata dalla presenza degli attori Patrizia e Loris della Compagnia del Sole di Corato.

Tra gli ospiti anche il vicesindaco Rosa Calò, in rappresentanza del Comune di Bitonto, che ha supportato l’iniziativa.

 

Articolo Precedente

Eletto il nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione “Patrona di Bitonto”

Prossimo Articolo

A Mons. Francesco Savino il premio internazionale “Alexander 2019”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Mons. Francesco Savino il premio internazionale “Alexander 2019”

A Mons. Francesco Savino il premio internazionale "Alexander 2019"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3