Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I genitori degli alunni della Sylos: “Dal 2011 richiesti risanamenti per la sicurezza scolastica”

I genitori degli alunni della Sylos: “Dal 2011 richiesti risanamenti per la sicurezza scolastica”

Abbaticchio risponde: "L'amministrazione ha già stanziato i fondi necessari e la gara è stata aggiudicata 10 giorni fa. I lavori partiranno i primi di maggio"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Aprile 2017
in Cronaca
I genitori degli alunni della Sylos: “Dal 2011 richiesti risanamenti per la sicurezza scolastica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I genitori Nicola, Francsco, Angela, Emanuele, Simona, Maria Giovanna, Elisa Genitori di alunni della “Carmine Sylos” scrivono: “Quando le istituzioni diventano sorde, indifferenti poco inclini alla valutazione oggettiva dei fatti, il grido acuto di chi chiede attenzione e rispetto per il proprio lavoro per l’incolumità altrui, viene travisato in “normale” esagerazione. Parliamo di sicurezza scolastica, materia ove nulla può essere lasciato al caso,  ma succede che i ripetuti  richiami  di un dirigente scolastico, la preside del Complesso Sylos -Scuola Media, vengano ripetutamente bollati come trenodie, piagnistei dovuti, afflati istituzionali privi di reale esigenza. Dal 2011 la preside Mangini ha chiesto a più riprese aiuto concreto alle istituzioni comunali, la sicurezza del plesso già compromessa a causa della mancanza di una manutenzione costante, in questi ultimi anni ha raggiunto un livello di guardia. Palestra chiusa per inagibilità dopo la nevicata del 07 gennaio scorso, aule inagibili a causa di pesanti infiltrazioni che determinano pericolosità di tenuta dei soffitti. Eppure il Decreto Legislativo n 81/2008 prevede espressamente che la scuola rientri tra le attività soggette alle norme  di salute e sicurezza per l’attuazione e il miglioramento continuo della prevenzione.Lo sa bene la Dirigente Scolastica in quanto responsabile designata  a garantire la sicurezza nel posto di lavoro (artt 17 e 18 del Testo Unico), responsabile anche delle misure di prevenzione e protezione adottate.Invece, gli apparati comunali, uffici tecnici e preposti, rimpallando responsabilità e iniziative, rimandano il problema, con fare ponziopilatesco a futuri interventi modello “rattoppo“, modalità che ultimamente stiamo imparando a conoscere, legando la fattibilità degli interventi a non ben precisate incapienza di fondi e priorità alternative. Come genitori siamo basiti, preoccupati e mortificati, abbiamo sempre pensato  che la scuola fosse a priori un posto sicuro per i nostri figli, un ventre materno protetto e confortevole, scopriamo oggi invece che la sicurezza è compromessa, danni strutturali permanenti, il continuo stillicidio in palestra ha generato muschio, sinonimo di umidità e instabilità strutturale. Dove studiano i nostri figli? Ci sono stati interventi mirati così come previsti dalle normative vigenti? troppo recenti gli echi di tragedie scolastiche legate alla mancanza di sicurezza, l’ultimo caso per fortuna privo di conseguenze a Sarno nel marzo 2017, quanto dobbiamo aspettare affinchè l’imponderabile accada anche qui a Bitonto? Facciamo sentire la voce di noi cittadini, come genitori impegnati e consapevoli, in difesa del futuro dei nostri figli e delle future generazioni”.  Il sindaco Abbaticchio chiarisce ai nostri taccuini: «Il dirigente ai lavori pubblici, Luigi Puzziferri, aveva già segnalato alla preside che l’amministrazione aveva stanziato i fondi necessari ed era stata aggiudicata la gara anche per la scuola Sylos. Rimangono da ristrutturare la scuola Caiati e Cassano per completare l’interamente l’opera di risanamento delle strutture scolastiche di Bitonto, Palombaio e Mariotto dove si procederà dopo l’istallazione dei pannelli fotovoltaici. L’appalto è stato pubblicato a gennaio ed è stato aggiudicato in via definitiva dieci giorni fa: i lavori partono all’inizio di maggio, perché, per legge, bisogna aspettare 35 giorni dall’aggiudicazione definitiva. La preside era già a conoscenza della situazione in via informale». 

Articolo Precedente

‘La Macchina del Tempo. Museo di Storia Virtuale’ e arrivano i dinosauri a Bitonto

Prossimo Articolo

“SiSTEMiamo le idee per il futuro”, il progetto a favore della parità di genere

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“SiSTEMiamo le idee per il futuro”, il progetto a favore della parità di genere

“SiSTEMiamo le idee per il futuro”, il progetto a favore della parità di genere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3