Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Gal e i Parchi potranno aderire all’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”

I Gal e i Parchi potranno aderire all’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”

Lo ha deciso, con il significativo contributo delle città pugliesi, l'assemblea straordinaria che si è svolta a Siena

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Dicembre 2014
in Cronaca
I Gal e i Parchi potranno aderire all’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un riconoscimento istituzionale alle Città dell’Olio per il valore rivestito dai progetti portati avanti e una modifica statutaria, che ne estenda l’apertura anche a GAL e Parchi. Queste le due priorità su cui si è sviluppata l’Assemblea dei soci delle Città dell’Olio, tenutasi sabato scorso a Siena in occasione delle celebrazioni del Ventennale e della tappa toscana del Girolio d’Italia.

L’Associazione – come ha spiegato il Presidente nazionale, Enrico Lupi – si evolve, cambia pelle e decide di puntare a nuove e strategiche alleanze sul territorio per rendere più incisiva la propria azione a sostegno delle realtà olivicole.

Significativa, a tal proposito, la firma all’unanimità della modifica statutaria, che di fatto apre le porte anche ai GAL e ai Parchi, i quali potranno quindi entrare a far parte degli enti territoriali soci di “Città dell’Olio”, che ad oggi sono già oltre 350 tra Comuni, Province, Camere di Commercio e Comunità Montane, distribuiti in 18 regioni.

Al risultato assembleare un decisivo contributo è stato portato dai soci pugliesi, guidati dal coordinatore regionale, Domenico Incantalupo, assessore all’agricoltura del Comune di Bitonto.

“A Siena – spiega Incantalupo – sono stati presenti 22 dei 23 soci pugliesi abilitati a partecipare perché in regola con le quote sociali, contribuendo a raggiungere il quorum dei tre quinti per la validità dell’assemblea, chiamata a deliberare la possibilità di aprirsi alla collaborazione con soggetti estremamente importanti per le politiche di salvaguardia e promozione del territorio, della cultura e delle tradizioni. Non è stato affatto semplice coordinare una così massiccia partecipazione, ma alla fine la Puglia ha fatto bene la sua parte grazie all’impegno di amministratori e funzionari comunali, che hanno dimostrato di tenere ai propri territori”.

In occasione dell’assemblea senese Incantalupo ha ufficializzato l’adesione del Comune di Terlizzi alle Città dell’Olio, deliberata dal Consiglio comunale nella serata precedente. Salgono così a 35 i comuni pugliesi aderenti all’Associazione.

“La cerimonia di benvenuto e di consegna della bandiera dell’Associazione – spiega il coordinatore regionale – avverrà sabato prossimo nel corso della tavola rotonda sul valore per il territorio dell’olio extravergine, organizzata nel Chiostro delle Clarisse dal Gal Fior d’Olivi per l’edizione 2014 dell’iniziativa Invasioni Rurali”.

“L’ingresso di Terlizzi tra le Città dell’Olio – aggiunge – segna un momento importante proprio alla luce della modifica statutaria appena deliberata, poiché insieme a Bitonto e Giovinazzo fa parte del Gal Fior d’Olivi, che tra l’altro è uno dei più attivi in Puglia e quindi sarà certamente possibile condividere istanze e progetti di valorizzazione comuni ai tre territori coinvolti, soprattutto se, come mi auguro, si avrà l’adesione all’Associazione dello stesso Gal”.

“Sul fronte dei Parchi – annuncia Incantalupo – conto di formalizzare a breve la richiesta di adesione alle assemblee del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e del Parco Regionale Lama Balice, alle quali di recente avevo già preannunciato questa possibilità”.

Tra le proposte approvate nell’assemblea di Siena dalle Città dell’Olio è degno di nota il progetto di istituzione di corsi di alta formazione, rivolti agli amministratori locali, in materia di marketing territoriale.

È stato fatto, infine, il punto sull’edizione 2014/15 del Concorso Bimboil, al quale ancora una volta le scuole di Bitonto hanno aderito con entusiasmo come testimoniano i numeri: 5 istituti (I° circolo “Fornelli”, Istituto comprensivo “Sylos”, Istituto comprensivo “Caiati-Rogadeo”, Istituto comprensivo “Modugno-Rutigliano” e Istituto paritario “Sacro Cuore”), 24 classi e 528 alunni partecipanti.

Tags: bitontocittà dell'oliogalGiovinazzoincantalupoolioparchiPugliasienaterlizzitoscana
Articolo Precedente

Imu terreni agricoli montani: Anci Puglia convoca sindaci per annullamento imposta

Prossimo Articolo

Ampliamenti discarica Giovinazzo, De Gennaro interroga Nicastro

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ampliamenti discarica Giovinazzo, De Gennaro interroga Nicastro

Ampliamenti discarica Giovinazzo, De Gennaro interroga Nicastro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3