Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il I° C.D. “N. Fornelli” per la Memoria: inaugurata la Galleria d’arte “Liliana Segre”

Il I° C.D. “N. Fornelli” per la Memoria: inaugurata la Galleria d’arte “Liliana Segre”

Un convegno ricco di relazioni interessanti, una cerimonia coinvolgente e un libro-catalogo edito dal Da Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Gennaio 2024
in Cronaca
Il I° C.D. “N. Fornelli” per la Memoria: inaugurata la Galleria d’arte “Liliana Segre”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In una società sempre più immersa nel presente e dominata dalla velocità rischiano di naufragare e di non avere più traccia nella memoria e nella coscienza collettiva pagine tragiche e straordinariamente importanti della storia come il ricordo della Shoah, cioè il genocidio perpetrato tra il 1938 ed il 1945 dal nazifascismo nei confronti degli Ebrei.

Proprio per sottrarre alla violenza dell’oblio le vittime dell’Olocausto, il Primo Circolo Didattico “Nicola Fornelli” di Bitonto, per iniziativa della dirigente Anita Amoia e dell’insegnante Mariangela Memoli, ha promosso ed organizzato la “Galleria d’Arte permanente- Liliana Segre” con il placet ed il plauso della senatrice a vita, a cui la mostra è intitolata e che è stata inaugurata sabato mattina con il taglio del nastro verde, come i colori della Città di Bitonto.

Si entrerà così ufficialmente in visita alla prestigiosa galleria artistica, accolti da un coro di voci bianche, costituito dagli stessi alunni della Fornelli, guidati dal maestro bitontino Arcangelo Grumo, per passare poi alla mostra , arricchita da stanze tematiche, in cui sarà possibile visionare dei cortometraggi, realizzati dagli stessi studenti , e dei video- testimonianza di sopravvissuti alla Shoah, come la Senatrice a Vita, e ascoltare la declamazione di versi di Levi, pagine di Anna Frank e dialoghi della Segre, anche in rappresentazione scenica, accompagnati da maestri di musica al violino, alla chitarra classica e alla tastiera, come i maestri bitontini Pasquale Schiraldi e Noemi Pasqualoni.

Mercoledì scorso, nell’Aula Magna della Scuola Fornelli di Bitonto, si è svolta la presentazione del libro – catalogo Galleria d’arte Liliana Segre “I giovani ricordano la shoah” – edito dal “da Bitonto” del generoso prof. Alessandro Intini – che rappresenta un contenitore bibliografico di tutte le opere artistiche realizzate dai giovani artisti delle classi VA e VB della stessa scuola primaria Fornelli e della Scuola secondaria di primo grado Benjamin Franklin Institute.

L’incontro è stato accompagnato da un background fotografico e dall’intervento musicale della Grande Orchestra Italiana del maestro Simone Mezzapesa.

La fondamentale importanza educativa nel trasmettere alle giovani generazioni la Memoria dell’Olocausto è stata sottolineata da tutti i relatori ad iniziare dal sen. Giovanni Procacci che ha analizzato le radici storico-culturali della disumana e barbara follia di Hitler e della crudeltà del popolo tedesco, che lo seguì in questo irrazionale ed efferato disegno.

Il direttore del “DaBitonto” prof. Mario Sicolo, che ha curato anche la prefazione del catalogo delle opere, ha ribadito il dovere di tenere in vita il ricordo di quell’abominio, man mano che i testimoni oculari superstiti, per motivi anagrafici, vanno scomparendo.

Il presidente del Centro ricerche di storia e arte di Bitonto, prof. Marino Pagano, ha ricordato le tante azioni criminali di cui i Tedeschi furono responsabili anche in Puglia contro i soldati sbandati e la popolazione civile a Spinazzola, in località Murgetta Rossi, ad Altamura e Gravina, a Bitetto e a Barletta dove, davanti al Palazzo delle Poste, furono massacrati dieci vigili urbani e due operai comunali, colpevoli solamente di indossare una divisa.

Il presidente dell’Università dell’Anziano, il giornalista Valentino Losito, ha ricordato l’importanza dell’azione formativa della scuola primaria, invitando gli insegnanti a proseguire con tenacia nell’opera di semina e della cura delle parole per mantenere la memoria ed educare all’umano.

Dopo il saluto dell’assessore alla Pubblica Istruzione Christian Farella, l’incontro è stato concluso dal sindaco di Bitonto, avv. Francesco Paolo Ricci che ha invitato tutti a raccogliere il profondo messaggio educativo che viene dai ragazzi che hanno curato la Galleria d’Arte, per estirpare l’odio, l’ignoranza e il pregiudizio, cioè quella miscela esplosiva che determinò la Shoah e che ancora oggi è alla base dei tanti conflitti che agitano il mondo.

Articolo Precedente

VOLLEY – La Volley Bitonto schiaccia il New Volley Santeramo. Oggi big match in trasferta contro la Virtus Potenza

Prossimo Articolo

CALCIO – Amarcord Bitonto/Con gli storici rivali del Fasano, solo due vittorie per i neroverdi fuori casa

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Amarcord Bitonto/Con gli storici rivali del Fasano, solo due vittorie per i neroverdi fuori casa

CALCIO - Amarcord Bitonto/Con gli storici rivali del Fasano, solo due vittorie per i neroverdi fuori casa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3