Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grazie al gemellaggio con la Chiesa di Skopje, anche Bitonto venera Santa Madre Teresa di Calcutta

Grazie al gemellaggio con la Chiesa di Skopje, anche Bitonto venera Santa Madre Teresa di Calcutta

Il Patriarca Stefan di Skopje, città natale di Madre Teresa di Calcutta con la sua delegazione ortodossa in visita ufficiale nella Basilica Pontificia dei SS Medici

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
7 Settembre 2016
in Cronaca
Grazie al gemellaggio con la Chiesa di Skopje, anche Bitonto venera Santa Madre Teresa di Calcutta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 4 settembre 2016 Papa Francesco ha proclamato Santa la piccola suora Madre Teresa di Calcutta, che è stata definita: la santa dei cristiani, dei musulmani e degli induisti per l’attività caritativa resa ai poveri, una matita nelle mani di Dio”. 


E’ nata il 26 agosto 1910 a Skopje capitale della Macedonia, fondatrice nel 1950 della congregazione religiosa delle “Missionarie della carità”, la cui missione era quella di prendersi cura dei “più poveri dei poveri” e nel1979 ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace tra le motivazioni, venne indicato il suo impegno per i più poveri tra i poveri. 


Il sito dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto presenta la carità verso i poveri come l’opera-segno di un servizio caritativo, che propone alla comunità cristiana di mettersi al servizio dei poveri testimoniando e vivendo quell’amore evangelico che è condivisione, fraternità, espressione del Regno di Dio. 


Il direttore della Caritas Diocesana don Vito Piccinonna ha di recente censito e presentato alcune “opere-segno” presenti sul territorio diocesano verso i poveri, come ad esempio la Fondazione Opera Santi Medici “Onlus”, al fine di sollecitare ogni comunità cristiana ad essere consapevole che attraverso questo servizio, la chiesa vive la sua testimonianza di carità ponendosi accanto ai poveri e agli ultimi.

Onore e vanto alla città di Bitonto che è legata alla città di Skopje tramite un gemellaggio religioso instaurato nel 2010 da mons. Francesco Savino vescovo di Cassano all’Jonio già rettore della Basilica Pontificia SS. Medici di Bitonto, e dal Patriarca Stefan della chiesa ortodossa macedone di Skopje, città natale di Madre Teresa di Calcutta, coadiuvati in primis dai teologi prof. Ciuseppe Cannito e prof. Momcilo Pavolovic.

La nostra città e in particolar modo la Basilica Pontificia dei SS. Medici ha in qualche modo un legame religioso con questa piccola suora missionaria della carità, mediante un evento storico avvenuto nella città di Bitonto il 26 febbraio 2013 con la cordiale e fraterna visita ecumenica del primate ortodosso di Skopje per venerare i Santi Cosma e Damiano con il rito greco-bizantino del bacio alle reliquie,  per poi proseguire nel Vaticano, con la visita ufficiale dal Papa Benedetto XVI. 


La delegazione fu accolta con grande onore e l’assessore alla comunicazione istituzionale dott. Rocco Mangini, il quale portò i cordiali e distinti saluti del sindaco dott. Michele Abbatichio.

Il gemellaggio religioso tra la chiesa di Bitonto e la chiesa di Skopje si è cementato attraverso due eventi: al primo venne donata una preziosa icona dei SS Medici di Bitonto punteggiata in oro zecchino, che a sua volta è stata collocata nella splendida Cattedrale di S. Clemente di Ocrida a Skopje. 


Nel secondo evento il Patriarca Stefan inviò il 22 marzo 2013 nella Basilica Pontificia dei SS Medici una delegazione ortodossa, come ospiti d’onore per il 50 anniversario delle traslazione delle sacre immagini dei SS. Medici alla presenza del cardinale mons. Angelo Amato Prefetto della Congregazione per la causa dei Santi, di mons. Francesco Cacucci arcivescovo metropolita di Bari Bitonto di mons. Francesco Savino vescovo di Cassano all’Jonio e altre autorità religiose, civili e militari.

Ancora oggi questo gemellaggio religioso tra le due chiese è cementato dagli incontri ecumenici verificatosi quest’anno, che sono stati curati da don Vito Piccinonna rettore della Basilica Pontificia dei SS. Medici, il cui obiettivo è fortificare la fede dei cristiani cattolici e ortodossi resa sia ai gloriosi SS. Medici guaritori per eccellenza degli infermi, e sia a S. Madre Teresa di Calcutta oggi diventata Santa curatrice dei poveri.

Articolo Precedente

Domenica mattina, bicicletta nel centro storico organizzata dall’associazione “Misericordia”

Prossimo Articolo

Trasporto pubblico. Da lunedì partono le corse per gli alunni della “nuova” De Renzio

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trasporto pubblico. Da lunedì partono le corse per gli alunni della “nuova” De Renzio

Trasporto pubblico. Da lunedì partono le corse per gli alunni della "nuova" De Renzio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3