Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande guerra. “Perché non facciamo restaurare il monumento ai caduti presente nel cimitero?”

Grande guerra. “Perché non facciamo restaurare il monumento ai caduti presente nel cimitero?”

La richiesta arriva da "Bitonto onora i suoi caduti", il comitato nato qualche mese fa e che vuole non dimenticare gli oltre 400 caduti bitontini durante la prima guerra mondiale. "Si trova in uno stato di abbandono e degrado"

La Redazione by La Redazione
3 Febbraio 2016
in Cronaca
Grande guerra. “Perché non facciamo restaurare il monumento ai caduti presente nel cimitero?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Riqualificare
e restaurare il monumento ai caduti della prima guerra mondiale
presente nel cimitero cittadino.

La
richiesta arriva da “Bitonto onora i suoi caduti”,l’associazione di privati
cittadini nata qualche mese fa per ricordare e non far cadere una
barriera di oblio sulle oltre 400 vittime bitontine della Grande
guerra. Quella del 1914 (l’Italia è entrata in guerra l’anno
dopo)-1918.

Qualche
giorno fa, Cataldo Naglieri, presidente del comitato, ha preso carta
e penna e ha scritto una lettera al sindaco Michele Abbaticchio e
all’assessore ai Servizi cimiteriali Giuseppe Fioriello, chiedendo
esplicitamente che l’amministrazione comunale faccia qualcosa per il
monumento.

Il
motivo è presto detto. “Da molto tempo – si
legge nella missiva – lo stesso si trova in uno stato di
completo abbandono e degrado, testimoniato anche dal fatto che è
persino assente un qualunque tipo di allaccio elettrico per
alimentare una piccola lampadina di luce perpetua”.
E
come testimoniano anche le foto.

Il
monumento, fatto costruire negli anni ’30, è l’unico ricordo ancora
vivente dei nostri concittadini che hanno perso la vita sul fronte.

Già,
perché quello commissionato immediatamente dopo la guerra allo
scultore molfettese Filippo Cifariello ed eretto nell’allora piazza
Plebiscito, è stato fatto fuori in una notte d’inverno del 1940. E’
rimasta soltanto la testa, che si trova nella stanza del sindaco a
Palazzo Gentile.

Non
sarebbe, allora, un dovere morale riqualificarlo?

Tags: bitontocaduticimiterodabitontoGrande guerra
Articolo Precedente

Oltre mille euro per il “cavallo di ritorno”. In manette un 19enne bitontino

Prossimo Articolo

“Olio, la nostra agricoltura ha bisogno d’un tavolo di filiera che unisca produttori e distributori”

Potrebbero anche interessarti:

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Olio, la nostra agricoltura ha bisogno d’un tavolo di filiera che unisca produttori e distributori”

"Olio, la nostra agricoltura ha bisogno d'un tavolo di filiera che unisca produttori e distributori"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3