Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande emozione alla consegna dell’ulivo al neo eletto vescovo Vito Piccinonna. Un dono speciale della sua terra natìa

Grande emozione alla consegna dell’ulivo al neo eletto vescovo Vito Piccinonna. Un dono speciale della sua terra natìa

«Che sia simbolo di unione tra Rieti e Bitonto», ha detto il sindaco Ricci. L’albero sarà piantato in primavera nel giardino del palazzo papale

Carmen Toscano by Carmen Toscano
22 Gennaio 2023
in Cronaca
Grande emozione alla consegna dell’ulivo al neo eletto vescovo Vito Piccinonna. Un dono speciale della sua terra natìa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mons. Vito Piccinonna, ordinato ufficialmente vescovo nella diocesi di Rieti, ha detto sin dal principio: «Vengo dalla ‘terra’ e non voglio tradire per nessun motivo queste mie radici, origini umili, robuste e laboriose, belle come l’ulivo». Era ben visibile dagli sguardi rivolti ai suoi cari affetti nella giornata di ieri, sembravano voler comunicare che non avrebbe mai lasciato la loro mano anche in questo nuovo percorso. La comunità di Bitonto, Palombaio e Mariotto ha fatto sentire la sua vicinanza non solo con canti festosi, parole affettuose e preghiere, ma anche con un dono speciale che è stato consegnato dal primo cittadino Francesco Paolo Ricci e una delegazione dell’amministrazione comunale. Non a caso si tratta di un ulivo che in primavera sarà piantato nell’hortus simplicium del palazzo papale, a pochi metri dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta a Rieti.  «L’ulivo millenario,  simbolo di pace e fratellanza – si legge nel messaggio posto ai piedi della pianta –, rappresenti l’immensa gratitudine che sentiamo per don Vito, amato figlio della nostra terra, nella certezza che da Vescovo nella Diocesi di Rieti saprà creare speranza e coltivare con la sua creativa dinamicità la presenza caritativa». Il sindaco ha riportato il comune ‘sentire’ della terra natìa di colui che è ora conosciuto come il vescovo più giovane d’Italia. «Che sia quest’albero un simbolo di unione tra due città che sono diventate sorelle, Rieti e Bitonto», ha detto rivolgendosi al primo cittadino Daniele Sinibaldi alla guida della comunità reatina. Una stretta di mano ha “suggellato” questa condivisione di speranze, storie e nuovi domani. Tanta la gratitudine di Mons. Piccinonna, i suoi occhi brillavano sempre e sembrava quasi non credere che stesse vivendo il giorno della sua ordinazione vescovile. Non sono mancati, anche in questo momento, racconti legati all’ulivo, alle sue radici, ai suoi concittadini che ha abbracciato con un grande e commosso sorriso. «Nel suo discorso, ci ha ricordato l’importanza di una chiesa inclusiva, plurale, vicina, aperta al dialogo e votata all’impegno -ha concluso Ricci-. E’ la chiesa che amiamo e di cui abbiamo bisogno, la chiesa di tutti e tutte. Buon lavoro, monsignor Piccinonna». 

 

Articolo Precedente

Campane a festa per Mons. Vito Piccinonna, nuovo vescovo nella diocesi di Rieti

Prossimo Articolo

E oggi la visita di don Vito ad Amatrice e Accumoli, a cui è dedicato il suo calice

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
E oggi la visita di don Vito ad Amatrice e Accumoli, a cui è dedicato il suo calice

E oggi la visita di don Vito ad Amatrice e Accumoli, a cui è dedicato il suo calice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3