Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gran Concerto Bandistico della città di Bari “Annoscia”, dirige il bitontino Vito Vittorio Desantis

Gran Concerto Bandistico della città di Bari “Annoscia”, dirige il bitontino Vito Vittorio Desantis

La prima esibizione si terrà domani 1 aprile, alle ore 19,30 presso il santuario-parrocchia Sant’Antonio, Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Marzo 2017
in Cronaca
Gran Concerto Bandistico della città di Bari “Annoscia”, dirige il bitontino Vito Vittorio Desantis
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Far scoprire la tradizione bandistica a quanti non la conoscono o la
sottovalutano, divulgandola in luoghi e modalità differenti da quelle
attualmente in voga: da queste premesse nasce il progetto di ricostituire un Gran
Concerto Bandistico “Enrico Annoscia” Città di Bari,
ideato
dall’associazioneL’Officina Orffiana delle Arti.

A partire dall’Ottocento, il capoluogo pugliese ha sempre avuto una banda
cittadina,mentre sembra risalire agli inizi del Novecento la presenza di una
cassarmonica stabile in Piazza Prefettura, che rappresentava unastraordinaria
occasione di cultura e di condivisione. La Banda Municipale, il cui direttorepiù
importante è statoproprio il maestro Annoscia (chiamato“Pupe de Zzucchere”per la sua eleganza) era solitaesibirsi sulla cassarmonicadella città nella
tarda mattinata di giovedì e domenica, unitamente alla Banda municipale del 43°
Regimento Fanteria.

Dunque, da Annoscia a De Giosa, sono tanti i compositori baresi che hanno
avuto un ruolo fondamentale nella storia della musica bandistica, dando vita a un
patrimonio immenso che negli anni è stato trascurato e che oggi si vuole riportare
alla luce.

L’organico vesselliano del Gran Concerto Bandistico Città di Bari, diretto
dal M° Vito Vittorio Desantis,è di 35 elementi e si avvale di
musicisti provenienti da tutta l’area metropolitana,ma anche della
collaborazione con cantanti lirici professionisti e con un coro polifonico, per
offrire spettacoli più ricchi rispetto alla dimensione in cui attualmente la
banda è relegata.

Parallelamente, con l’ausilio del Centro Studi e Ricerche Musicali
“Terra di Bari”
, si vogliono recuperare i manoscritti autografi del M°
Annoscia e dei vari compositori baresi: un materiale che resta inutilizzato negli
archivi del Conservatorio di Bari enelle varie biblioteche, ma che può tornare
a essere oggetto di studio e di nuove esecuzioni.

Ancora, il progetto punta a creare un percorso di formazione per giovani
strumentisti baresi, quindi una Scuola di musica a indirizzo bandistico, tenendo
conto dell’enorme valore sociale che la frequentazione di percorsi di questo
tipo apporta in termini di crescita e relazioni interpersonali.

“La cultura bandistica è stata a lungo denigrata e considerata di serie
b, senza capire che, al contrario, essa rappresenta il giusto mezzo tra pop e
musica colta, oltre a costituire uno straordinario momento di condivisione per
la comunità
”, spiega il presidente
dell’associazione L’Officina Orffiana delle Arti, Gaetano Piscopo.

La prima esibizione del Gran Concerto Bandistico “Enrico Annoscia”
Città di Bari
si terrà il 1 aprile,alle ore 19,30, presso il santuario-parrocchia
Sant’Antonio di Bari
,nell’ambito della programmazione in onore della Madonna
Addolorata.

Diretta dal M° Vito Vittorio Desantis, la banda eseguirà alcune musiche
di Mozart, Rossini e La Rotella, ma soprattutto sarà riproposto al pubblico un
brano che Annosciadedicò a sua madre e con il quale si aggiudicò un
premio a Perugia.

Con Angela Drimaco, soprano; Gaetano Piscopo, tenore; Giuseppe
Fieno,
basso; il Coro Polifonico e Voci bianche Terra di Bari.

 

Articolo Precedente

Secondo incontro per la microchippatura dei cani. Presente anche l’a.s.d.“Working dogs”di Aldo Bucci

Prossimo Articolo

Congresso Pd. Domenica i tesserati dovranno scegliere tra Emiliano, Orlando e Renzi

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Congresso Pd. Domenica i tesserati dovranno scegliere tra Emiliano, Orlando e Renzi

Congresso Pd. Domenica i tesserati dovranno scegliere tra Emiliano, Orlando e Renzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3