Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Sylos” a lezione di legalità da Pinuccio e Lella Fazio

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Sylos” a lezione di legalità da Pinuccio e Lella Fazio

Con i genitori dell'indimenticabile Michele, ucciso dalla mafia tredici anni fa, don Angelo Cassano di Libera e lo scrittore Francesco Minervini

Mario Sicolo by Mario Sicolo
30 Maggio 2024
in Cronaca
fazio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella vita, ci sono silenzi e silenzi.

C’è quello imprigionato dalla paura, tremante e paralizzante, che chiamiamo omertà: lo impongono i mafiosi, per assicurarsi cieca obbedienza e bieca libertà d’azione illegale.

Poi, c’è il silenzio colmo di ammirazione e vibrante d’emozione, quello che ti conquista quando parla Lella Fazio, la donna “ostinata e ribelle“, che non ha mai abbassato lo sguardo davanti alla tracotanza dei malavitosi.

E così, la platea dell’Auditorium “De Gennaro”, affollata di studenti letteralmente rapiti da quelle parole telluriche, ha ascoltato dalla voce granitica della madre il racconto, straziante e pur dignitosissimo, dell’assurdo omicidio di Michele Fazio, avvenuto il 12 luglio di 23 anni fa.

Nel corso di una sparatoria – spedizione punitiva ad opera dei Capriati – fra le stradine del centro storico, il figlio sedicenne fu colpito mortalmente.

Quel ragazzo, che viveva a testa alta, seguendo i principi morali della rettitudine e della solidarietà, oggi, suo malgrado, è un angelo stupendo, che custodisce altre due figure angelicate: i suoi genitori. Pinuccio e, appunto, Lella, che da quel giorno maledetto girano per le strade del mondo per portare la loro dolente, preziosa, insistituibile testimonianza.

E si battono per la giustizia e la verità, mettendo in guardia tutti i coetanei del figlioletto dalle pur facili tentazioni della droga e della ricchezza immediata che deriva dallo spaccio, ed insegnano la grandezza dell’anima che solo possiede chi vive onestamente.

I discenti dell‘Istituto comprensivo “Sylos” hanno incontrato – nell’atto conclusivo di un lungo, coinvolgente cammino, coordinato dalla professoressa Anna Parisi – i due coniugi, don Angelo Cassano, referente regionale di Libera – sacerdote che ha illustrato l’attività dell’associazione guidata da don Luigi Ciotti e “la necessità di avere sempre coraggio” -, il docente-scrittore Francesco Minervini, che ha narrato con passione civile e profonda sensibilità la storia di Michele nel fondamentale testo “Il grido e l’impegno“.

La dirigente prof.ssa Filomena Bruno ha illustrato nel dettaglio il progetto – propugnato con tenacia dalla prof.ssa Annalisa Noviello, referente del progetto legalità: “Impegno e Bellezza: semi di coraggio, fiori di felicità” – di istituire un presidio scolastico di Libera presso il suo istituto, senza trascurare l’alto valore pedagogico dell’evento conclusivo. Aspetto rimarcato anche dall’assessore Cristian Farella, vieppiù soddisfatto della fervida azione educativa delle scuole bitontine. Il sindaco Francesco Paolo Ricci ha sottolineato le parole chiave di una missione cosiffatta: corresponsabilità, testimonianza e continuità.

Infine, gli studenti delle classi terze, nella scoperta dell’opera di Minervini guidati dalle rispettive prof e dalla professoressa Angela Aniello, referente del progetto lettura, hanno presentato cartelloni e slogan significativi, e fatto domande pensose ai relatori.

Il sentiero che conduce alla legalità è tutt’altro che pervio e si costruisce quotidianamente, proprio come stanno facendo i giovanissimi e sensibilissimi sylosiani.

Tags: don angelo cassanofrancesco minervinilegalitàlella faziomichele faziopinuccio Faziovittima di mafia
Articolo Precedente

È festa per Anzibam: un ponte tra generazioni

Prossimo Articolo

Spostamento di sezioni elettorali in occasione delle prossime elezioni europee

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
sezioni elettorali

Spostamento di sezioni elettorali in occasione delle prossime elezioni europee

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3