Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli storici lampioni di piazza Marconi trasformati in pattumiere

Gli storici lampioni di piazza Marconi trasformati in pattumiere

Una storia di quasi un secolo, oggi preda del degrado e della maleducazione

Michele Cotugno by Michele Cotugno
17 Marzo 2019
in Cronaca
Gli storici lampioni di piazza Marconi trasformati in pattumiere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Hanno quasi un secolo di storia. Furono installati in epoca fascista e oggi sono in disuso, consumati dall’incuria e dalla ruggine che, qualche anno fa, ha anche provocato la caduta di un pezzo sulla piazza, fortunatamente senza coinvolgere persone. Non solo. Oltre ad essere alla mercè del tempo, sono anche vittime della maleducazione e dell’inciviltà.

Stiamo parlando dei vecchi lampioni di piazza Marconi. La loro lunga storia è testimoniata dalla scritta, impressa alla sua base, sulla superficie metallica, “Fonderia delle cure Giovanni di F.Berta-Firenze”.

La Fonderia delle Cure era una storica azienda metallurgica, fondata nel 1865 a Firenze da Giuseppe Berta e chiusa definitivamente nel 1978. Alla denominazione iniziale fu aggiunto il nome di Giovanni Francesco Berta, dopo la sua uccisione nel 1921. Militante fascista, Giovanni fu assalito, ucciso e gettato nel fiume da un gruppo di comunisti, mentre era in bicicletta su uno dei ponti sul fiume Arno, l’allora Ponte Sospeso, oggi Ponte alla Vittoria. La sua figura assunse un ruolo importante durante il fascismo, in quanto fu, agli occhi del regime, un martire della rivoluzione fascista. Ma, dal dopoguerra in poi, il suo nome fu cancellato da monumenti, edifici e vie, salvo poche eccezioni tuttora esistenti.

Oggi, quei lampioni quasi centenari, il cui interno è aperto e vuoto, sono usati come pattumiera dove gettare rifiuti che, poi, difficilmente vengono rimossi.

 

Articolo Precedente

Si torna a sparare in città? I Carabinieri ritrovano quattro bossoli in via Nacci

Prossimo Articolo

Il viaggio di Bruno Diaz: dalla Spagna a Gerusalemme, passando per Bitonto

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il viaggio di Bruno Diaz: dalla Spagna a Gerusalemme, passando per Bitonto

Il viaggio di Bruno Diaz: dalla Spagna a Gerusalemme, passando per Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3