Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli stendardi dell’Anpi tornano a sventolare su Palazzo Gentile

Gli stendardi dell’Anpi tornano a sventolare su Palazzo Gentile

Furono esposti per la prima volta nel ’75, in occasione di un convegno in presenza del console jugoslavo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
25 Aprile 2019
in Cronaca
Gli stendardi dell’Anpi tornano a sventolare su Palazzo Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Gli stendardi dell’Anpi tornano a sventolare sui balconi di Palazzo Gentile. Con la ricostituzione della sezione bitontina, che punta a riaprire la sede storica di via Amedeo, gli antifascisti bitontini mirano a ritrovare il valore del 25 aprile attraverso una serie di manifestazioni iniziate due giorni fa proprio con l’esposizione di quegli stendardi, ancora conservati nella vecchia sede, dopo la sua chiusura, oltre dieci anni fa.

Il significato dell’esposizione dei simboli dell’Anpi è stato spiegato nell’ultima assise comunale da Vincenzo Martinelli, esponente dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani: «Da qualche settimana, ci siamo impegnato a raccogliere e catalogare documenti e cimeli trovati nella vecchia sede. Tra essi abbiamo trovato questi stendardi che abbiamo appeso al balcone del palazzo municipale. Stendardi esposti per la prima volta nel ’75, in occasione di un convegno in presenza del console jugoslavo. Insieme ad essi fu appesa anche una bandiera jugoslava che, chiaramente, oggi non ha più senso. Le abbiamo esposte nuovamente, accostate dalla bandiera italiane e dallo stemma del Comune di Bitonto, a simboleggiare l’Italia e la nostra città difese dal partigiano bitontino ritratto sulla stoffa, che abbiamo chiamato, parafrasando Fenoglio, il partigiano Gianni».

«È il simbolo di tutti i bitontini che hanno dato la vita nella lotta al fascismo. Abbiamo ritrovato una prima lista parziale di circa 50 caduti partigiani. Sarebbe bello ricordarli pubblicamente» continua, spiegando che parlare di antifascismo e resistenza è ancora necessario: «L’eredità dei partigiani, che hanno pagato con il sangue le loro lotte, è sicuramente la Costituzione italiana, periodicamente sotto attacco da parte di tutti i governi. È nostro dovere difenderla, nei diritti fondamentali che essa riconosce: lavoro, casa, salute, istruzione. Il lavoro dell’Anpi ha proprio questo obiettivo. Fare in modo che la Costituzione sia riconosciuta nei suoi diritti fondamentali. Non possiamo accettare che l’Italia perda la sua unità economica. Non possiamo permetterci che ci siano regioni di serie A e di serie B. Ogni cittadino deve avere le stesse possibilità. Mi sembra giusto che ci siano uguaglianza di diritti e uguaglianza di doveri in base alle proprie capacità».

«Mi auguro che i cittadini si diano da fare, affinchè quello che i nostri partigiani hanno desiderato per le generazioni future si avveri» conclude Martinelli.

Oggi, per celebrare l’anniversario della liberazione dal nazifascismo, alle 10 ci sarà un corteo istituzionale, che partendo dalla sede del Comune in Corso Vittorio Emanuele raggiungerà la Villa comunale per la posa della corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti.

In serata, poi, dalle 19, piazza Cavour ospiterà LiberAzione, festa popolare con stand e musica a cura dell’Arci Kirikù, con il coinvolgimento dei giovani.

 

Articolo Precedente

Completato a Bitonto il piano di installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici

Prossimo Articolo

Festa della Liberazione: a Bitonto 25 aprile nel segno della partecipazione giovanile

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa della Liberazione: a Bitonto 25 aprile nel segno della partecipazione giovanile

Festa della Liberazione: a Bitonto 25 aprile nel segno della partecipazione giovanile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3