Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli agricoltori scendono in piazza. La protesta dei gilet arancioni

Gli agricoltori scendono in piazza. La protesta dei gilet arancioni

Sembra aver ottenuto risultati positivi la manifestazione barese di ieri. Una delegazione incontrerà il ministro Centinaio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Gennaio 2019
in Cronaca
Gli agricoltori scendono in piazza. La protesta dei gilet arancioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Tantissimi, ieri, sono stati gli agricoltori che hanno manifestato ieri a Bari, in piazza della Libertà, indossando gilet arancioni su modello dei manifestanti di Parigi. In loro sostegno c’erano anche diversi esponenti del mondo politico come il consigliere regionale concittadino Domenico Damascelli, sindaci come Michele Abbaticchio. Una protesta che sembra aver portato, almeno apparentemente, buoni risultati. Domani una delegazione incontrerà a Roma il Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio sarà, invece, a Bari il 31 gennaio. Appuntamenti fissati in agenda ai quali sono seguite le scuse dei parlamentari della Lega e del Movimento 5 Stelle per non essere riusciti a risolvere i problemi legati alle gelate all’interno della manovra fiscale. L’impegno preso è di inserire un emendamento blindato per decretare lo stato di calamità e questo sarà appoggiato anche dall’opposizione.

Il 10 gennaio sarà convocato un tavolo ministeriale per la stesura del piano olivicolo nazionale, mentre il governatore Michele Emiliano si è impegnato per il 12 gennaio a creare un tavolo di coordinamento tra Regione e agricoltori per risolvere i problemi denunciati, dai danni delle delate alla xylella e al Psr.

Durante l’incontro chiarificatore in Regione con i manifestanti, il presidente della Emiliano, la cui gestione dell’agricoltura è stata duramente criticata durante la protesta, ha sottolineato come la differenza tra i fondi stanziati per le calamità al Nord Italia siano molto differenti da quelle destinati al Sud, “ma dopo la manifestazione di oggi sono certo che il Ministro Centinaio abbia ben capito con chi ha a che fare”.  Tanto che all’incontro a Roma, sarà presente anche il governatore pugliese.

«Oggi ci siamo chiariti – ha dichiarato Emiliano a margine dell’incontro – perché questo dell’agricoltura è un mondo molto complesso e sofferente. Stiamo subendo una congiuntura drammatica, dove alle minacce derivanti dalla xylella, questo mostro che viene dal Sudamerica e che ci ha colpito alle spalle, si è sommato il dramma dei cambiamenti climatici».

Per il governatore la situazione «deve essere risolta da un immediato decreto-legge del Governo che consenta quantomeno quei provvedimenti analoghi alle calamità naturali. Purtroppo, in questo momento, specie per le gelate, questi provvedimenti non sono possibili per legge, perché essendo queste materie assicurabili non è possibile attivare le provvidenze e la dichiarazione dello stato di calamità».

Nei prossimi giorni le manifestazioni dei gilet arancioni continueranno. Domenica 13 gennaio gli agricoltori saranno a Monopoli per sollevare l’attenzione sul fronte xylella, altra grande piaga che minaccia l’olivicoltura nostrana.

 

Articolo Precedente

Incendio di auto, nella notte, in città. Bruciate due vetture

Prossimo Articolo

Avrebbero truffato l’Acquedotto Pugliese. La Finanza arresta due persone, 13 gli indagati

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Avrebbero truffato l’Acquedotto Pugliese. La Finanza arresta due persone, 13 gli indagati

Avrebbero truffato l'Acquedotto Pugliese. La Finanza arresta due persone, 13 gli indagati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3