Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Girolio d’Italia verso la volata finale. Sabato 21 dicembre l’ultima tappa a Bitonto

Girolio d’Italia verso la volata finale. Sabato 21 dicembre l’ultima tappa a Bitonto

Numerose iniziative, convegni e anche la partecipazione nella sua dimensione social

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Dicembre 2013
in Cronaca
Girolio d’Italia verso la volata finale. Sabato 21 dicembre l’ultima tappa a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Volata finale per il Girolio d’Italia 2013, il viaggio alla scoperta dell’olio nuovo organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in collaborazione con i coordinamenti regionali. Sabato 21 dicembre a Bitonto in Puglia andrà infatti in scena l’ultima delle quattordici tappe che nell’arco di tre mesi hanno percorso in lungo e in largo lo Stivale delle regioni olivetate per celebrare l’oro verde e i prodotti tipici dei vari territori.

Il primo atto dell’ultima tappa del Girolio d’Italia 2013 si terrà nel primo pomeriggio di venerdì 20 con il convegno al Teatro Tommaso Traetta di Bitonto dal titolo “Lo stile di vita della Dieta Mediterranea come opportunità di mercato: ruolo della donna, convivialità e promozione del territorio” introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Bitonto Michele Abbaticchio, del Presidente della CCIAA di Bari Alessandro Ambrosi, del Presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio Enrico Lupi, del Presidente GAL Fior d’Olivi Nicola Mercurio, del Presidente del Parco Regionale Naturale Lama Balice Marina Maugeri, del Presidente del Parco Nazionale Alta Murgia Cesare Veronico e del Presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli. Tra gli interventi previsti, il Coordinatore Progetto ENPI MedDiet di ANCO Antonio Balenzano, il Presidente del Comitato Scuola Expo 2015 Miur, del giornalista enogastromico Carlo Cambi, dell’esperto Politiche Unesco-Mipaaf Alessandro Zagarella, dell’esperto gastronomo Pasquale Di Lena, delle imprenditrici agricole “Donna Francesca” Dello Russo e Lucia Cuonzo, e del Direttore Scientifico dell’Istituto Oncologico di Bari Antonio Moschetta. Le conclusioni saranno affidate all’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Fabrizio Nardoni e al Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo Paolo De Castro. L’incontro sarà moderato dal presentatore televisivo Michele Mirabella.

La festa poi entrerà nel vivo sabato 21 dicembre, quando si riuniranno per la grande parata finale i rappresentanti istituzionali di tutte e quattordici le tappe che si sono susseguite nei tre mesi di eventi e dove si terrà anche l’Assemblea Annuale dei Soci,  il cui tema centrale saranno le celebrazioni del ventennale delle Città dell’Olio che ricorre nel 2014 e il progetto “Olio extravergine di oliva e ristorazione”.
La cerimonia istituzionale di passaggio di tappa andrà in scena a Palazzo Gentile al termine della sfilata e consisterà nell’alzabandiera del doppio vessillo Tricolore e delle Città dell’Olio accompagnato dall’inno nazionale suonato dalla Fanfara della 3° Regione Aerea dell’Aeronautica. Al termine della cerimonia, la consegna di una pianta di olivo alle scuole elementari Cassano, Fornelli, Modugno, Caiati e Don Tonino Bello e la presentazione delle testimonial di tappa ovvero le donne centenarie di Bitonto, dimostrazione tangibile della bontà di uno stile di vita comune a tutti i paesi affacciati sul Mare Nostrum che risponde al nome di Dieta Mediterranea, di cui l’olio extravergine rappresenta un elemento basilare. Sabato 21, ma anche domenica 22 dicembre, il centro di Bitonto sarà coinvolto in vero e proprio Festival del Folklore mediterraneo, con degustazioni, assaggi guidati di produzioni tipiche del territorio, corsi sulla conoscenza dell’olio evo per adulti e bambini, show cooking e corsi con le donne del territorio sulla cucina casalinga, aziende olearie visitabili, itinerari del gusto, aperitivi e shopping all’insegna dell’olio nuovo e menù a tema nei ristoranti della città.

Quella di Bitonto rappresenta anche l’ultima occasione per vivere Girolio nella sua nuova dimensione “social”, in cui tutti possono essere protagonisti delle tappe del tour del gusto immortalando i momenti più belli delle tappe Girolio scattando una foto con il cellulare, geolocalizzandola e condividendola su Instagram, Twitter e Facebook. L’hashtag da utilizzare è #Girolio2013.

Tags: bitontogirolio
Articolo Precedente

BASKET – Battuta d’arresto per lo Sporting Club

Prossimo Articolo

Ennesima razzia, colpito nella notte il Bar Ignomeriello: 5000 euro il bottino

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ennesima razzia, colpito nella notte il Bar Ignomeriello: 5000 euro il bottino

Ennesima razzia, colpito nella notte il Bar Ignomeriello: 5000 euro il bottino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3