Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro. Il dott. Antonio Moschetta tra i ricercatori

Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro. Il dott. Antonio Moschetta tra i ricercatori

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: "Nella lotta contro il cancro rivestono grande importanza, accanto alle cure, ai farmaci, alle terapie, la prevenzione e la diagnosi precoce"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Ottobre 2016
in Cronaca
Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro. Il dott. Antonio Moschetta tra i ricercatori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Occorre
contrastare con decisione gravi involuzioni, come accade, ad esempio, quando
vengono messe in discussione, sulla base di sconsiderate affermazioni, prive di
fondamento, vaccinazioni essenziali per estirpare malattie pericolose e per
evitare il ritorno di altre, debellate negli anni passati».

Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della
celebrazione al Quirinale della Giornata
Nazionale per la ricerca contro il cancro
, alla presenza di moltissimi
ricercatori italiani, tra cui il bitontino Antonio
Moschetta
.

Molte le scelte sbagliate che vengono fatte da genitori
e parenti «causate solo da ignoranza, si
negano ai figli o ad altri familiari cure indispensabili. O ancora quando ci si
affida a guaritori o a tecniche di cui è dimostrata scientificamente
l’inutilità»
, ha continuato il Capo di Stato.

Nella giornata della lotta contro il cancro Mattarella
ha lodato la decisione del governo di stanziare un fondo per nuovi farmaci. «L’accessibilità
alle cure è parte importante della coesione stessa di una società. Va
apprezzata la scelta di destinare un fondo
ai farmaci innovativi
per la cura del cancro».

Le cure devono essere destinate a tutti: «Non
vi può essere alcuna discriminazione tra i malati
. È indispensabile che i
progressi della scienza, delle terapie e delle tecniche diagnostiche vadano a
vantaggio di tutti, confermando quel principio di uguaglianza sancito dalla
Costituzione, senza che vi siano esclusioni o discriminazioni sulla base delle
condizioni economiche dei pazienti».

I risultati italiani sono incoraggianti e invitano a “procedere con passo più sicuro e veloce”. Il
dramma personale, famigliare, vissuto nel silenzio delle mura domestiche, può
essere illuminato dalla speranza, “lo
sconforto può essere trasformato in fiducia”.

Ma, in questo percorso, è fondamentale la prevenzione. «Nella lotta contro il cancro
rivestono grande importanza, accanto alle cure, ai farmaci, alle terapie, la prevenzione e la diagnosi precoce.
Bisogna compiere ogni sforzo perché la prevenzione
entri nel nostro costume e nei modi di vita
. Bisogna diffondere la cultura della diagnosi precoce, rendendo
possibili screening di massa per le
patologie più ricorrenti e insidiose».

Ha poi
apprezzato il lavoro di chi segue i malati inguaribili o terminali: «È anche necessario combattere quella per
rendere più dignitosa la vita di chi deve convivere con la malattia. È una
straordinaria frontiera di umanità e di solidarietà, che esprime un contenuto
scientifico e medico di assoluto rilievo, come dimostrano le tante esperienze
che si stanno diffondendo sulle cure palliative, e che impegnano operatori di
primissima qualità e meravigliosi volontari».

Mattarella ha infine rivolto un ringraziamento ai
presenti e in generale a chi contribuisce al progresso della scienza: «Ai ricercatori italiani, nel nostro Paese e
nel mondo, va tutta la nostra grande riconoscenza. È opportuno ricordarlo
costantemente: investire nella ricerca è
sempre una scelta vincente, anche
se il limite delle risorse non
consente di fare tutto ciò che sarebbe necessario ».

 Al termine un
monito anche per i giornali e i media contro l’enorme dilagare di notizie false
(e pericolose): «Notizie infondate o campagne di
indicazioni sbagliate possono provocare comportamenti gravi e condizionare la
vita di persone sofferenti. Attenzione e
serietà devono essere massimi in materia di salute
, pubblicare notizie senza adeguata verifica viola i principi basilari
dell’informazione
. È necessaria
un’alleanza virtuosa tra scienza e mondo della comunicazione
».

Articolo Precedente

Furto di olive sventato: denunciate cinque donne e un uomo alle Forze dell’Ordine

Prossimo Articolo

Oggi gli affreschi di Santa Maria della Chinisa tornano alla luce

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi gli affreschi di Santa Maria della Chinisa tornano alla luce

Oggi gli affreschi di Santa Maria della Chinisa tornano alla luce

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3