Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata di raccolta del farmaco: in Puglia richieste oltre 45 mila confezioni di farmaci

Giornata di raccolta del farmaco: in Puglia richieste oltre 45 mila confezioni di farmaci

Si potrà donare dal 6 al 12 febbraio, anche a Bitonto nelle farmacie 3d Pharma, Donadio Albino e Manfreda

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Febbraio 2024
in Cronaca
Giornata di raccolta del farmaco: in Puglia richieste oltre 45 mila confezioni di farmaci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Puglia ha bisogno di almeno 45mila farmaci da destinare alle famiglie bisognose. A tanto ammonta la richiesta delle 146 realtà benefiche della regione che hanno espresso tale necessità al Banco Farmaceutico, impegnato nell’organizzazione della 24ma edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco. L’iniziativa, di portata nazionale, può contare nella nostra regione sul supporto della Consulta degli Ordini dei Farmacisti di Puglia, Federfarma e dei Farmacisti Volontari per la Protezione Civile.

Quest’anno sono 350 le farmacie pugliesi,  che hanno aderito alla Giornata di Raccolta del Farmaco, che si terrà dal 6 al 12 febbraio. La giornata clou per la raccolta dei farmaci è prevista per sabato 10 febbraio, quando i volontari del Banco Farmaceutico presenti in forze, nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, accoglieranno le donazioni che saranno destinate alle realtà benefiche locali. I farmaci più richiesti includono antinfluenzali, medicinali pediatrici, antifebbrili, analgesici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, farmaci per i dolori articolari e muscolari, antistaminici, disinfettanti, vitamine e sali minerali.

L’edizione di quest’anno della GRF è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa che si è tenuta nella sede dell’Ordine dei Farmacisti di Bari e BAT, nel corso della quale è stata sottolineata l’importanza dell’iniziativa come risposta alla crescente povertà sanitaria che si registra anche in Puglia.

“La donazione – ha detto il senatore Luigi D’ambrosio Lettieri, presidente della Consulta degli Ordini dei Farmacisti di Puglia – non è solo un atto simbolico o una carezza al cuore di chi soffre, ma rappresenta un atto concreto con il quale si rende fruibile un farmaco a persone, talvolta dimenticate, che rinunciano alle cure perché in condizione di permanente indigenza.”

“La Giornata per la Raccolta del Farmaco rappresenta – per il Presidente di Federfarma Bari dott. Vito Novielli – un’occasione per conciliare esigenze e risposte, confermando il ruolo centrale delle farmacie, sempre più luogo di socialità e di sostegno alle proprie comunità”

Per il vice presidente di Federfarma BAT, il dott. Stefano Vitti “L’appuntamento con la GRF è ormai un’occasione irrinunciabile per il nostro territorio, sempre più bisognoso di risposte alla crescente domanda di farmaci da parte di famiglie in difficoltà economica, costrette a rinunciare alle cure”.

“In un momento storico così delicato nel quale assistiamo a fenomeni, anche di cronaca, espressione di una società sempre più individualista, la Giornata per la Raccolta del Farmaco rappresenta un momento di riflessione su quanto fare del bene ed aprirsi agli altri possa renderci persone migliori”, ha detto Francesco Di Molfetta delegato Territoriale Bari-BAT Banco Farmaceutico ETS

 

 

Articolo Precedente

Scuola primaria “V. F. Cassano”, un pomeriggio con gli amati Supereroi contro il bullismo

Prossimo Articolo

Bitonto verso il piano strategico del Turismo: se ne parla alla BIT di Milano

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto verso il piano strategico del Turismo: se ne parla alla BIT di Milano

Bitonto verso il piano strategico del Turismo: se ne parla alla BIT di Milano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3