Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Anche Bitonto in marcia a Roma

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Anche Bitonto in marcia a Roma

Studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni insieme per ricordare l'importanza della lotta costante e decisa a qualsiasi forma di illegalità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Marzo 2024
in Cronaca
Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Anche Bitonto in marcia a Roma
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Siamo in tanti, oggi, a Roma per partecipare alla marcia indetta da Libera in occasione Giornata della memoria per le vittime innocenti delle mafie – le parole sui social del sindaco Francesco Paolo Ricci -. Studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni camminano insieme per ricordare l’importanza di una lotta costante e decisa a qualsiasi forma di illegalità. Perché, nelle nostre comunità, non c’è e non ci sarà mai spazio per odio, violenza e sopraffazione”.

Anche Bitonto questa mattina ha voluto partecipare al fiume di legalità “Roma città libera”, organizzato da Libera contro le mafie e Avviso Piubblico in occasione della XXIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’assessore all’Istruzione Christian Farella hanno guidato le delegazioni delle scuole secondarie di primo grado tra le vie della capitale per manifestare la volontà di contrastare la mafia e l’illegalitá diffusa anche mantenendo viva la memoria di chi è stato ucciso e onorando il coraggio e l’impegno di chi le ha combattute e le combatte ogni giorno.

Tra le vittime di mafia ricordate durante il corteo, anche la nostra Anna Rosa Tarantino, colpita per sbaglio in una sparatoria tra clan rivali che si contendevano le piazze di spaccio.

“Leggere e ascoltare il nome di Anna Rosa Tarantino, l’anziana signora uccisa per errore nel nostro centro antico durante uno scontro a fuoco tra clan malavitosi rivali la mattina del 30 dicembre 2017, come quello di altre persone barbaramente assassinate dalle mafie, scandirli con cura, è stato un modo per far rivivere le idee testimoniate, l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto e non ha ceduto alle minacce e ai ricatti che gli imponevano di derogare dal proprio dovere professionale e civile, ma anche la vita di chi, suo malgrado, si è ritrovato nella traiettoria di una pallottola o vittima di potenti esplosivi diretti ad altri. Storie pulsanti di vite, di passioni, di sacrifici, di amore per il bene comune e di affermazione di diritti e libertà negate”. – ha scritto sui social l’assessore Farella, ricordando la frase di don Luigi Ciotti: “L’Italia, senza memoria, è un paese senza storia e senza veritá”.

Articolo Precedente

Nuova data per “Franciscus”. Simone Cristicchi sarà a Bitonto il 14 maggio

Prossimo Articolo

“Passionis Tempora”. Oggi la venticinquesima edizione del format dell’associazione Davide delle Cese

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Passionis Tempora”. Oggi la venticinquesima edizione del format dell’associazione Davide delle Cese

"Passionis Tempora". Oggi la venticinquesima edizione del format dell'associazione Davide delle Cese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3